ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"-

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

LAURA FREDDI PRESENTA IL JACOVELLA DA CELANO FILM FESTIVAL 2025 CON LA DIREZIONE ARTISTICA DI CORRADO ODDI

CELANO - " Sarà Laura Freddi la presentatrice della terza edizione del Jacovella da Celano Film Festival, in programma il 26 luglio 202...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 18 dicembre 2024

FABRIZIO LOBENE CONFERMATO PRESIDENTE DI CONFAGRICOLTURA L’AQUILA. VICE: FABIO SPINOSA PINGUE, DINO MASCIOVECCHIO, ITALO IACOVITTI

L'AQUILA - "Il rinnovato Consiglio Direttivo di Confagricoltura L’Aquila, in un segno di forte rinnovamento e attenzione verso le nuove generazioni, ha proceduto questa mattina all'elezione del Presidente, dei tre Vicepresidenti e all’attribuzione delle deleghe ai Consiglieri.Nel corso di un ampio e partecipato dibattito, il Consiglio ha confermato all’unanimità per i prossimi cinque anni Fabrizio Lobene alla Presidenza, Dino Masciovecchio alla Vicepresidenza per la Zona dell’Aquilano, Fabio Spinosa Pingue alla Vicepresidenza per la Valle Peligna, Alto Sangro e Valle Subequana e Italo Iacovitti alla Vicepresidenza per la Marsica.Il Presidente e i Vicepresidenti saranno in carica per i prossimi cinque anni, a testimonianza di un mandato improntato alla continuità e allo sviluppo dell’intera organizzazione.Una delle novità più significative di questo rinnovo è la forte presenza di giovani imprenditori agricoli all’interno del Comitato di Presidenza, che rappresentano una componente fondamentale per guardare al futuro con energia e innovazione. La loro partecipazione attiva è un segnale tangibile della volontà di Confagricoltura di investire sulle nuove generazioni, raccogliendo le sfide del settore con spirito propositivo e competenza.
A completare il Comitato di Presidenza, organo centrale di gestione dell'Organizzazione, sono stati designati come delegati di zona Maurizio Ciccone di San Demetrio nei Vestini, Franco Cherubini di Avezzano, Pensa Erminio di Tagliacozzo e Domenico D’Amato di Sulmona.
Il Consiglio Direttivo, rinnovato dall'Assemblea elettiva del 26 novembre 2024, ha inoltre attribuito per acclamazione il titolo di Presidente Onorario al Prof. Fausto Ruscitti di Raiano, fondatore e già Presidente dell’ANSAPE - Terrantica. La nomina rappresenta un riconoscimento al lustro e all'impegno dimostrato in oltre quarant’anni di militanza nella Confagricoltura.
Nel suo intervento, il Presidente Onorario Ruscitti ha evidenziato il valore della partecipazione e del confronto: "Confagricoltura è un’organizzazione fatta di persone che lavorano con impegno e competenza, un piccolo parlamentino dove si decide tutto e il contributo di ciascuno è fondamentale. Invito tutti, soprattutto i giovani, a partecipare attivamente: non bisogna delegare, ma portare le proprie idee e il proprio punto di vista per crescere insieme. Abbiamo uno staff di cui essere orgogliosi, sempre pronto a rispondere concretamente alle esigenze degli agricoltori. Confagricoltura ha bisogno del consiglio di tutti per crescere e rappresentare al meglio il nostro settore. Auguro buon lavoro al nuovo direttivo e a tutti coloro che collaborano con impegno e passione."
Nel suo discorso di insediamento, il Presidente Lobene ha ribadito con determinazione la necessità di affrontare con concretezza le sfide del comparto agricolo: "Dobbiamo affrontare i problemi reali degli agricoltori con serietà e concretezza, nei tavoli istituzionali e non dietro una tastiera. Troppi dimenticano le difficoltà di chi lavora ogni giorno con fatica e nell’incertezza, e il nostro compito è riportare al centro le vere istanze del settore con coraggio, responsabilità e fatti concreti".
Lobene ha poi evidenziato l’importanza della coesione e della trasparenza come linee guida del nuovo mandato: "Non cederemo a pressioni o favoritismi, perché il nostro obiettivo è e resterà sempre l’interesse collettivo dei soci".
Infine, un forte richiamo all’unità come chiave per il futuro del settore:
"Solo con comportamenti responsabili e coesi possiamo davvero fare la differenza e garantire un futuro solido e prospero al nostro sistema agricolo". Conclude Lobene
Nella tabella gli eletti i ruoli e gli incarichi:
 



Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-