ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Zelensky è arrivato ad Ankara per incontrare Erdogan - "Il consigliere contro Meloni?", alta tensione tra Fdi e il Colle - Trovato il cadavere di un bimbo di 8 anni in casa, la mamma rinvenuta morta in mare. Si ipotizza un omicidio-suicidio - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

GAETANO DI BACCO IL SASSOFONISTA ITALIANO, NATO IN ABRUZZO, IN TOURNÉE TRA GERMANIA E ITALIA CON QUATTRO IMPORTANTI APPUNTAMENTI CHE ESALTANO IL VIRTUOSISMO DEL SUO SAX

SULMONA - "Il sax travolgente di Gaetano Di Bacco, tra i più affermati maestri del sassofono, risuona a novembre in alcune delle più a...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 23 dicembre 2024

PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'IIS "FERMI" E LA BCC. LA BANCA NELLE SCUOLE E LA SCUOLA NELLA BANCA


SULMONA - "Firmato nella giornata odierna un protocollo d’Intesa tra l’I.I.S. “Fermi” di Sulmona e la BCC di Pratola Peligna.La Dirigente Scolastica del Polo “Fermi” Luigina D’Amico ed il Presidente della BCC Alessandro Margiotta siglano l’accordo che nasce dall’obiettivo di potenziare ancora di più lo studio di una disciplina scolastica oggi fondamentale,   l’educazione finanziaria, come già previsto dalla nuove Linee guida dell’Educazione civica, in una dimensione trasversale e interdisciplinare e in un’ottica di valorizzazione del nostro territorio. Modello di riferimento il Protocollo tra MIUR e Banca d’Italia del 2021, che mira  al coinvolgimento dei docenti e degli studenti attraverso una duplice  progettazione formativa e didattica volta ad implementare le conoscenze e le competenze in ambito finanziario a scuola.
    Al centro del percorso formativo dei ragazzi la finanza, gli investimenti e il risparmio, per rendere studenti e studentesse cittadini più consapevoli, in grado di prendere concretamente parte alla vita attiva del Paese.
    Il Protocollo prevede l’attuazione di una serie di azioni in partenariato: seminari, incontri di studio, concorsi, ricerche di team, workshop a tema, debate ed hackaton, creazione di piattaforme con materiale digitale fruibile e consultabile.
   Tali azioni sono rivolte in particolare agli studenti dell’ITE “De Nino” con i suoi tre indirizzi: AFM - Amministrazione Finanza e Marketing;  SIA - Sistemi Informativi Aziendali ; TUR- Turistico.
   Soddisfatta la Dirigente Scolastica Luigina D’Amico, convinta che “la scuola debba accogliere novità e cambiamenti della società, agganciandosi così alla realtà e all’evoluzione dei tempi”.
 “Orgoglioso” si dice  anche il presidente Margiotta “di contribuire all’educazione dei nostri giovani per dare forza a questa iniziativa denominata appunto: la banca nella scuole e la scuola nella banca”.


    



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina