ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 dicembre 2024

TERAMO, CONVEGNO "IN ROTTA PER BISANZIO" VENERDÌ 6 DICEMBRE 2024


TERAMO - "Nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre 2024, a partire dalle 17.30, presso la Pizzeria Teramo.it in Via Torre Bruciata 37, si terrà il convegno storico - culturale sul vasto mondo bizantino "In Rotta per Bisanzio". Modera il giornalista e saggista storico Cristiano Vignali. Introduce Monica Brandiferri, consigliera di parità della Provincia di Teramo. Interverranno: Elena Bianchini Braglia (Scrittrice), Giancarlo Ranalli (docente all'Università di Campobasso), Padre Mircea Coros (Parroco in Santa Maria Assunta a Villa Badessa), Roberto d'Amato (Saggista e Critico d'arte).
A tal proposito ha commentato Cristiano Vignali: "Esamineremo l'importanza geopolitica e geoeconomica dell'Impero Romano d'Oriente per gli assetti politici ed economici nell'area euromediterranea e di come questi delicati equilibri sono cambiati prima con la crisi e poi con la caduta di Costantinopoli, a tal punto che per certi storici il 29 maggio 1453 segna una svolta epocale. Inoltre, vedremo come la cultura greco - bizantina ha influenzato l'area mediterranea e l'Italia in particolare e come essa ancora oggi influenza".
 Ci sarà un banchetto espositivo di manufatti artistici greco - bizantini a cura del negozio d'arte greco - bizantina di Palermo. Ingresso libero. Il convegno terminerà con una cena conviviale a menu fisso".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina