ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Maxi incendio sui monti di Gerusalemme. Hamas: "Palestinesi bruciate tutto"- Meloni: "Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro". L'8 maggio il governo incontra i sindacati - Trump allenta i dazi sulle auto: "Avremo un accordo equo con la Cina". L'ironia del presidente Usa: "Mi piacerebbe fare il Papa"- Raid russi nella notte in diverse regioni, in 24 ore due morti a Dnipro e Donetsk -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Nuovo incidente sulla Strada parco, bus elettrico contro auto - Sanità: Verì, caos e confusione sul disavanzo del sistema - Traforo del Gran Sasso: Mariani , serve una cabina di regia per i lavori sull'acquifero - Autoriciclaggio e ricettazione: eseguite 11 misure cautelari -

Sport News

# SPORT # Pescara - Campobasso 3 - 0. Merola e doppietta Bentivegna - Calcio: il Pescara con il Campobasso con la testa ai play off - Legnago Salus-Pescara 1 - 3 .A Legnago buona prova ma tanto spreco e vittoria con brivido

IN PRIMO PIANO

CONFERENZA “CENTO ANNI FA IL MONUMENTO A OVIDIO 1925-2025”

SULMONA - " Del centenario del monumento a Publio Ovidio Nasone, ne ha parlato oggi il prof. Fabio Maiorano all’Università per la Liber...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 28 novembre 2024

“ANIME SIGILLATE: LE ANIME DIMENTICATE DEI MANICOMI”


TERAMO - "Un viaggio emozionale tra storie, immagini e memorie per riscoprire l’umanità nascosta nei luoghi dell’isolamento.Il Conservatorio Braga di Teramo ospiterà, il 29 novembre 2024 alle ore 18:30, la performance musicoteatrale “Anime Sigillate”, un evento di grande impatto emotivo e culturale che svela un capitolo oscuro della storia italiana: quello dei manicomi.Attraverso un’intensa combinazione di narrazione, musica e immagini, “Anime Sigillate” racconta le vite dimenticate di migliaia di persone che, tra le mura dei manicomi, hanno vissuto relegate al silenzio e all’incomprensione.
Storie che scuotono le coscienze.
Per decenni, i manicomi sono stati non solo luoghi di cura, ma anche spazi di emarginazione e repressione. Con un approccio narrativo ispirato a fatti reali, lo spettacolo esplora il mondo interiore di queste anime dimenticate attraverso lettere, diari e testimonianze. Ogni racconto è accompagnato da fotografie evocative di strutture manicomiali abbandonate, che trasformano il palcoscenico in un luogo di riflessione e memoria.


La chiusura dei manicomi e l’eredità della legge Basaglia


Il viaggio emozionale proposto da “Anime Sigillate” si intreccia con la memoria della legge Basaglia del 1978, che decretò la chiusura dei manicomi in Italia, restituendo dignità e diritti a chi era stato escluso. Questo cambiamento epocale è il cuore di una riflessione più ampia sul passato e sul valore dell’inclusione, ancora oggi temi centrali per la società.


Arte e sensibilizzazione in scena


Prodotto dal gruppo teatrale “Attori Senza Sipario”, lo spettacolo vede la partecipazione degli attori Nancy Fazzini, Sara Palladini, Ilenia Molinis e Daniele Di Furia, con testi scritti da Antonella Fortuna e la presentazione affidata a Enzo Delle Monache. La performance è un evento culturale e sociale, che punta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salute mentale, della memoria storica e del valore della diversità.


Dettagli dell’evento


• Data: 29 novembre 2024

• Luogo: Conservatorio Braga, Teramo

• Orario: Ore 18:30

• Ingresso: Offerta libera


Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano immergersi in un’esperienza artistica intensa e toccante, che racconta un passato da non dimenticare e invita a riflettere sul presente".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-