ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riforma giustizia, obiettivo firme per il referendum centrato - Aereo cargo si schianta in Kentucky, almeno 7 morti e diversi feriti - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Storico tris dem, Mamdani eletto sindaco a New York

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 21 ottobre 2024

TERAMO: MARSILIO, AL VIA I LAVORI PER UN HOSPICE ALL’AVANGUARDIA NELLE CURE PALLIATIVE


TERAMO - "Sono stati avviati ufficialmente i lavori di restauro, riuso  e adeguamento sismico dell’ex Collegio femminile Ravasco a Teramo, gravemente danneggiato dai terremoti del 2016 e classificato con esito di agibilità “E”. La cerimonia di posa della prima pietra ha visto oggi la partecipazione del presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio che ha sottolineato l’importanza del progetto per la comunità e il sistema sanitario regionale.  Alla cerimonia sono intervenuti anche il direttore generale dell’Asl di Teramo Maurizio Di Giosia, il commissario straordinario per la Ricostruzione Guido Castelli, il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, alla presenza del vescovo  Lorenzo Leuzzi.Il progetto prevede un intervento complessivo di ricostruzione e sostituzione edilizia, con un investimento di 2.675.601 euro e vede coinvolte le imprese Fracassa e Clima Impianti, vincitrici dell’appalto. L’immobile ospiterà un Centro residenziale di cure palliative per l’assistenza ai malati terminali, un “Hospice”, che non è solo un luogo fisico, ma una filosofia di cura che pone al centro la qualità della vita del paziente nelle fasi finali della sua esistenza.




“Oggi celebriamo non solo la ricostruzione di un edificio simbolico per la città di Teramo - ha commentato il presidente Marsilio - ma anche la realizzazione di un luogo dedicato al sollievo e all’umanità. L’Hospice rappresenta un punto di riferimento per chi affronta le fasi più delicate della vita, e il nostro impegno è stato quello di restituire alla comunità una struttura sicura, moderna e adeguata alle esigenze dei pazienti e delle loro famiglie. Con l’avvio di questo progetto, la Regione Abruzzo conferma il suo impegno nella ricostruzione post-sisma e nella tutela del diritto alla salute, guardando al futuro con infrastrutture moderne e sicure. Un intervento che si inserisce in una operazione più ampia, in un lavoro che stiamo portando avanti nella provincia teramana, dopo una stagione del passato di depauperamento del patrimonio edilizio sanitario”.



Il progetto prevede la realizzazione di una struttura di quattro piani con una superficie complessiva di 889 mq, caratterizzata da un’atmosfera familiare e accogliente, che eviterà l’aspetto impersonale tipico delle istituzioni sanitarie. Saranno realizzate 8 camere di degenza (6 singole e 2 doppie), per un totale di 10 posti letto, oltre a spazi dedicati alle terapie, all’assistenza e al supporto delle famiglie. Particolare attenzione è stata posta nella progettazione degli spazi comuni, come la sala per l’arte e la musicoterapia, e un’area living con punti di ristoro e lettura".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina