ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione in una palazzina nel Torinese: due feriti, uno è grave - Sciopero nel trasporto pubblico: bus a rischio da Milano a Palermo - Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Rottamazione, Isee, affitti: i dubbi sulla manovra

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sequestrata ex discarica, indagato vicepresidente Abruzzo - Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

43ESIMO SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL: SOLD OUT IL FILM DI ZINGARETTI

SULMONA VIDEO - "Boom di presenze per il festival del cinema di Sulmona, all’interno dello storico Cinema Pacifico. Due giorni molto p...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 3 dicembre 2024

AGRICOLTURA: L'ABRUZZO IN AGRIS, PIANO STRAORDINARIO CONTENIMENTO FAUNA NON SUFFICIENTE


L'AQUILA - "Non è sufficiente il Piano straordinarioper la gestione e il contenimento della fauna selvatica e della specie cinghiale approvato, giorni fa, dalla Regione Abruzzo". Lo ha detto Marco Finocchio, presidente dell'Abruzzo in agris, associazione che raccoglie oltre 220 tra imprenditori e aziende agricole della regione. Il portavoce dell'Associazione chiede misure più incisive sul Piano per il contenimento della fauna selvatica e si rivolge al vicepresidente della Giunta regionale con delega all’agricoltura e alla Caccia, Emanuele Imprudente: "Occorre estendere la caccia al cinghiale all'intero anno e non solo a 4 mesi, occorre garantire la gestione della fauna selvatica nelle aree protette, in modo che non diventino 'nursery' per le specie infestanti e portatrici di gravi malattie, come cinghiali e cervi, l'esempio del Parco Sirente Velino potrebbe essere un  inizio - ha aggiunto il presidente Finocchio - C'è ancora molto da fare e sarebbe utile coinvolgere maggiormente gli agricoltori nella definizione del Piano straordinario di contenimento".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina