ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata - Forti nubifragi in Lombardia, attivata la vasca del fiume Seveso che è esondato - Wimbledon: Martinez battuto, Sinner agli ottavi di finale - Kiev colpisce la base militare russa dei caccia.Trump: "Putin vuole andare fino in fondo"- Kiev, colpito l'aeroporto militare russo base dei caccia - L'alluvione devasta il Texas. Almeno 24 i morti, diversi i dispersi - Estate, 30,5 milioni di italiani in viaggio, 9 su 10 in Italia -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PALIO DELLA XXIV GIOSTRA CAVALLERESCA

SULMONA VIDEO -  "Oggi nel cortile del palazzo dell'Annunziata si è svolta la presentazione del palio della Giostra di Sulmona. Un...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 4 dicembre 2024

LA CITTÀ DI TAGLIACOZZO OMAGGIA LE COMUNITÀ ALBANESE E RUMENA IN OCCASIONE DELLE RISPETTIVE FESTE NAZIONALI


TAGLIACOZZO - "Le bandiere dell’Albania e della Romania sventolano sulla facciata del Palazzo di Città a Tagliacozzo, insieme alla bandiera italiana e a quella d’Europa, in onore delle festività nazionali dei due paese, ricorse rispettivamente il 29 novembre e il 1º dicembre scorsi. È stata volontà del sindaco Vincenzo Giovagnorio rendere omaggio alle comunità di questi due Paesi che a Tagliacozzo sono presenti da anni e in gran numero di persone. Di grande importanza è infatti l’aspetto dell’implementazione demografica, dell’ampliamento economico grazie alle attività lavorative portate avanti da imprenditori o semplici lavoratori e lavoratrici albanesi e rumeni, nonché la felice convivenza con la comunità locale che in alcuni casi è sfociata anche in matrimoni e creazione di nuovi nuclei familiari. 





Il 28 novembre e il 29 novembre sono giorni che tutti gli albanesi portano nel cuore, in cui celebrano la ricorrenza di eventi che costituiscono pietre miliari nella storia del loro Paese: dal giorno della bandiera, all'indipendenza dell'Albania dall'impero turco, alla liberazione dall'occupazione tedesca.

Lo scorso lunedì 2 dicembre una delegazione di Albanesi, guidata dal Presidente marsicano dell’Associazione nazionale “Oltre le Frontiere” Angelo Regina e dalla mediatrice culturale Nusha Zhuba, è stata ricevuta dal Sindaco di Tagliacozzo e dalla Presidente del Consiglio Alessia Rubeo nella Sala consiliare. 





I ragazzi e i bambini albanesi presenti, in costume nazionale e con gli strumenti della loro tradizione, hanno eseguito il canto patriottico “Lezha di Scanderbeg” e la danza “Valle di Tropoja”.

Il Sindaco Giovagnorio e la Presidente del Consiglio hanno rivolto parole di augurio e prosperità a tutto il popolo e ai membri della comunità albanese a Tagliacozzo e nella Marsica. Nell’occasione è stato festeggiato anche il Sig. Gion Dodani, uno dei primi albanesi giunti a Tagliacozzo nel novembre 1994. 




Anche la comunità rumena a Tagliacozzo ha avuto il suo omaggio con la bandiera esposta sulla facciata del Comune poiché lo scorso 1º dicembre ricorreva la Giornata della grande Unione ovvero la festa nazionale della Romania che commemora la cosiddetta Dichiarazione di Alba Iulia, con cui l'assemblea dei delegati rumeni, tenuta nell’omonima città, dichiarò l'Unione della Transilvania alla Romania nel 1918. Questa festività fu instaurata nel 1989 dopo la caduta del regime".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-