ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Cremlino: "Concluso dopo quasi un'ora il colloquio Trump-Putin"- L'annuncio di Putin: "Oggi avrò una telefonata con Trump"- Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA A Pescara si torna al voto in 27 sezioni il 24 e 25 agosto - Elezioni Bussi, 'giallo' su scheda, ricorso al Tar - Travolta dal rimorchio del trattore, morta 68enne a Bellante - Grandine su campi del Fucino, Coldiretti chiede stato calamità - Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: ecco la campagna abbonamenti 2025-26 - Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: ESCURSIONE SUL SENTIERO DI SAN GABRIELE PER GLI ASPIRANTI ALPINI DEL BATTAGLIONE AOSTA

L'AQUILA - "Seconda giornata sulle montagne d’Abruzzo per i 130 giovani militari del corso “Solarolo III”, che stamattina sono part...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 25 ottobre 2024

VITTORIO SGARBI E IL SUO ULTIMO LIBRO PROTAGONISTI AL TEATRO MARRUCINO


CHIETI - "Lunedì l'appuntamento con l'evento promosso da Confartigianato.Da Giorgio De Chirico ad Adolfo Wildt, da Giorgio Morandi ad Arturo Martini e fino a Virgilio Guidi e Fortunato Depero, Vittorio Sgarbi protagonista a Chieti con una lectio che ha al centro il suo ultimo libro. L'appuntamento è per lunedì 28 ottobre, alle ore 21:00, al Teatro Marrucino. L'iniziativa è promossa da Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila e da ConfArte, la categoria Cultura, Turismo e Spettacolo dell'associazione, con il patrocinio del Comune di Chieti. I biglietti sono in vendita su CiaoTickets. A partire dal suo ultimo lavoro editoriale, dal titolo "Arte e fascismo. Nell’arte non c’è fascismo, nel fascismo non c’è arte”, Sgarbi, guidando gli spettatori attraverso le immagini delle opere, approfondirà il rapporto tra l'arte e uno dei periodi più controversi del Novecento, analizzando come l'espressione artistica abbia vissuto percorso quegli anni, mantenendo una sua autonomia, con la produzione di lavori di straordinario valore, che oggi tornano all'attenzione del pubblico.

Sul palco del Marrucino, Sgarbi racconterà un ventennio cruciale per l'arte italiana, da “Valori Plastici” al movimento “Novecento”, passando per i contributi di grandi artisti come de Chirico, Morandi e Martini e recuperando dall’oblio figure come Wildt, Guidi e i futuristi Depero, Poidimani e Ponzi.

"Un ventennio. Vent'anni del Novecento, dalla marcia su Roma nell'ottobre 1922 al drammatico epilogo della seconda guerra mondiale nel 1945, che sono stati giudicati dalla storia come il momento più triste del secolo che abbiamo alle spalle - scrive nella prefazione Pierluigi Battista - Gli stessi anni, nell'arte, sono il tempo di 'Valori Plastici', di 'Novecento', del gruppo di artisti che si raccoglie attorno a Margherita Sarfatti. Una tale ricchezza di esperienze, autori, circoli che ha fatto dire a una grande studiosa, Elena Pontiggia, che 'gli anni trenta non sono un decennio, mi fanno pensare a un secolo'”.

"Un crocevia di dimenticanze e di rimozioni - si legge ancora - ha reso difficile la ricostruzione dello stato dell'arte durante il Fascismo. Ci sono voluti decenni, ma alla fine la verità storica si impone. Per capire chi siamo stati, come siamo stati e a quale storia apparteniamo".

"L'attesissimo appuntamento con Vittorio Sgarbi al Teatro Marrucino - commenta il presidente di Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila, Camillo Saraullo - rientra nell'ambito del cartellone di ConfArte, la nostra categoria Cultura, Turismo e Spettacolo. Il nostro impegno, infatti, è finalizzato alla promozione del territorio non solo attraverso iniziative turistiche, ma anche con eventi culturali di alto livello, come quello di lunedì sera. Grazie a una programmazione variegata durante l'anno, Confartigianato, attraverso ConfArte, punta a valorizzare l'identità culturale della nostra terra, creando occasioni di confronto, riflessione e crescita".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-