ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Alluvione: Almeno 67 i morti in Texas, si cercano 11 persone - F1: Norris vince a Silverstone davanti a Piastri e Hulkenberg. Hamilton quarto - Almeno 59 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - La sfida del terzo partito di Musk Nasce l'America Party - Almeno 50 i morti in Texas, si cercano ancora 27 bambine - L'esplosione a Torino era doloso, un arresto. Il fermato voleva colpire la ex fidanzata -

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Muore annegato mentre fa il bagno a Silvi - Filobus su Strada Parco a Pescara, è arrivata l'autorizzazione - Emergenza caldo in Abruzzo, a Pescara ancora bollino rosso- Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara - Protesta marineria per mancato dragaggio del porto di Pescara - A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: interesse per il laterale mancino Niccolò Corrado - Calciomercato Pescara: piace il terzino Oliveri di proprietà dell’Atalanta- Il Corriere lancia la bomba su Silvio Baldini, favorito come tecnico Italia Under 21 - Calciomercato Pescara: complicato il ritorno di Moruzzi - Edoardo Pierozzi, svincolatosi lo scorso 30 giugno dalla Fiorentina, è stato ufficializzato dal Benevento - Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 -

IN PRIMO PIANO

"GUANTI DI FARINA" DI ENDI HASHO VINCE LA IX EDIZIONE DI "STORIE DI SPORT" DI RIPA TEATINA

RIPA TEATINA - "Endi Hasho con l'opera "Guanti di farina" vince la nona edizione del Premio Letterario Storie di Sport di...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 5 dicembre 2024

GIORGIO PASOTTI IN “RACCONTI DISUMANI” DI ALESSANDRO GASSMANN: SECONDO IMPERDIBILE APPUNTAMENTO DELLA STAGIONE DI PROSA DEL TEATRO DEI MARSI VENERDÌ 13 DICEMBRE

AVEZZANO - "Secondo imperdibile appuntamento della Stagione di Prosa 2024/25 del Teatro dei Marsi promossa dal Comune di Avezzano, venerdì 13 dicembre alle ore 21.00, con Racconti disumani da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann con Giorgio Pasotti; due straordinari artisti si misurano con le parole dello scrittore boemo in due racconti disumani per parlare agli uomini degli uomini. La messinscena, prodotta dal Teatro Stabile d’Abruzzo e da Stefano Francioni Produzioni, è costruita a partire da due racconti di Kafka: “Una relazione per un’Accademia”, pubblicato per la prima volta nel 1917, e “La tana”, scritto nel 1923 e pubblicato postumo nel 1931; sono due storie di quelli che sembrerebbero animali, una che mette a nudo la superficialità di un modo di essere che porta avanti comportamenti stereotipati e facili, l’altro che racconta il bisogno di costruirsi un riparo perfetto che ci metta al sicuro da ogni esterno. Protagonista della prima storia è una scimmia che racconta come, in cinque anni, si adegui al sistema umano per uscire dalla gabbia nella quale l’hanno rinchiusa dopo la cattura e guadagnare una sembianza di libertà. La narrazione in prima persona, divertita e distaccata, ripercorre lo studio delle abitudini degli uomini che, con sorprendente facilità, possono essere imitate e replicate. La seconda storia racconta del continuo e disperato sforzo intrapreso dal protagonista, per metà roditore e per metà architetto, di costruirsi un’abitazione perfetta, un elaborato sistema di cunicoli costruiti nel corso di un’intera vita, per potersi proteggere da nemici invisibili. E, nel tentativo di lasciare tutto fuori, costruisce passaggi e corridoi, e nuovi tunnel che portano al niente dei vicoli ciechi, una ricerca della sicurezza ossessiva che genera solo ansia e terrore.



Sul palco del Teatro dei Marsi approda dunque un lavoro che ha riscosso e sta riscuotendo enorme successo e vivo apprezzamento in tutta Italia: il pubblico potrà assistere ad un grande spettacolo magistralmente pensato da Alessandro Gassmann, che costruisce un inusuale ma perfetto dittico, e splendidamente interpretato da Giorgio Pasotti, che attraverso la voce e il corpo si trasforma e si trasfigura regalando agli spettatori una performance in grado di trasportarli nel racconto con una raffinata e sorprendente chiave di lettura recitativa.

 «Letteratura e arte sono un’arma per far sì che l’individuo possa cercare di riflettere e salvare qualcosa della propria sfera individuale, capendo che, se isolarsi è sbagliato, concedersi senza limiti al mondo è altrettanto pericoloso.» dichiara Giorgio Pasotti.

 Si ricorda che è possibile sottoscrivere gli abbonamenti alla Stagione di prosa 2024/25 fino al giorno 13 dicembre presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori in Via Genserico Fontana, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 16:30 alle ore 19:00, e che i singoli biglietti sono in vendita presso il Centro Culturale Polifunzionale Ex Montessori e online su I-Ticket. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti online e presso il Teatro dalle ore 16:00 fino all’orario di inizio dell’evento".

 Per informazioni contattare il numero 3477582074, collegarsi alle pagine social Facebook e Instagram del Teatro dei Marsi oppure scrivere una mail all’indirizzo teatrodeimarsiavezzano@gmail.com

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-