SULMONA - "È inaccettabile che il Presidente preferisca partecipare a un evento di cerimonia, come il taglio del nastro per la riconsegna alla città dell'edificio storico del Liceo classico, anziché affrontare le urgenti problematiche lavorative che affliggono la nostra comunità.
Il Gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle esprime la propria indignazione per la diserzione del Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, dal Consiglio Comunale straordinario della Città di Sulmona, tenutosi ieri, dedicato alla vertenza che coinvolge 460 operai della Marelli, i cui posti di lavoro sono gravemente a rischio.La vertenza Marelli, unita a quella di Sodecia Raiano, deve essere portata con urgenza sul tavolo del MIMIT (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), affinché le necessità del nostro territorio siano elevate a questione di rilevanza nazionale. Solo attraverso un confronto diretto e serio con la proprietà, finora assente dal dibattito e dal dialogo con i lavoratori e le rappresentanze sindacali, potremo ottenere risultati tangibili e garantire un futuro dignitoso per i nostri operai.
Invitiamo pertanto il Presidente Marsilio a non perdere ulteriore tempo per il taglio di nastri e varie passerelle, a mobilitarsi per tutelare i diritti dei lavoratori della Marelli di Sulmona e della Sodecia di Raiano, affinché la loro voce venga ascoltata e le loro esigenze siano finalmente considerate".
GRUPPO TERRITORIALE M5S SULMONA VALLE PELIGNA
ULTIM'ORA DALLA REGIONE
Sport News
IN PRIMO PIANO
"IMPOSSIBILE MANIFESTARE IL NOSTRO DISSENSO, IMPOSSIBILE FAR SENTIRE LA NOSTRA VOCE, IMPOSSIBILE FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI"
ROMA - " Dopo la procedura di raffreddamento ormai prevista anche per il settore delle TLC con l’applicazione della Legge 146, è stato ...
TOP NEWS
TOP NEWS REGIONE ABRUZZO
FACEBOOK LIVE CENTROABRUZZONEWS
domenica 22 dicembre 2024
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento