ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - La Nato lancia 'Sentinella Est' e pensa alla no-fly zone - Mondiali di atletica, ad Antonella Palmisano l'argento della 35 km - Rutte: "La Nato lancia la missione Eastern Sentry sul fianco est". Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"- Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson - La Polonia chiude il confine con Minsk. Trump: "Con Putin la pazienza si sta esaurendo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Abbiamo il killer di Kirk, spero sia condannato a morte". E' il 22enne Tyler Robinson -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Camion urta cestello, due operai feriti nel pescarese- Sit-in ProPal davanti alla sede di Leonardo, "fuori da università"- Femminicidio Cozac, convivente condannato a 18 anni -

Sport News

# SPORT # Serie B Pescara Venezia, Vivarini: “A fine anno dobbiamo far arrivare la barca in porto” - Pescara calcio: Gravillon, visite mediche ok. Attesa per il Tms - Pescara calcio: fermo Okwonkwo, Vivarini spera di recuperare Tsadjout. Ingaggiato Capellini -

IN PRIMO PIANO

INIZIO SERVIZIO CIVILE AVIS SULMONA

SULMONA - " Al via i nuovi progetti di Servizio Civile: centinaia di giovani in AVIS per un anno di impegno e solidarietà .Circa 600 ra...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

sabato 23 novembre 2024

DUNK: BASKET E STREET ART CON CARLO VANONI E LORENZO PETRANTONI


SULMONA - "Un evento imperdibile e tre appuntamenti straordinari sotto il segno del basket e della street art. Il prossimo 30 novembre, il 5 dicembre a venire e il successivo 6 dicembre, Sulmona vivrà l’emozione di un “momento” che unirà basket e creatività. Grazie alla società Basket Centro Abruzzo (Bca), promotrice dell’evento, sabato 30 novembre, dalle 10 alle 19, piazza XX Settembre si trasformerà in un laboratorio all’aperto dove, artisti locali e studenti, esprimeranno, attraverso l’arte, la passione e la storia del basket della Città di Sulmona. Cinque talentuosi artisti di street art e 5 gruppi studenteschi del liceo artistico Mazara,  saranno impegnati nella creazioni di opere d’arte che arricchiranno le scenografie del recital di Carlo Vanoni (critico, scrittore, curatore e storico dell’arte) che si esibirà, il 5 dicembre alle 19 sul palco del teatro Maria Caniglia con lo spettacolo dal titolo “STREET: l’arte urbana , il basket- storie di passione e ribellione” (ingresso gratuito) e poi il 6 dicembre presenterà il suo libro <L’arte quando brucia> (edito da Solferino) .  Le stesse opere, poi, saranno installate all’interno del palazzetto dello sport di viale XX Aprile per ravvivarne gli spazi ricordando i mitici spazi urbani newyorchesi. Sono state coinvolte, inoltre, le scuole elementari e medie della Valle Peligna che, con i loro elaborati, “racconteranno” la pallacanestro e anche gli atleti-artisti Special Olympics cui sarà dedicata una postazione. 



L’evento che vede il patrocinio della Regione Abruzzo; del Comune di Sulmona; della Federazione Italiana Pallacanestro (Fip); del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (Coni);  di Special Olympics; del Panathlon di Sulmona e dell’associazione Il Quadrivio; vedrà decretati, tra gli artisti in gara, due vincitori selezionati dalla giuria composta: dal presidente Carlo Vanoni, da Lorenzo Petrantoni, artista e illustratore; Alessandro Monticelli, artista e direttore artistico del Premio Sulmona;  Carlo Alicandri Ciufelli assessore alla Cultura del Comune di Sulmona; Ercole Egizi direttore creativo pubblicitario; Luigi La Civita architetto e  governatore area 7 Panathlon; Zoraide Pallozzo e Claudia Colangelo insegnanti di arti figurative; Gianluca Pasetti streetartist; Achille Curatella pittore e scultore e Enzo Pettinelli artista e insegnante.




 La premiazione avverrà il 5 dicembre, alle 17, nel foyer del teatro Maria Caniglia di Sulmona dove, oltre a celebrare il talento degli artisti che hanno partecipato al contest , saranno svelati alla Città i prossimi progetti legati al basket.  Prima però, la mattina del 5 dicembre, nell’aula magna del liceo Mazara, Lorenzo Petrantoni, artista, illustratore e art director poliedrico e spiazzante i cui lavori sono esposti in alcune delle più importanti gallerie d’arte contemporanea del mondo e gli sono valsi premi prestigiosi tra cui V&A Illustration Awards, London International Awards, New York Festival, American Illustration, incontrerà gli studenti con i quali realizzerà un’opera. Ma non è ancora tutto. BCA attribuirà il premio DUNK AWARD 2024 ad una personalità (il cui nome sarà svelato qualche giorno prima della premiazione) che ha saputo distinguersi nel panorama del basket e dello spettacolo, diventando un vero e proprio ambasciatore del basket in Italia".  


 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina