ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"- Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini - Nordio: "Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non fa calare i femminicidi"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Domani a Ginevra l'incontro Ue-Usa-Ucraina su piano di pace di Trump

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

FAMIGLIA NEL BOSCO, LA LEGA ABRUZZO SI MOBILITA, RACCOLTA FIRME NELLE PRINCIPALI PIAZZE

L'AQUILA - "La Lega Abruzzo si mobilita a sostegno della famiglia che vive nel bosco di Palmoli e lancia una raccolta firme affinch...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 dicembre 2024

"OGGI C’È LA CERTIFICAZIONE, ATTRAVERSO L’OPERA MATERIALE, DELLA REALIZZAZIONE DI UN MONUMENTO ALLO SPERPERO DI RISORSE PUBBLICHE NELLA COSIDDETTA BRETELLA DI SANTA RUFINA"


SULMONA - "Sulmona Bene in Comune lo aveva previsto in occasione dell’annuncio e lo aveva dimostrato nel corso di un convegno svolto sei anni fa presso la sede della Comunità Montana Peligna.Oggi c’è la certificazione, attraverso l’opera materiale, della realizzazione di un Monumento allo sperpero di risorse pubbliche nella cosiddetta bretella di Santa Rufina.Bisogna visitarla per comprendere appieno l’enorme impiego di risorse finanziarie per realizzare un’opera che allontana la ferrovia dalla città di Sulmona e dai centri della Valle Subequana.Dai sottopassaggi ai vasti marciapiedi in grado di accogliere centinaia di viaggiatori ma che pochissimi utenti utilizzeranno. Dall’edificio della Stazione costituita da un casello assurdamente smontato e ricomposto, forse nel tentativo di dissimulare, attraverso un’architettura ottocentesca, la datazione di quest’opera.Perchè se la ferrovia ha rappresentato, per il nostro territorio, per molti decenni a partire
dalla fine dell’ottocento, la modernità, oggi mostra il suo volto di inefficienza e di residualità
nella mobilità dei cittadini.Una residualità che quest’opera, costata molti milioni di euro, non riuscirà ad estinguere, ma  forse contribuirà a rafforzare". 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina