ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Manovra, ok dalla Ragioneria. Cambia la tassa sugli affitti brevi ma resta l'aumento su Airbnb - Meloni: 'Pieno sostegno a Kiev, l'Italia non invierà soldati in Ucraina'. Attacco a Pd e M5s - Donna accoltellata a Milano, è in pericolo di vita. Si cerca il marito - Sfuma Budapest, "Trump e Putin non si vedranno a breve". Rutte vola a Washington -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco russo nella notte, sei morti tra cui due bambini. Zelensky: "Congelare la guerra sulla linea del fronte"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Liste d'attesa in ospedale, in Abruzzo arrivano gli open day - All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud -

Sport News

# SPORT # Verso Entella-Pescara: gara in programma sabato alle ore 15. L’ex Meazzi partirà titolare - Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella -

IN PRIMO PIANO

AL VIA IL 39º CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO MARIA CANIGLIA

SULMONA VIDEO -  "Dal 22 Ottobre 2025 al 26 Ottobre 2025 a Sulmona si svolgerà il 39° Concorso Internazionale di Canto Lirico Maria Ca...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 13 novembre 2024

BOULANGER, DEBUSSY E PROKOVIEV. MILLENNIALS PROSEGUE CON IL CONCERTO DI ELEONORA TESTA E FRANCESCO MARIA NAVELLI

PESCARA - "Giovedì 14 novembre 2024, i due musicisti suoneranno nella Sala Bellisario del Conservatorio "Luisa D'Annunzio" di Pescara nell'ambito della rassegna dedicata ai giovani interpreti organizzata dalla Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara".Giovedì 14 novembre 2024, la violoncellista Eleonora Testa e il pianista Francesco Maria Navelli saranno protagonisti del terzo appuntamento con Millennials, la rassegna dedicata ai giovani interpreti del panorama classico, organizzata dalla Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" in collaborazione con il Conservatorio "Luisa D'Annunzio" e sostenuta dal CIDIM, Comitato Nazionale Italiano Musica.I due musicisti eseguiranno musiche di Nadia Boulanger, Claude Debussy e Sergej Prokoviev.Millennials si sviluppa in sei concerti, previsti nel corso dell'autunno nelle Sale del Conservatorio "Luisa D'Annunzio". La rassegna è stata disegnata dal M° Massimo Magri in un’opera di valorizzazione di giovanissimi talenti del territorio, alcuni dei quali ancora in formazione presso il Conservatorio di Pescara, altri già avvezzi alla professione e premiati in prestigiosi ambiti nazionali e internazionali.

Il biglietto di ingresso al concerto è di 5 €. Per gli studenti e i docenti del Conservatorio e per i soci della Società del Teatro e della Musica "Luigi Barbara" è previsto un biglietto ridotto di 2 €. I concerti avranno inizio alle 17.30.





Eleonora Testa è nata nel 2004 e ha iniziato lo studio del violoncello con il padre all’età di 5 anni e lo ha proseguito poi con Francesco Pepicelli. A soli 14 anni, è stata ammessa alla Stauffer con Antonio Meneses e all’Accademia Chigiana, dove viene regolarmente selezionata per i concerti finali. Eleonora Testa è stata vincitrice assoluta di prestigiosi concorsi nazionali e internazionali. All’età di 12 anni, nell’ambito del Ravenna Festival, è stata invitata da Giovanni Sollima ad eseguire il Concerto di Haydn in Do maggiore nella Basilica di San Vitale a Ravenna. Nel settembre 2019, Eleonora Testa ha inaugurato la XIV edizione del prestigioso Festival Internazionale di Violoncello “Alfredo Piatti” di Bergamo in recital con il pianoforte. La violoncellista ha vinto numerosi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui, nel 2020 il primo premio al prestigioso “Janigro Junior Competition” in Croazia con il premio speciale “International heritage Centre HGM in Grožnjan”. É stata selezionata dall’Accademia Chigiana per prendere parte al progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, iniziativa istituita in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica. Studia attualmente presso la Robert Schumann Hochschule Düsseldorf.

Francesco Maria Navelli è nato nel 2003 in una famiglia di musicisti, inizia prestissimo lo studio del pianoforte. All’età di 13 anni viene ammesso all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, dove studia col M° Leonid Margarius. Si afferma fin da subito in diversi concorsi nazionali ed internazionali. Ha partecipato ai Master tenuti dai Maestri Pavel Gililov, Alexander Romanovsky, Benedetto Lupo, Anna Kravtchenko, Lilya Zilberstein, Antonio Pompa Baldi, Roberto Prosseda, Grigory Gruzman. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all'estero.

Millennials prosegue giovedì 21 novembre con il concerto del duo formato da Michelangelo Piovano Spina, violino, e Niccolò Cantagallo, pianoforte.

La Sala Bellisario del Conservatorio "Luisa D'Annunzio" si trova all'interno di Palazzo Mezzopreti a Pescara in Viale Muzii, 5".



MILLENNIALS 2024
Programma della Rassegna

Sabato 19 ottobre, ore 17,30
Anna Taddeo, violoncello
Stefano Petrocco, pianoforte

Giovedì 31 ottobre, ore 17,30
Matteo Morbidelli, violino
Barbara Ciccone, viola

Giovedì 14 novembre, ore 17,30
Eleonora Testa, violoncello
Francesco Maria Navelli, pianoforte

Giovedì 21 novembre, ore 17,30
Michelangelo Piovano Spina, violino
Niccolò Cantagallo, pianoforte

Sabato 7 dicembre (Auditorium), ore 17,30
Matteo Liberatore, percussioni
al pianoforte Federico Laudadio

Mercoledì 11 dicembre (Auditorium) ore 17,30
Joseph D’Urso, pianoforte

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina