ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Hamas rilascia i 20 ostaggi in vita. Liberati i detenuti palestinesi. Trump: "L'alba di un nuovo Medio Oriente"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"- Femminicidio nel Pescarese, killer "colpi partiti per sbaglio"-

SULMONA: CONSIGLIO COMUNALE DIRETTA STREAMING

Sport News

# SPORT # I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: L’ASSESSORE ALESSANDRO PANTALEO ESCE DALLA MAGGIORANZA A GUIDA TIRABASSI

SULMONA VIDEO - " L’assessore comunale Alessandro Pantaleo non fa più parte della giunta comunale. Il primo cittadino Luca Tirabassi h...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 20 novembre 2024

CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO "MARIA CANIGLIA"


SULMONA - "Il Concorso Internazionale di Canto Lirico "Maria Caniglia" (40 anni e 38 edizioni) ha un nuovo Presidente di Giuria, il soprano Giovanna Casolla che domenica 24 novembre al Teatro Comunale di Sulmona, a conclusione della serata finale, affiancata dal Presidente dell'Associazione Musicale M.Caniglia Avv.Vittorio Masci e dal Direttore Artistico M° Gaetano Di Bacco, renderà noti i nomi dei vincitori della 38a edizione.

Concorso Internazionale di Canto “M.Caniglia”  XXXVIII Edizione Sulmona 21 – 24 novembre 2024

Da giovedì 21 novembre a Sulmona, presso il Teatro Comunale “M. Caniglia”, avranno inizio le selezioni per il Concorso Internazionale di Canto Lirico dedicato al soprano abruzzese e giunto alla sua 38a Edizione. La giuria composta da personalità del mondo della lirica italiano ed europeo, sarà presieduta dal soprano Giovanna Casolla che ha accettato quest’anno l’incarico. Sostituisce Cecilia Gasdia che lo ha ricoperto per due edizioni e che, come veterana tra i giurati, con 12 edizioni alle spalle, mantiene la carica di Presidente Onorario. I componenti della giuria 2024 si riconfermano Mauro Gabrieli, Direttore Area Artistica, Casting e Programmazione al Teatro Comunale di Bologna, Daniel Serafin Sovrintendente del Teatro dell’Opera di Steinbruck (Austria) , già presenti in giuria nella precedente edizione, mentre si aggiungono quest’anno due nuovi giurati: Elena Rizzo, Area Casting del Teatro Petruzzelli di Bari e Marc Clemeur, Amministratore  Gémeration Opéra di Parigi.




La nuova Presidente di Giuria, il soprano Giovanna Casolla napoletana doc, diplomata al Conservatorio San Pietro a Majella debutta al Festival dei Due Mondi diretta dal M° Nino Rota per la prima mondiale della sua opera “Napoli Milionaria” con la regia di Eduardo De Filippo. In proposito lei afferma: “Questa esperienza mi è rimasta nel cuore e  mi ha dato tutto. Quello che mi ha insegnato Eduardo nessun regista al mondo me l’ha più dato. Mi ha tirato fuori tutto quello che avevo”. Nella sua lunga e straordinaria carriera, da vera fuoriclasse, Giovanna Casolla è stata  Tosca per 560 volte e Turandot per altre 500. Il critico Giancarlo Landini l'ha definita“Turandot di riferimento degli ultimi decenni”. Non a caso Zubin Metha l'ha voluta protagonista nella fastosa edizione dell'opera di Puccini nella Città Proibita di Pechino con la regia di Zhang Yimou.

Quest’anno sono state 70  le domande di partecipazione arrivate alla Segreteria del Concorso Caniglia, 63 quelle accettate. I partecipanti, di  14 nazioni di origine, sono principalmente di Corea del Sud (20  iscritti), seguono Giappone, Cina, Russia e Ucraina, Slovacchia, Polonia, Georgia, Lituania, Kazakistan, Israele, Francia e Germania. L’Italia è rappresentata da 14 giovani cantanti, principalmente voci femminili (8 soprani e 2  mezzosoprani).

Le prove eliminatorie, suddivise in due giornate, porteranno alla semifinale di sabato con la scelta dei concorrenti che si sfideranno poi sul palcoscenico domenica 24 novembre, alle ore 17.30 alla presenza del pubblico e accompagnati al pianoforte, come di consueto, dal M°  Leonardo Angelini. La Giuria,  a conclusione delle esibizioni dei finalisti, e dopo una breve riunione, renderà nota la classifica dei vincitori della XXXVIII Edizione del Concorso Internazionale di Canto”Maria Caniglia”.  

La serata condotta dalla giovane pianista e influencer veneta Giulia Vazzoler, si concluderà con la consegna ufficiale dei premi ( 4.000,00, 2.500,00 e 1.500,00 euro ) alla terna vincente.

 
Fondato  nel 1984 il Concorso di Canto M.Caniglia è una realtà importante, una vetrina per tutti i giovani cantanti. Organizzato dall’Associazione Musicale Maria Caniglia, di cui è Presidente Vittorio Masci e Direttore Artistico  il M° Gaetano Di Bacco, rappresenta un fiore all’occhiello per la città ovidiana e, a 40 anni dalla fondazione, continua a svolgere un ruolo di trampolino per le voci nuove della lirica internazionale.

Personalità di spicco nel mondo della musica hanno fatto parte delle giurie delle passate edizioni: da Teresa Berganza a Donald Sulzen, Fiorenza Cossotto, Francesco Ernani, Gianni Raimondi, Giorgio Vidusso, Giulietta Simionato, June Anderson, Magda Olivero, Nagatake Yoshiyuky,  Renato Bruson, Enzo Dara, Luis Alva e Wilma Lipp.

I  concorrenti, provenienti da tutto il mondo, sanno di partecipare  ad una competizione seria e trasparente, ma anche ad una vera audizione, che consente loro di essere ascoltati o segnalati ai direttori artistici di importanti teatri italiani ed europei (come la vincitrice dello scorso anno, subito ingaggiata dall’Arena di Verona).Per molti dei vincitori ha segnato l’ inizio di  una luminosa carriera. Nell’albo d’oro del Premio si leggono nomi di  talenti, allora emergenti, divenuti poi protagonisti nei più grandi teatri lirici. Al concorso (inizialmente riservato alle voci femminili) sono ammessi da tempo tutti i registri di voce, di tutte le nazionalità.

La manifestazione  è promossa da Ministero della Cultura,  Regione Abruzzo, Comune di Sulmona, Fondazione Carispaq e BCC di Pratola Peligna, Lions e Rotary Club.
 

Domenica 24 novembre ingresso € 15

Associazione Musicale

Maria Caniglia “Onlus”

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina