ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump: "Con il Regno Unito un legame indistruttibile". Starmer: "Accordi record da 250 miliardi"- Il fotografo Rebuzzini morto a Milano, si indaga per omicidio - Via libera alla separazione delle carriere. Ora passa al Senato Bagarre in Aula dopo il voto- Filippo Turetta aggredito in carcere a Verona - "Bombe di Israele vicino agli ospedali, 83 morti dall'alba"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Bambino di 7 anni cade dalla finestra di una scuola a Genova, è in rianimazione

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA "Cercasi parrucchiere, ma solo gay", polemica per post in Abruzzo - Prodotti della fattoria sociale abruzzese in dono al Papa - Spiagge sicure, a luglio e agosto 114 interventi sulla costa pescarese - Parco Maiella: Zazzara riconfermato per tre mesi come commissario. La nomina parte dalla data del 24 agosto 2025 per la durata di tre mesi e comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: in gruppo Tsadjout, Giannini e Cangiano, solo palestra per Okwonkwo -

IN PRIMO PIANO

L’AQUILA: VISITA ALLA SEDE ASL 1 ABRUZZO DELL’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITÂ VERỈ E INCONTRO CON LA DIREZIONE STRATEGICA

Verì: “Confronto per rinsaldare sinergia tra Regione e Asl su temi importanti”.Il Manager Costanzi: “Fatti approfondimenti su alcune critici...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 29 novembre 2024

LE OPERE DEI RAGAZZI DELLA PICCOLA OPERA CHARITAS COLORANO LE PARETI DEGLI SPAZI COMUNALI. L’ASSESSORE ALLA CULTURA NAUSICAA CAMELI: “ UN DONO BELLISSIMO, UN OMAGGIO A TUTTI I CITTADINI DI GIULIANOVA”


GIULIANOVA - "Da diversi giorni, le pareti del palazzo comunale e della sede distaccata di via Bindi raccontano la storia e la bellezza della Piccola Opera Charitas. Lo fanno attraverso i quadri realizzati dai ragazzi del laboratorio di pittura, attivo presso la Fondazione e magistralmente guidato da Ileana Patacca. Le opere sono parte di una cospicua donazione che la Poc ha voluto destinare alla Città di Giulianova. Si tratta di una collezione di 150 lavori, dipinti o a tecnica mista: opere originali, di grande effetto, testimoni di una realtà straordinaria e di valori umani che trascendono ogni canone estetico.“Una delle molte intuizioni di fra Serafino Colangeli, fondatore della Piccola Opera Charitas, è stata quella di dare vita ai laboratori artistici – spiega Mimmo Rega, presidente della Fondazione- Questi laboratori si caratterizzano per l’utilizzo della "terapia del fare" attraverso l’arte, utilizzando tecniche e strumenti per stimolare i pazienti con disabilità a esprimere emozioni e talenti individuali. L’organizzazione di eventi pubblici, come convegni sull’arteterapia e mostre delle opere dei pazienti, nonché la stessa attività di vendita dei manufatti, continuano a rappresentare un modo per creare legami con la cittadinanza, con il duplice effetto di sensibilizzare l’opinione pubblica sul valore dell’arte e della diversità, e di far sentire i partecipanti protagonisti attivi nella comunità.”



Recentemente, alcuni dei lavori dei ragazzi sono stati utilizzati per rendere più accoglienti le corsie dell’ Ospedale “Giuseppe Mazzini” di Teramo. Per ben due volte, in occasione del VI e VII Forum Internazionale del Gran Sasso, è stata allestita la mostra "Il cielo è di tutti”. La prima, visitata anche dal Presidente della Cei Cardinal Matteo Zuppi e ispirata alle filastrocche di Gianni Rodari, ha offerto lo spunto per un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Mind.




“Il legame tra la Città e la Piccola Opera risulta notevolmente rafforzato – commenta l’assessore alla Cultura Nausicaa Cameli - Conservare queste meravigliose opere, che sono un omaggio della Piccola Opera a tutti i giuliesi, è per noi un vanto e un privilegio. Ringraziamo per la sensibilità e la generosità il presidente Rega, per la cura dell’allestimento Ileana Patacca e la coordinatrice del centro di ricerca Federica De Lucia. Gli spazi municipali sono adesso più belli, ma anche più ricchi, di sentimenti, di significati, di idee”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina