ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'aumento delle pensioni per chi è in difficoltà solo per gli over 70 - Assalto al bus del Pistoia basket: una decina i tifosi sospettati, alcuni legati all'estrema destra - Sinner dice no alla Coppa Davis, Volandri: "Non ha dato la disponibilità"- Via libera dei ministri Ue a maggioranza sullo stop al gas russo - Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul - Assalto al pullman del Pistoia basket, indaga la Digos. Meloni: "Violenza inaccettabile e folle"- Trump a Zelensky: "Cedi il Donbass o sarai distrutto"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Salvini, se le banche si lamentano sale contributo a manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune - Entra nella sala slot armato di pistola, arrestato nel Pescarese - Bimba di un anno ustionata dall'acqua bollente in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

PROGETTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA – RIPENSARE GLI SPAZI IN VISTA DI L’AQUILA CAPITALE DELLA CULTURA 2026

L'AQUILA - "Si è svolto oggi pomeriggio al Palazzetto dei Nobili dell’Aquila l’evento promosso dall’Associazione TES – Transizione...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 7 dicembre 2024

NUOVA PESCARA, L’INU: “SÌ ALLA FUSIONE DEI TRE COMUNI, PER LO SVILUPPO DELL’AREA CHIETI-PESCARA VALORIZZARE AL MEGLIO GLI STRUMENTI GIÀ A DISPOSIZIONE”


PESCARA - "Sì alla prosecuzione del percorso di fusione tra i Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, collocandolo tuttavia in una visione strategica e territoriale più lungimirante che interessi l’area Pescara-Chieti e che valorizzi le potenzialità dei nuovi strumenti di governo del territorio, già a disposizione. E’ la posizione dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che interviene nel dibattito in corso, annunciando che proprio sul tema delle implicazioni territoriali della fusione dei tre Comuni organizzerà il 15 febbraio 2025, in coincidenza del cinquantesimo anniversario della fondazione della sezione Abruzzo e Molise, un convegno di approfondimento di rilievo nazionale.Secondo Roberto Mascarucci, componente del Consiglio direttivo nazionale dell’INU, già presidente della sezione, “è positivo che si sia di nuovo animato il dibattito attorno al percorso di fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore, ma rischiano di essere miopi, secondo noi, alcune proposte emerse. Bloccare il processo non ha senso e comprometterebbe tutte le opportunità costruite, così come non occorre appesantire il quadro istituzionale attraverso la creazione di nuovi enti intermedi. Ci sono al contrario strumenti e dispositivi che attendono di essere valorizzati al meglio, che possono costituire utili mezzi per favorire lo sviluppo, la programmazione, la progettazione in un’area ben più vasta di quella amministrata dai tre Comuni e all’interno della quale i centri urbani sono legati da tempo da comunanze e interconnessioni economiche e territoriali”.

Mascarucci si riferisce “all’area Pescara-Chieti, la cui progettazione, senza nulla togliere al processo di fusione in corso, anzi pensando a una sua accelerazione operativa in attuazione degli adempimenti in materia di urbanistica voluti dalla LR 58/2023, deve essere parte di una visione territoriale più ampia, capace di coinvolgere l’azione pianificatoria delle due Province. Vanno messi a punto i Piani Territoriali di Coordinamento Provinciale di Chieti e di Pescara sfruttando appieno le possibilità offerte dalla nuova legge urbanistica regionale, che dà ad essi valenza strategica, coadiuvati eventualmente da un Piano d’Area Integrato. Tutto in connessione con la definizione delle strategie territoriali nelle due Aree Urbane Funzionali di Pescara e Chieti in attuazione del Programma Regionale Abruzzo FESR 2021-2027. Tornare indietro rispetto alla fusione, affidarsi a operazioni di ingegneria istituzionale, sono tutte azioni che avrebbero le sembianze di opportunità perdute, e di salti nel buio dagli esiti incerti”.


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina