ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - ll secondo portiere dell'Inter Josep Martinez investe e uccide un anziano in carrozzina - Uccisa nel Veronese, arrestato il compagno. Si era liberato del braccialetto elettronico - Amazon pronta a licenziare 30.000 dipendenti da oggi - La Casa Bianca conferma: Takaichi sosterrà Trump per il Nobel della pace - La denuncia di Francesca Barra: "Mie foto nuda create con l'IA". Accertamenti sul sito sessista -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Orban: "L'Ue non conta nulla, Trump sbaglia su Putin". Incontro col Papa, poi da Meloni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Migranti bloccati all'Aquila, dormono sotto la Prefettura - Marsilio, puntiamo a una gestione dell'acqua sostenibile- Dogane, protesta sindacale all'Aquila contro declassamento - Comune Pescara, presenze turistiche +22% rispetto al 2024 - Nuova Pescara, nasce comitato a Montesilvano, "fusione subito"-

Sport News

# SPORT # La Juve ha esonerato Igor Tudor, fatale il ko con la Lazio. Brambilla in panchina contro l'Udinese - Entella - Pescara 1 - 1 Pescara calcio: primo punto esterno, biancazzurri raggiunti al 93′ - Serie B Entella-Pescara: 182 tifosi al seguito. Sfida in programma oggi alle 15 -

IN PRIMO PIANO

ABUSI SESSUALI SU UNA RAGAZZINA, IL 18ENNE COINVOLTO CON DUE MINORENNI HA NEGATO LA SUA PARTECIPAZIONE

SULMONA - "Il giovane ha negato la sua partecipazione attiva agli atti sessuali che gli vengono contestati e ha fornito al gip la sua v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 31 gennaio 2025

A MARINO MICICH, DIRETTORE DELL’ARCHIVIO MUSEO DI STUDI FIUMANI, IL PREMIO OVIDIO GIOVANI 2024

SULMONA VIDEO - E' andato a Marino Micich, direttore dell’Archivio Museo di studi fiumani, il premio Ovidio Giovani 2024. “Per aver tenacemente restituito ai cittadini italiani la storia della popolazione istriana, fiumana e dalmata”. Questa mattina è avvenuto il conferimento del premio a Micich. Segretario dell’associazione di studi fiumani, è autore di numerosi saggi sul confine orientale italiano, sulle problematiche legate all’esodo e alle foibe, e sull’inserimento degli esuli istriani e dalmati nel tessuto sociale italiano.La premiazione è stata effettuata nella Biblioteca del Liceo classico “Ovidio” dagli studenti, alla presenza dei docenti e del dirigente scolastico, Caterina Fantauzzi.

https://www.facebook.com/CentroAbruzzoNewsSulmona/videos/1336353250735151



 

“Il conferimento del Premio Ovidio Giovani a Marino Micich – spiega la dirigente – è stata l' occasione per conoscere meglio una pagina della nostra storia contemporanea dalla voce di uno dei suoi maggiori studiosi, ma anche per riflettere sull’importanza del ricordo, affinché quanto è avvenuto in passato non si ripeta mai più”.

 

Il premio è stato conferito per il suo ruolo di storico e direttore dell’Archivio Museo storico di Fiume che Micich riveste. Il museo che dirige è una delle più importanti istituzioni storiche e culturali in Italia e in Europa che si occupano di studiare e far conoscere l’esodo fiumano, istriano e dalmata". 












Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina