ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa - Scossa di magnitudo 4.6 nei Campi Flegrei, la più violenta degli ultimi 40 anni - Via libera al nuovo decreto flussi, 500mila ingressi - Scritta pericolante sul grattacielo di City Life a Milano, vigili del fuoco sul posto - Una bambina di 10 anni si tuffa nel Piave e annega - "Dubbi di costituzionalità sull'intesa Italia-Albania"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei - "Via la bandiera nazista dal Museo della Guerra di Orsogna"- Associazione denuncia, noto resort sardo senza bagno disabili - Lavori conclusi, a Manoppello la nuova caserma dei Carabinieri - Boom di passeggeri all'Aeroporto d'Abruzzo, +40% a giugno - Verso nuove elezioni a Pescara, Comune ora è in "periodo bianco"- Abruzzo nella morsa del caldo, a Pescara 2 giorni bollino rosso -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

PROTEZIONE CIVILE: MAURIZIO SCELLI È IL NUOVO DIRETTORE DELL’AGENZIA REGIONALE DI PC: MARSILIO “UNA FIGURA DI ALTISSIMO PROFILO PER AFFRONTARE LE SFIDE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN ABRUZZO”

L'AQUILA - " Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha formalmente conferito oggi l’incarico di Direttore dell’Agenzi...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 7 novembre 2024

QUOTIDIANI NELLE AREE INTERNE UTILIZZANDO I MEZZI DEL TRASPORTO PUBBLICO ABRUZZESE, LA RISOLUZIONE A FIRMA D’AMICO CHE PUNTA AD ACCORCIARE LE DISTANZE TRA ABRUZZO INTERNO E COSTIERO


L'AQUILA - "È contenuta in una Risoluzione l’iniziativa avanzata dal Capogruppo Luciano D’amico che si propone di far arrivare nei paesi delle aree interne abruzzesi giornali quotidiani, utilizzando i mezzi del trasporto pubblico locale. Un servizio che dovrebbe essere garantito dall’applicazione della legge regionale n.40 del 1991, che nell’articolo 18  sancisce chiaramente che la Regione Abruzzo fa obbligo, alle aziende che gestiscono autolinee di concessione regionale, di trasportare giornali quotidiani e medicinali, questi ultimi di pesi non superiore a 5 kg.“L’approvazione di questa Risoluzione” spiega Luciano D’Amico “contribuirebbe ad accorciare quelle distanze che dividono aree metropolitane e borghi dell’entroterra attraverso il rafforzamento dei servizi. È evidente che bisogna lavorare con più efficacia per arginare il fenomeno dello spopolamento che continua a colpire le zone interne dell’Abruzzo. Gli incentivi economici per il cambio di residenza, previsti dalla Legge 32 del dicembre 2021, non hanno prodotto i risultati sperati, come abbiamo avuto modo di constatare in occasione dell’analisi sugli effetti della norma in sede di Comitato per la legislazione e dall’audizione dei sindaci dei comuni interessati. L’analisi degli effetti della norma 32, infatti, ha fatto chiaramente emergere che gli incentivi economici non sono sufficienti, e probabilmente utili, a fermare il declino demografico delle aree interne: analizzando il periodo 2017 al 2022 si registrano meno 14.093 residenti, ovvero, il - 8,3% della popolazione 2017. La variazione della popolazione residente nei piccoli comuni montani legata agli incentivi, nel  2022-2026,  registra un + 714 residenti, ovvero un segno positivo di 0,45% della popolazione rispetto al 2021 e una stima di + 0,29% della popolazione rispetto al 2022. Appare immediatamente chiaro che l’azione posta in essere da Regione Abruzzo non riesce ad arginare l’emorragia di cittadini, soprattutto se pensiamo che la L.R. 32/2021 ha un impatto finanziario di quasi 8 milioni di euro, dal 2022 al 2025.

A fronte di questi dati – continua D’Amico -  è chiaro che per contrastare efficacemente lo spopolamento non bastano contributi economici isolati. Serve una strategia più ampia, capace di garantire servizi essenziali che rendano la vita in questi territori non solo possibile, ma anche attraente.
In quest’ottica di incremento dei servizi si inserisce la proposta contenuta nella Risoluzione che ho presentato oggi in Consiglio regionale. La proposta è volta a garantire i diritti sanciti nella nostra Costituzione all’articolo 21, che individua il diritto all’informazione quale elemento fondamentale per la partecipazione attiva alla vita democratica e sociale, specialmente nelle aree più svantaggiate”, conclude. 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-