ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bongiorno: "Legge sul consenso in commissione a gennaio".Salvini: "Il testo è troppo interpretabile". Roccella: "Il dubbio è sul rovesciamento dell'onere della prova"- Respinto il ricorso di Sarkozy, condanna definitiva: dovrà scontare un anno di carcere - Salvini: "Il testo sul consenso è troppo interpretabile"- Manovra, vertice con Meloni. Ammesso l'emendamento sull'oro di Bankitalia - Trump invia emissari a Mosca e Kiev: "Vicini all'accordo". Sì di Zelensky al piano. Gelo di Putin - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni -

news

SULMONA - CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Von der Leyen: "Quando la pace si avvicina Mosca aumenta i raid. Nulla sull'Ucraina senza l'Ucraina"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

COGESA, COMUNE DI SULMONA: "CONFERMATA LA DECISIONE PER ANDARE A GARA SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI RIFIUTI"

SULMONA VIDEO - " La maggioranza consiliare di Palazzo San Francesco non cambia idea sulla gestione del servizio di igiene urbana. Al ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 8 dicembre 2024

FERROVIA, DI MARCO CONSEGNA UN DOSSIER ALLA SCHLEIN: "IL PROGETTO DIVENTERÀ UNO DEI TEMI MONITORATI ANCHE DAL PARTITO NAZIONALE"


PESCARA - "Ho affidato alla Schlein un dossier di sintesi sullo stato dell'arte e sui punti più controversi in merito al progetto di velocizzazione della ferrovia Roma-Pescara, ricevendo l'impegno a inserirlo fra le tematiche sui territori monitorati anche dal partito nazionale. Ringrazio la segretaria per l'attenzione che ha rivolto a una delle riflessioni forti emerse anche dal tavolo tematico dedicato all'Ambiente della Conferenza programmatica del PD Abruzzo, svoltasi a Pescara venerdì e sabato scorsi. La consegna è un ulteriore passo avanti per la costruzione di una svolta importante sulla situazione attuale, a fronte sia delle criticità emerse e sia del confronto che si sta articolando in Commissione regionale Vigilanza, da me richiesta perché affrontasse aspetti che non sono stati mai sottoposti alla pubblica opinione, non ultimo il rovesciamento del cantiere, più utile alla Marsica e più problematico nei primi lotti dalla costa al Morrone", riferisce il consigliere PD Antonio Di Marco, reduce dalla due giorni di partito conclusa ieri a Pescara dalla Schlein.




"A questo punto e per costruire una svolta a favore delle comunità coinvolte e a tutela dell'ambiente interessato dal cantiere, è indispensabile aprire anche un confronto politico nazionale sull'opera – sottolinea Di Marco – per questo ho investito la Schlein del problema e lo farò anche con gli altri esponenti di partito che rivestono ruoli istituzionali, come la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno e l'eurodeputato PD Antonio Decaro. Rilevo che da quando abbiamo aperto un confronto in Commissione, mai avvenuto prima tra RFI e Consiglio regionale, i territori che si erano forse rassegnati a fronte dell'intransigenza di RFI e della posizione inspiegabilmente chiusa da parte della Regione, hanno ricominciato a esprimersi a favore di un'alternativa possibile al posto dell'attuale procedura che vede appaltati i primi lotti e avviati i primi espropri, nonostante le tante incognite e le tante criticità note e che stanno emergendo proprio da una conoscenza più approfondita del progetto, degli stralci accordati da RFI nell'interfacciarsi con i Comuni, dell'esigenza di un ripensamento sull'impatto che ha sul nostro territorio. Perché il progetto esprima davvero il suo potenziale, deve poter riscontrare utilità concrete, per non finire col diventare un intervento subito e dai costi sproporzionatamente alti rispetto ai benefici".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina