ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Salvini difende il saluto all'ambasciatore russo: "Giusto, se cerchi il dialogo"- Fuga da Gaza City, 400 mila palestinesi sono scappati dalla città - Trump minaccia due reporter per domande scomode - Metsola è a Kiev, vedrà Zelensky e il presidente della Rada. Nella notte raid sulle linee ferroviarie - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sulmona: C'è un nuovo indagato, è l'autore di un video - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio Mauro Febbo - Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

IMMONDIZIA, GUANO DI PICCIONE E CALCINACCI: "LA REGIONE ABBANDONA NEL DEGRADO GLI IMMOBILI DI VIALE BOVIO E VIA RAFFAELLO"

PESCARA - "Nel 2017 e nel 2019, a seguito di rilevazioni tecniche che ne indicavano la pericolosità, la Regione Abruzzo ha abbandonati ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 2 novembre 2024

RIPARTE L'ATTIVITA' DEL COMITATO GENITORI “SIAMO PARTE DEL MONDO”


CASTELVECCHIO SUBEQUO - "Una serie di incontri per mettere al centro la scuola di montagna e le sue problematiche. Da Castelvecchio Subequo, in provincia dell'Aquila, il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” riprende ufficialmente la sua attività di dialogo e riflessione sulla scuola nelle aree interne e, in modo particolare, della Valle Subequana.“Le scuole di montagna vivono una stagione di grande incertezza- spiegano dal Comitato. Lo spopolamento galoppante ha fatto perdere plessi e classi, con la conseguenza di accelerare lo spopolamento stesso e di relegare i piccoli comuni in una condizione di marginalità ed abbandono. Nei comuni di montagna, la scuola torni ad essere uno strumento prioritario contro la desertificazione delle aree interne. In Valle Subequana è stata portata avanti una battaglia importante, che ha portato a sventare una pluriclasse presso la scuola secondaria di primo grado, ma la questione scuola nei piccoli comuni va affrontata con strumenti diversi”.




Per questo, il Comitato avvierà una serie di incontri con i rappresentanti di istituzioni, enti, associazioni e organizzazioni in ambito regionale che possano tracciare una strada di confronto e di dialogo per i problemi della scuola di montagna, a cominciare dall'area subequana.

“Ripartiamo dalla Valle Subequana e dalle scuole di Castelvecchio- continuano dal Comitato. Abbiamo molte questioni ancora aperte e siamo certi che il confronto e il dialogo possano fare molto, aprendo a orizzonti nuovi sul tavolo di una più ampia riforma della scuola di montagna”.



Da tempo, infatti, il Comitato genitori “Siamo parte del Mondo” chiede una modifica della normativa nazionale per la formazione delle classi nelle scuole dei comuni montani, ferma al DPR 81/2009 con il salvagente del Decreto Caivano che, con un emendamento (art 10- bis della legge 159/2023), rende possibile andare in deroga sul numero minimo di  alunni per classe nelle scuole del Mezzogiorno – Agenda Sud".

 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina