ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Powell: "Non so dire se la Fed potrà tagliare i tassi a luglio, aspettiamo l'impatto dei dazi"- Sinner vince il derby con Nardi - Oggi 17 bollini rossi. Aumentano gli accessi al pronto soccorso. Regioni, stop al lavoro al sole - L'Italia è stretta tra il caldo e il maltempo, due morti - Putin punta a Sumy, 50.000 russi assediano la città - Esonda il Rio Frejus, un morto a Bardonecchia. Istituita la zona rossa -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"- Travolto e ucciso da trattore dopo una lite, un fermo- Ancora fiamme a Raiano, in azione due elicotteri e due canadair - Ad agosto il 41/o Festival di Mezza Estate di Tagliacozzo - Raiano: Incendio bosco, tornano in azione mezzi aerei -

Sport News

# SPORT # Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

ESERCITO: L’AQUILA ACCOGLIE I 130 GIOVANI MILITARI CHE SABATO RICEVERANNO IL CAPPELLO ALPINO

L'AQUILA - " Si è aperta oggi con l’alzabandiera solenne nella Villa Comunale la settimana che 130 giovani aspiranti alpini trascor...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 8 ottobre 2024

LFOUNDRY E MARELLI. INTERVIENE IL PARTITO DEMOCRATICO: “GOVERNO REGIONALE E NAZIONALE ASSENTI. LAVORIAMO AL FIANCO DI LAVORATORI E SINDACATI”


AVEZZANO - “Da mesi in provincia dell’Aquila siamo alle prese con situazioni aziendali preoccupanti. E ancora da mesi il Governo nazionale e regionale sono distratti e assenti: pretendiamo attenzione per lavoratori e sindacati – così in una nota del PD a firma del Senatore Michele Fina, del Consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci e del Segretario provinciale Francesco Piacente – la condizione di crisi della Marelli di Sulmona nel corso dei mesi si è evidentemente aggravata, nel contesto di una vertenza industriale più ampia che coinvolge il gruppo Stellantis. Fino al prossimo luglio sarà attivo il contratto di solidarietà ma sulle prospettive future c’è pessimismo per uno stabilimento che avrebbe bisogno di ingenti investimenti in innovazione e ammodernamento delle linee. Chiediamo un sussulto di attenzione e di azione da parte della Regione e del Ministero delle Imprese per uno stabilimento che deve continuare a lavorare e a garantire i livelli occupazionali, in un territorio che non potrebbe sopportare una crisi ulteriore – continuano gli esponenti del PD – la stessa attenzione chiediamo per LFoundry, un’azienda che non si trova in formale stato di crisi industriale ma che merita altrettante attenzioni. Dal confronto con i sindacati quello che emerge è l’esigenza di conoscere subito piano industriale e prospettive aziendali in vista della scadenza del contratto di fornitura con il cliente americano: in particolare quali nuovi prodotti e con quali tempi di realizzazione sostituiranno la commessa che oggi occupa il 95% dei volumi. Il silenzio della proprietà su questo sta lasciando centinaia di lavoratori nell’inquietudine e il recupero di relazioni industriali normali è la precondizione per superare le attuali difficoltà, anche in merito alla vertenza sui turni e all’ impoverimento di professionalità altamente qualificate.


L’Assessore Magnacca convochi immediatamente le parti, che questa volta auspichiamo vorranno partecipare, e il Ministro Urso convochi la proprietà chiedendo finalmente all’Amministratore delegato Nabeel Gareeb di chiarire le strategie aziendali. A questi fini ci faremo promotori in Consiglio regionale e in Parlamento di specifici atti di sindacato ispettivo nei prossimi giorni, continuando a dialogare con azienda e sindacati”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-