ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 dicembre 2024

TORNA IL PRESEPE VIVENTE DI RIVISONDOLI, DOMENICA 8 DICEMBRE SARA' SVELATA LA MADONNINA DELLA 74^ EDIZIONE


RIVISONDOLI - "Cresce l’attesa  per la 74esima edizione del presepe vivente di Rivisondoli, il più antico d’Italia. La prima edizione, infatti, si svolse nel lontano 1951 su iniziativa del giornalista Renato Caniglia, quando dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale la comunità rivisondolese volle iniziare la ricostruzione sociale ed economica di un territorio martoriato dalle bombe di una Guerra insulsa che aveva portato morte, desertificazione e  povertà. Anno dopo anno, il Presepe vivente di Rivisondoli è cresciuto insieme al paese diventando il punto di riferimento delle manifestazioni natalizie abruzzesi e un messaggio di pace e religiosità.Anche quest’anno, come tradizione vuole, si inizia  con la scelta della Madonnina, che tornerà a coinvolgere ragazze del territorio così come gli altri figuranti che animeranno la Sacra Rappresentazione. Una manifestazione quella di quest’anno che farà da ponte alla prossima in cui cadrà il 75esimo anniversario della manifestazione, un traguardo storico che sarà celebrato anche con una prestigiosa pubblicazione.

La presentazione ufficiale dei principali personaggi della 74esima edizione del Presepe Vivente di Rivisondoli  avverrà domenica 8 dicembre, alle ore 11.00, in occasione della Santa Messa in onore dell’Immacolata Concezione, nella Chiesa Parrocchiale San Nicola di Bari. A celebrare la funzione religiosa che culminerà con la vestizione della Madonnina, sarà il nuovo parroco di Rivisondoli Don Zacaria Hakizimana, alla sua prima esperienza. “Sono particolarmente emozionato per questo importante compito che il Signore mi ha riservato”, afferma Don Zacaria originario del Burundi, “  cade in un momento in cui il Mondo sta affrontando una prova difficile con due guerre che stanno devastando intere comunità. La speranza è che proprio da Rivisondoli possa partire quel messaggio di pace e fratellanza capace di portare quella serenità di cui il mondo e l’umaità hanno bisogno”.  Anche quest’anno Il Presepe vivente di Rivisondoli sarà curato e organizzato dal maestro Massimo Di Francesco.
Intanto è stato presentato il manifesto della 74esima edizione che come ogni anno, è stato realizzato attorno ad un'opera artistica in cui viene rappresentato un momento della Natività. L'opera che ha ispirato il manifesto è stata realizzata dal maestro d’arte contemporanea Lauro Potenza, in olio su  tela 100x80".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina