ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Garante: "Lo sciopero senza preavviso è illegittimo". La Cgil ricorre e conferma la protesta - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester: due i morti. Ucciso l'aggressore, aveva l'esplosivo - Flotilla, Tajani: 40 gli italiani fermati. Dalla Turchia partono altre barche - Domani lo sciopero generale. Meloni: "Un weekend lungo", Landini: "La premier offende"- Caos per lo shutdown negli Usa, migliaia di posti a rischio - Fuga di dirigenti dall'impero Musk, pesano burnout e tensioni - Da Nord a Sud dilaga la protesta degli studenti per Gaza. La Statale occupata. Domani sciopero generale -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Attacco fuori da una sinagoga a Manchester, 4 feriti. Ucciso l'aggressore

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Ristoratore chiede 20mila euro di danni a tiktoker De Crescenzo - Ritrovato nel Pesarese il corpo del sub scomparso ad agosto - Pd, nuova sede Regione nella zona dei Palazzi Clerico demoliti - Pescara: Scontro tra un'auto e una bici in via Rio Sparto, morta una donna - Prof detenuto in Albania, "a rischio la mia tenuta psicofisica"-

Sport News

# SPORT # Nuovo stadio a Pescara? Sebastiani: "Serviranno 18/24 mesi, ammesso che..." - Serie B Pescara-Sud Tirol 1 - 1 - Cordoglio per la scomparsa dell’ex presidente della Pescara Calcio Giuseppe Adolfo De Cecco - Tennis: Sinner torna a vincere, suo il torneo di Pechino -

IN PRIMO PIANO

A SULMONA UN PRESIDIO PER IL POPOLO PALESTINESE: "FERMIAMO IL GENOCIDIO A GAZA"

SULMONA -  " In piazza 20 Settembre si è tenuto questa sera un Presidio per il Popolo Palestinese ."Ci incontriamo per non restare...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 ottobre 2024

“PROSSIMA FERMATA TEATRO”: NAVETTA GRATUITA PER ASSISTERE AGLI SPETTACOLI DELLA STAGIONE DI PROSA 2024/2025 DEL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA DI SULMONA


SULMONA - "Nell’ottica della coesione territoriale e della mobilità sostenibile META APS e i Comuni di Gagliano Aterno, Villalago, Scanno, Anversa degli Abruzzi, Bugnara e Pacentro attivano un bus della cultura. Nell’ottica della coesione territoriale, e per proseguire quanto iniziato durante la scorsa annualità grazie alla collaborazione con il comune di Gagliano Aterno, anche per questa stagione è confermato ed ampliato il progetto denominato: “Prossima fermata Teatro”, il servizio navetta gratuito pensato per poter raggiungere il Teatro Maria Caniglia e assistere agli spettacoli della Stagione di Prosa; grazie alla preziosa sinergia tra Meta Aps e i comuni di Gagliano Aterno, Villalago, Scanno, Anversa degli Abruzzi, Bugnara e Pacentro i cittadini di questi centri potranno usufruire del trasporto gratuito per le giornate degli spettacoli in cartellone, cui potranno accedere, aderendo a questa iniziativa, ad un prezzo ridotto.

L’iniziativa, che ha preso il via dal progetto “Gagliano welFARE – Accesso alla cultura”, promosso dal Sindaco gaglianese Luca Santilli che durante la stagione di prosa 2023/2024 ha permesso a numerosi cittadini di raggiungere Sulmona per assistere a due spettacoli, ha incontrato la disponibilità e la lungimiranza di altri Sindaci e Comuni. L’obiettivo condiviso è quello di rendere più agevole, per i residenti delle piccole comunità della provincia, il viaggio per raggiungere la città di Sulmona in occasioni degli spettacoli della Stagione di Prosa, così da consentire loro di poter partecipare ad esperienze culturali di grande rilievo viaggiando gratuitamente e in modo sostenibile.





«Attraverso questa comunione d’intenti il nostro obiettivo è quello di promuovere processi virtuosi in grado di avvicinare le persone attraverso la Cultura, superando anche i confini geografici, con il Teatro come suo simbolo; sono lieto della risposta entusiastica e partecipata che gli Amministratori dei Comuni di Gagliano Aterno, Villalago, Scanno, Anversa degli Abruzzi, Bugnara e Pacentro hanno riservato a questa importante iniziativa, e sono certo che questa preziosa collaborazione sia destinata a crescere nel tempo e a coinvolgere sempre più realtà cittadine al fine di portare indubbi benefici al territorio tutto» dichiara il direttore artistico della stagione di prosa Patrizio Maria D’Artista.

Per partecipare all’iniziativa è possibile contattare il proprio Comune di residenza per ricevere maggiori informazioni, per prenotare il viaggio e il biglietto.

Si ricorda che i biglietti per la Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia di Sulmona promossa da Meta Aps, che prenderà il via sabato 16 novembre alle ore 21:00 con L’Anatra all’arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli,  sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche - IAT Sulmona, sulla piattaforma online Ciaotickets e nei punti vendita abilitati Ciaotickets. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Botteghino del Teatro.

Per informazioni generali sulla Stagione di Prosa 2024/25 e le attività collaterali è possibile collegarsi alle pagine social Facebook e Instagram del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina