ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Palermo, confessa l'omicida La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"- In corso la Perugia-Assisi, tornano i leader dei partiti per una delle edizioni più partecipate - Tenta di fermare un pestaggio, ucciso con un colpo alla testa. La madre: "La mia vita distrutta'"- Ft, Usa aiutano Kiev a colpire siti energia in Russia -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas: "Completati i preparativi per il rilascio degli ostaggi". Trump parte in serata per Israele

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"- Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"-

Sport News

# SPORT # I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

OVIDIANA SULMONA - FUCENSE 1 - 2. SCONFITTA INTERNA PER I BIANCOROSSI E GRANDI PROTESTE DEL PUBBLICO DI CASA

SULMONA - L'Ovidiana Sulmona sconfitta in casa dalla Fucense per 2 - 1. Grandi proteste in casa biancorossa per la condotta del diretto...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 6 novembre 2024

PESCARA: JAZZ 'N FALL 2024 MAIN SUPPORTER


PESCARA - "Venerdì 8 novembre la 24ª edizione di Jazz’n Fall presenta il terzo appuntamento in programma, un progetto speciale che vede per la prima volta insieme sul palcoscenico il Tony Pancella Quintet con il sassofonista Max Ionata come ospite. Il concerto si svolgerà al Teatro Massimo di Pescara alle 21. Il prezzo del biglietto di ingresso è di 25€.
Il quintetto di Tony Pancella è composto da Fabio Della Cuna al sax tenore, Jordan
Corda al vibrafono, Pietro Pancella al contrabbasso e Marcello Di Leonardo alla batteria,
oltre naturalmente a Pancella al pianoforte. Con loro, suonerà uno dei sassofonisti più
importanti del panorama italiano attuale vale a dire Max Ionata al sax tenore.
Jazz 'n Fall ritorna quest'anno con un programma vasto e articolato per un'edizione
spettacolare che si concluderà il 22 novembre 2024. Cinque appuntamenti di altissimo
profilo nei quali si intrecciano tradizione e attualità del jazz, con alcuni dei protagonisti più
importanti e significativi del panorama internazionale ed italiano.




"Unsung Piano Heroes" è il titolo dato da Tony Pancella al suo nuovo progetto, un
percorso che esplora le personalità e l'importanza di alcuni musicisti nello sviluppo del
linguaggio jazz - come, ad esempio, Mary Lou Williams, Elmo Hope, Lennie Tristano, Duke
Pearson, Andrew Hill, Hank Jones, Larry Willis, James Williams - che non hanno avuto la
notorietà e il riconoscimento artistico che avrebbero meritato. Sono i cosiddetti “unsung
heroes”: eroi nascosti, grandi musicisti e compositori che hanno lasciato capolavori che
raramente fanno parte del repertorio che si ascolta oggi nei concerti. La forza comunicativa
e coinvolgente delle loro composizioni vengono resi attraverso groove ritmici resi ancora
più spettacolari dall’interplay tra i musicisti del quintetto e dallo straordinario contributo del
sassofono di Max Ionata, ospite di assoluto prestigio, formando così un sestetto dallo
straordinario impatto sonoro con arrangiamenti originali che in chiave contemporanea
rimandano al “suono Blue Note” che ha caratterizzato l’anima della Black American Music.
Tony Pancella, Max Ionata e Marcello Di Leonardo sono autentici “veterani” della scena
jazzistica italiano hanno più volte collaborato tra loro sia in concerto che su disco nel corso
degli anni, mentre Fabio Della Cuna, Jordan Corda e Pietro Pancella rappresentano la
nuova generazione di talenti, già vincitori di numerosi premi e riconoscimenti e con tante
importanti esperienze musicali in Italia e all’estero.
Con questa formazione, Tony Pancella ha appena pubblicato il CD “In Viaggio” per
l’etichetta svedese AdOpen Records.
Jazz 'n Fall si è aperta venerdì primo novembre con il concerto di The Swingers Orchestra,
seguito poi dal trio formato da Christian McBride, Benny Green e Greg Hutchinson.
Dopo il concerto del Tony Pancella Unsung Heroes Quintet con special guest Max
Ionata, il 12 novembre sarà la volta di una eccezionale formazione all-star: McCoy Tyner
Legends Band è l'omaggio tributato da solisti del calibro di Chico Freeman, Steve Turre,
Avery Sharpe, Ignacio Berroa e Antonio Faraò al grande pianista del quartetto di John
Coltrane. In chiusura il 22 novembre, in esclusiva italiana, torna a Pescara il Cyrus
Chestnut Trio con Esteve Pí e Georgios Antoniou: un musicista raffinato dal gusto
elegante e dalla spiccata sensibilità artistica che divide ora con Kenny Barron il ruolo di
miglior pianista in attività.
Dalla big band al trio, dalla centralità di strumenti come pianoforte, contrabbasso o
clarinetto alla rievocazione di incontri personali e di esperienze condivise: nelle cinque
serate di Jazz 'n Fall, si riflette così un discorso da sempre aperto nella storia del jazz, vale
a dire l'equilibrio tra tradizioni e nuove forme, la possibilità di trovare soluzioni creative a
partire dalla lezione dei grandi maestri del passato e di affrontare in maniera differente,
secondo nuove sensibilità, questo rapporto".

E’ attiva anche l’infoline dedicata al numero
375 7420898
Dal nostro sito, www.socteatromusica.it, è inoltre possibile scaricare il programma,
materiale informativo e foto degli artisti.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina