ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 12 dicembre 2024

GRUPPO TERRITORIALE M5S SULMONA: "DIFFIDA PER I DISSERVIZI CAUSATI NELLA FORNITURA E GESTIONE DEL SERVIZIO DI SHARING"


SULMONA - "Ringraziamo l'Amministrazione Comunale che, sollecitata dal nostro Consigliere D'Alosio, ha presentato una diffida alla società Figorent per i disservizi causati nella fornitura e gestione del servizio di sharing affidatogli che ha di fatto prodotto uno stop a tempo indeterminato ad un servizio che troviamo presente nella quasi totalità di città turistiche.Ricordiamo che l'acquisizione dell'avvio del servizio, che andava successivamente esteso e migliorato, si è ottenuto grazie ad un finanziamento regionale specifico ottenuto e ha seguito il programma di mandato dell'Attuale Amministrazione per quanto riguarda la mobilità urbana e l'interscambio nell'ottica di sostenibilità e ammodernamento della città seguendo i modelli delle comunità più all'avanguardia.

Un servizio trasporti ereditato in una situazione di assoluto abbandono e che in circa due anni, con la delega avuta dall'Assessore D'Andrea, ha visto l'assunzione di un autista, l'acquisto di 3 nuovi autobus con il recupero di finanziamenti Regionali, la rimessa su strada di 2 nuovi mezzi mai messi in funzione e utilizzati per i servizi navetta in chiave turistica la domenica e per i collegamenti dalle frazioni nei gironi del Mercato Cittadino in piazza Garibaldi offrendo un servizio sociale e riducendo le auto in centro storico.

In più abbiamo oggi il servizio dei trasporti urbano geolocalizzato su Google Maps, la vendita on line dei biglietti, la possibilità del biglietto unico treno+bus sul sito di Trenitalia, l'orario delle corse coordinato con l'arrivo dei treni e dei bus interregionali, un regolamento nuovo del servizio taxi, che abbiamo trovato affidato ad una società che aveva dichiarato fallimento da anni, con una licenza assegnata con regolare bando e altri 2 disponibili in Comune.

Quasi la totalità del programma di mandato quinquennale, al quale manca una verifica sulle autorizzazioni NCC e l'esternalizzazione del servizio Tpl, finalmente portato in dirittura d'arrivo dopo tanti anni di promesse, che andrebbe definitivamente a risolvere la costante problematica delle corse soppresse, migliorare e garantire il servizio per i cittadini e per i turisti, oltre che adeguarci alle normative in corso

Ci auguriamo che la Diffida produca sviluppi positivi magari per un pronto ritorno di un servizio sharing efficiente cosi come quelli che troviamo quando ci spostiamo in visita nella quasi totalità delle città italiane e straniere".

 
Gruppo Territoriale M5S Sulmona      

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina