ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 2 novembre 2024

RIPARTE L'ATTIVITA' DEL COMITATO GENITORI “SIAMO PARTE DEL MONDO”


CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Una serie di incontri per mettere al centro la scuola di montagna e le sue problematiche. Da Castelvecchio Subequo, in provincia dell'Aquila, il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” riprende ufficialmente la sua attività di dialogo e riflessione sulla scuola nelle aree interne e, in modo particolare, della Valle Subequana.“Le scuole di montagna vivono una stagione di grande incertezza- spiegano dal Comitato. Lo spopolamento galoppante ha fatto perdere plessi e classi, con la conseguenza di accelerare lo spopolamento stesso e di relegare i piccoli comuni in una condizione di marginalità ed abbandono. Nei comuni di montagna, la scuola torni ad essere uno strumento prioritario contro la desertificazione delle aree interne. In Valle Subequana è stata portata avanti una battaglia importante, che ha portato a sventare una pluriclasse presso la scuola secondaria di primo grado, ma la questione scuola nei piccoli comuni va affrontata con strumenti diversi”.




Per questo, il Comitato avvierà una serie di incontri con i rappresentanti di istituzioni, enti, associazioni e organizzazioni in ambito regionale che possano tracciare una strada di confronto e di dialogo per i problemi della scuola di montagna, a cominciare dall'area subequana.

“Ripartiamo dalla Valle Subequana e dalle scuole di Castelvecchio- continuano dal Comitato. Abbiamo molte questioni ancora aperte e siamo certi che il confronto e il dialogo possano fare molto, aprendo a orizzonti nuovi sul tavolo di una più ampia riforma della scuola di montagna”.



Da tempo, infatti, il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” chiede una modifica della normativa nazionale per la formazione delle classi nelle scuole dei comuni montani, ferma al DPR 81/2009 con il salvagente del Decreto Caivano che, con un emendamento (art 10- bis della legge 159/2023), rende possibile andare in deroga sul numero minimo di  alunni per classe nelle scuole del Mezzogiorno – Agenda Sud".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina