ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 31 ottobre 2024

"METEO TERRORE IN SPAGNA. BERNARDI NON CI SONO SCUSANTI PERCHÉ ERA STATO DETTO TUTTO IN TEMPI NON SOSPETTI SULLA NECESSITÀ DI FARE PREVENZIONE"

VALENCIA - "Il disastro che in questi giorni il mondo intero ha visto plasmarsi sulla Spagna e in modo particolare a Valencia, non ha eguali nella storia della città andalusa.L'equivalente della pioggia di un anno caduta in meno di 8 ore non poteva non creare problemi laddove si ha la sfortuna di vederla abbattersi.Se a tutto questo ci aggiungiamo il fatto che poco si fa rispetto a quello che si dice attorno al cambiamento climatico legato ai cicli che caratterizzano il mondo della meteorologia, allora si che ciò che già di per sé rappresenta un evento catacastrofico assume i connotati di quelli sperimentati in Spagna con tanto di un centinaio di morti e danni materiali incalcolabili da mettere sulla coscienza di chi poteva fare di più e non ha fatto nulla.Affermare che si è fatto poco a livello di prevenzione ora che il danno è stato fatto assume un valore di pura, quanto stupida retorica.
Dire che si poteva fare di più magari preparandosi in tempo, sfruttando le belle giornate che comunque sempre caratterizzeranno gli intervalli meteorologici e ascoltando soprattutto ciò che gli scienziati e i previsori del tempo dicono o hanno detto in periodi non sospetti sugli effetti che i cambiamenti climatici possono produrre, funge sicuramente  da condanna nei confronti di chi poteva agire in termini di prevenzione e non l'ha fatto.
Ritorna in questi casi quello che è divenuto oramai un mantra del meteorologo Stefano Bernardi: prevenzione, prevenzione e ancora prevenzione!...




D'altronde è stato lo stesso Bernardi a sgolarsi, fino a quasi perdere la voce, quando a dover essere annoverato era il rischio reale che si potessero verificare eventi del genere in pieno mediterraneo.
Bernardi lo aveva detto e più volte ribadito:    "attenzione le acque del Mediterraneo sono molto più calde della norma. La possibilità che si possano verificare eventi estremi se non catastrofici in qualsiasi parte del mediterraneo è quasi sicuro!".







Eppure l'esperto meteo aquilano, che sulla sua pelle ha sperimentato il tremendo terremoto del 2009 facendo della prevenzione un vademecum della sua vita tanto da vincere un premio nazionale per questo, non è assolutamente un profeta bensì uno di quelli che afferma le cose attraverso la lettura di ciò che la scienza dice e, soprattutto, ciò che l'esperienza porta ad interpretare.
Come spesso accade in questi casi, però, le parole restano inascoltate al costo di vite umane spezzate e danni il cui costo per riportare tutto in equilibrio, messi insieme, è di sicuro molto superiore a ciò che verrebbe speso facendo semplice prevenzione.
Non ci resta altro che fare diventare nostro il mantra tanto caro a Bernardi: PREVENZIONE, PREVENZIONE E ANCORA PREVENZIONE!!!"

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-