ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Oggi i colloqui Russia-Ucraina, Parolin: "Situazione drammatica, siamo di nuovo all'inizio"- Si scontrano 4 auto della polizia in A1, diversi feriti - Zelensky non andrà ad Istanbul, manderà una delegazione. Mosca: "Lui un clown"- Un sms della cugina di Chiara Poggi: "Mi sa che abbiamo incastrato Alberto Stasi"- Travolta e uccisa dal treno a 14 anni, aveva le cuffiette - L'America's Cup nel 2027 sarà a Napoli, è la prima volta in Italia. Meloni: "Sono orgogliosa"- Trump: "Ci avviciniamo a un accordo con l'Iran sul nucleare" Prime trattative dirette Mosca-Kiev. La delegazione russa arrivata a Istanbul - Perquisita la casa di Sempio, trovato un martello nel canale - Un'anziana uccisa a Milano dal vicino di casa di 15 anni -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Torna il Pescara Jazz, l'8 luglio al via la 53ma edizione - Report sull'economia di Pescara, reddito pro capite 17.219 euro - Consumi al palo, vendite al dettaglio Abruzzo scese dello 0,5% - Il Tar salva i cervi abruzzesi, la stagione di caccia è finita - Protesta all'Aquila contro fauna selvatica, "serve contenimento"-

Sport News

# SPORT # Sarà Pescara - Vis Pesaro la prossima gara play off Domenica 18.30 - Pescara - Catania: 1 - 2 Gli abruzzesi passano il turno -

IN PRIMO PIANO

TAJANI A SULMONA A SOSTEGNO DEL CANDIDATO SINDACO LUCA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - "Sui dazi con gli Stati Uniti la competenza è della Commissione europea, che sta già lavorando per proteggere i prodot...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 20 gennaio 2025

DAZI USA E MADE IN ITALY, EXPORT A RISCHIO ANCHE NELLE PROVINCE DI CHIETI E L’AQUILA


CHIETI - "Studio Confartigianato: l’Aquilano seconda provincia in Italia per esposizione. “Puntare sull’eccellenza manifatturiera”, La nuova amministrazione Usa potrebbe caratterizzarsi per un inasprimento della guerra commerciale con la Cina, che potrebbe estendersi anche alle esportazioni dell’Unione europea. Un inasprimento dei dazi sui prodotti esportati dall’Ue rallenterebbe la ripresa del commercio internazionale, penalizzando le esportazioni negli Stati Uniti, il secondo mercato delle made in Italy. In questo contesto, L’Aquila è la seconda provincia italiana per grado di esposizione sul mercato statunitense, con un valore del 18,6%, mentre la provincia di Chieti si posiziona al 54° posto con un’esposizione del 2,7%. A diffondere i dati, nel giorno in cui si inaugura il quadriennio della Presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump, è il Centro studi di Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila.

Il grado di esposizione sul mercato statunitense indica il rapporto tra le esportazioni nel periodo di riferimento e il valore aggiunto del 2021. In Abruzzo il dato è pari al 5,8%, superiore alla media nazionale del 4%, valore che colloca la regione al quarto posto in Italia, dopo Toscana, Emilia Romagna e Friuli Venezia Giulia. Il valore delle esportazioni di prodotti manifatturieri verso gli Usa, nel 2024, è pari a 1.732 milioni di euro per l'Abruzzo (2,6% del totale): 1.269 milioni la provincia dell'Aquila, 245 milioni la provincia di Chieti, 154 milioni la provincia di Teramo e 63,5 milioni la provincia di Pescara. Le esportazioni abruzzesi verso gli Usa nei primi nove mesi del 2024 sono cresciute del 23,2%, con una variazione assoluta di 259 milioni di euro: +44,8% nel Pescarese, +32,15% nel Chietino e +28,4% nell'Aquilano, mentre sono scese del 25% nel Teramano.

Più in generale, una politica commerciale aggressiva da parte degli Stati Uniti peggiorerebbe ulteriormente il trend negativo del made in Italy negli Usa. L’export manifatturiero negli Usa nei primi dieci mesi del 2024 diminuisce del 2,7% facendo peggio rispetto alla tenuta (-0,6%) del totale del made in Italy. In controtendenza, crescono (+3,9% nei primi nove mesi del 2024) le esportazioni negli Usa nei settori a maggior presenza di micro e piccole imprese (Mpi). Si tratta du prodotti alimentari, moda, mobili, legno, metalli e altre manifatture, soprattutto gioielleria ed occhialeria, settori in cui l’occupazione nelle imprese con meno di 50 addetti supera il 60%, che nel 2024 ammonta a 17,9 miliardi di euro (oltre un quarto delle esportazioni manifatturiere negli Usa).

“Le imprese del nostro territorio - afferma il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo - dovranno intensificare gli sforzi per assicurare l’alta qualità delle produzioni, arma vincente e distintiva che i mercati esteri, a partire da quello statunitense, sanno apprezzare e riconoscere. E’ comunque fondamentale muoversi come sistema Paese, con un impegno deciso da parte del Governo e delle istituzioni, finalizzato a sostenere le aziende e la competitività dei nostri prodotti. Confartigianato Chieti L’Aquila, dal canto suo, continuerà a garantire supporto e strumenti alle aziende per cogliere le opportunità del mercato internazionale”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-