ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Madrid annulla contratto armi da 700 milioni con Israele - Inps, nel 2025 atteso avanzo gestione finanziaria 7 miliardi - Il Cremlino: "La Nato è di fatto in guerra con la Russia"- L'ambasciata russa a Bucarest: "L'intrusione di un drone è una provocazione di Kiev"- Una 15enne investita e uccisa da un camion in Trentino - Trump, l'odio tra Putin e Zelensky è imperscrutabile - Kiev colpisce una raffineria e ferrovie russe. L'Ue: "L'escalation di droni è una minaccia"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - "Ostaggi spostati in superficie per contrastare l'Idf". Rubio: "Hamas deve essere eliminato"-

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA - Pd, Regione nell'area di risulta di Pescara "progetto spezzatino"- Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese-

Sport News

# SPORT # Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 - Serie B Pescara Venezia 2-2 Vivarini: “Felice per i ragazzi. È il primo di una lunga serie di punti” - Battocletti argento nei 10mila metri, Fabbri bronzo nel peso -

IN PRIMO PIANO

PRESENTATO IL PROGETTO DELLE STRATEGIE TERRITORIALI LEGATE ALLE AREE URBANA FUNZIONALE

VASTO - " Tre milioni di euro per rigenerazione dello spazio urbano, riattivazione e valorizzazione degli ecosistemi ambientali, interv...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 dicembre 2024

LA CITTÀ DI TAGLIACOZZO OMAGGIA LE COMUNITÀ ALBANESE E RUMENA IN OCCASIONE DELLE RISPETTIVE FESTE NAZIONALI


TAGLIACOZZO - "Le bandiere dell’Albania e della Romania sventolano sulla facciata del Palazzo di Città a Tagliacozzo, insieme alla bandiera italiana e a quella d’Europa, in onore delle festività nazionali dei due paese, ricorse rispettivamente il 29 novembre e il 1º dicembre scorsi. È stata volontà del sindaco Vincenzo Giovagnorio rendere omaggio alle comunità di questi due Paesi che a Tagliacozzo sono presenti da anni e in gran numero di persone. Di grande importanza è infatti l’aspetto dell’implementazione demografica, dell’ampliamento economico grazie alle attività lavorative portate avanti da imprenditori o semplici lavoratori e lavoratrici albanesi e rumeni, nonché la felice convivenza con la comunità locale che in alcuni casi è sfociata anche in matrimoni e creazione di nuovi nuclei familiari. 





Il 28 novembre e il 29 novembre sono giorni che tutti gli albanesi portano nel cuore, in cui celebrano la ricorrenza di eventi che costituiscono pietre miliari nella storia del loro Paese: dal giorno della bandiera, all'indipendenza dell'Albania dall'impero turco, alla liberazione dall'occupazione tedesca.

Lo scorso lunedì 2 dicembre una delegazione di Albanesi, guidata dal Presidente marsicano dell’Associazione nazionale “Oltre le Frontiere” Angelo Regina e dalla mediatrice culturale Nusha Zhuba, è stata ricevuta dal Sindaco di Tagliacozzo e dalla Presidente del Consiglio Alessia Rubeo nella Sala consiliare. 





I ragazzi e i bambini albanesi presenti, in costume nazionale e con gli strumenti della loro tradizione, hanno eseguito il canto patriottico “Lezha di Scanderbeg” e la danza “Valle di Tropoja”.

Il Sindaco Giovagnorio e la Presidente del Consiglio hanno rivolto parole di augurio e prosperità a tutto il popolo e ai membri della comunità albanese a Tagliacozzo e nella Marsica. Nell’occasione è stato festeggiato anche il Sig. Gion Dodani, uno dei primi albanesi giunti a Tagliacozzo nel novembre 1994. 




Anche la comunità rumena a Tagliacozzo ha avuto il suo omaggio con la bandiera esposta sulla facciata del Comune poiché lo scorso 1º dicembre ricorreva la Giornata della grande Unione ovvero la festa nazionale della Romania che commemora la cosiddetta Dichiarazione di Alba Iulia, con cui l'assemblea dei delegati rumeni, tenuta nell’omonima città, dichiarò l'Unione della Transilvania alla Romania nel 1918. Questa festività fu instaurata nel 1989 dopo la caduta del regime".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina