ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

martedì 22 ottobre 2024

“PROSSIMA FERMATA TEATRO”: NAVETTA GRATUITA PER ASSISTERE AGLI SPETTACOLI DELLA STAGIONE DI PROSA 2024/2025 DEL TEATRO COMUNALE MARIA CANIGLIA DI SULMONA


SULMONA - "Nell’ottica della coesione territoriale e della mobilità sostenibile META APS e i Comuni di Gagliano Aterno, Villalago, Scanno, Anversa degli Abruzzi, Bugnara e Pacentro attivano un bus della cultura. Nell’ottica della coesione territoriale, e per proseguire quanto iniziato durante la scorsa annualità grazie alla collaborazione con il comune di Gagliano Aterno, anche per questa stagione è confermato ed ampliato il progetto denominato: “Prossima fermata Teatro”, il servizio navetta gratuito pensato per poter raggiungere il Teatro Maria Caniglia e assistere agli spettacoli della Stagione di Prosa; grazie alla preziosa sinergia tra Meta Aps e i comuni di Gagliano Aterno, Villalago, Scanno, Anversa degli Abruzzi, Bugnara e Pacentro i cittadini di questi centri potranno usufruire del trasporto gratuito per le giornate degli spettacoli in cartellone, cui potranno accedere, aderendo a questa iniziativa, ad un prezzo ridotto.

L’iniziativa, che ha preso il via dal progetto “Gagliano welFARE – Accesso alla cultura”, promosso dal Sindaco gaglianese Luca Santilli che durante la stagione di prosa 2023/2024 ha permesso a numerosi cittadini di raggiungere Sulmona per assistere a due spettacoli, ha incontrato la disponibilità e la lungimiranza di altri Sindaci e Comuni. L’obiettivo condiviso è quello di rendere più agevole, per i residenti delle piccole comunità della provincia, il viaggio per raggiungere la città di Sulmona in occasioni degli spettacoli della Stagione di Prosa, così da consentire loro di poter partecipare ad esperienze culturali di grande rilievo viaggiando gratuitamente e in modo sostenibile.





«Attraverso questa comunione d’intenti il nostro obiettivo è quello di promuovere processi virtuosi in grado di avvicinare le persone attraverso la Cultura, superando anche i confini geografici, con il Teatro come suo simbolo; sono lieto della risposta entusiastica e partecipata che gli Amministratori dei Comuni di Gagliano Aterno, Villalago, Scanno, Anversa degli Abruzzi, Bugnara e Pacentro hanno riservato a questa importante iniziativa, e sono certo che questa preziosa collaborazione sia destinata a crescere nel tempo e a coinvolgere sempre più realtà cittadine al fine di portare indubbi benefici al territorio tutto» dichiara il direttore artistico della stagione di prosa Patrizio Maria D’Artista.

Per partecipare all’iniziativa è possibile contattare il proprio Comune di residenza per ricevere maggiori informazioni, per prenotare il viaggio e il biglietto.

Si ricorda che i biglietti per la Stagione di Prosa 2024/2025 del Teatro Maria Caniglia di Sulmona promossa da Meta Aps, che prenderà il via sabato 16 novembre alle ore 21:00 con L’Anatra all’arancia con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli,  sono in vendita presso il Centro di Informazioni Turistiche - IAT Sulmona, sulla piattaforma online Ciaotickets e nei punti vendita abilitati Ciaotickets. Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti anche presso il Botteghino del Teatro.

Per informazioni generali sulla Stagione di Prosa 2024/25 e le attività collaterali è possibile collegarsi alle pagine social Facebook e Instagram del Teatro Maria Caniglia o al sito www.teatromariacaniglia.com, oppure scrivere una mail all’indirizzo info@teatromariacaniglia.com".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina