ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 4 dicembre 2024

ROCCE, LE DONNE E LA STORIA IL 5 DICEMBRE A LETTOMANOPPELLO

LETTOMANOPPELLO - "Giovedì, 5 dicembre, alle 11:00, a Lettomanoppello, nel parco Santa Liberata, un'altra tappa della campagna "ROCCE. Le donne e la storia" della libera associazione "TerraMadre"."Ricorderemo Rosa, Brigida e Filomena; le tre operaie, morte il 1° aprile 1869, travolte da un crollo all'interno della miniera di Santa Liberata. Una fine tragica che ha profondamente segnato la comunità di Lettomanoppello" dice Stefania Pezzopane, madrina della campagna."Il nostro grazie al sindaco e all'amministrazione tutta per aver accolto "ROCCE", una campagna nata nel 2021, il cui intento è raccontare la storia per intero, narrando, ricordando e onorando la memoria di tante donne che nel corso della storia, parimenti agli uomini, con il loro impegno hanno contribuito alla crescita di ogni territorio" dice Gilda Panella, presidente di TerraMadre. "Non solo sante e regine ma donne comuni ed eccezionali; operaie, contadine, insegnanti e tutte quelle figure femminili attive in ogni ambito: vogliamo ricordare il valore del loro operato, troppo a lungo sminuito, sottaciuto, negato."
 
Una campagna di civiltà, quindi, con le rocce simbolo di resistenza e forza delle donne.
 
Già diversi Comuni hanno accolto la campagna, volendo onorare l'operato di preziose figure femminili e numerose le rocce che troveranno posto in molteplici luoghi.
 
La cerimonia, come sempre, è aperta a tutte le cittadine e a tutti i cittadini.
 
Interverranno, oltre al sindaco Simone Romano D'Alfonso, l'onorevole Stefania Pezzopane, consigliera comune dell'Aquila e madrina della campagna, l'assessore Luciana Conte, la consigliera Arianna Barbetta, , il ricercatore GRAM Dino Di Cecco, la presidente della libera associazione "TerraMadre" Gilda Panella".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina