ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 23 ottobre 2024

L’ABRUZZO CELEBRA I 100 ANNI DI GIACOMO PUCCINI CON SACRUM FESTIVAL: VENERDÌ IL PRIMO CONCERTO NELLA CATTEDRALE DI AVEZZANO


AVEZZANO - "Alle 18.30 di venerdì 25, il primo dei tre appuntamenti del Festival diretto dal Maestro Sipari, con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese e l’International Opera Choir .Un appuntamento speciale per celebrare i cento anni dalla morte del più grande operista di ogni tempo: Giacomo Puccini. Promosso dall’amministrazione comunale della Città, Venerdì 25 Ottobre, alle 18.30 nella Cattedrale dei Marsi di Avezzano, l’Abruzzo celebra la migliore musica sacra all’interno del Festival Sacrum – Una preghiera in musica per la pace universale, rassegna internazionale fondata dal direttore d’orchestra abruzzese Jacopo Sipari di Pescasseroli ormai giunta alla IX edizione.L’Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in collaborazione con il Conservatorio “Casella” dell’Aquila e con l’International Opera Choir preparato dal M° Giovanni Mirabile proporranno due pagine straordinarie del repertorio sacro mondiale: la Messa in onore di Santa Cecilia del Cardinale Domenico Bartolucci, già maestro perpetuo della Cappella Musicale Pontificia Sistina, tra le composizioni più celebri del Maestro e la monumentale Messa a quattro voci, della “di Gloria”, di Puccini, unico componimento sacro del maestro toscano, con la partecipazione di tre tra i migliori interpreti di questo repertorio, il soprano Maria Tomassi, il baritono Armando Likaj e il celebre tenore Vincenzo Costanzo.


La rassegna, realizzata con il sostegno di Fondazione Cardinale Bartolucci, Comune di Avezzano e Regione Abruzzo, è completamente gratuita ed è finalizzata alla divulgazione della musica sacra nelle Basiliche più belle del Centro Italia. Infatti, il concerto che si svolgerà nella cattedrale del capoluogo della Marsica, si replicherà sabato nella Chiesa di San Silvestro all’Aquila, e domenica 27 alle 18.30 con la tradizionale chiusura nella monumentale Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma.

“Siamo onorati e felici di ospitare questa prestigiosa rassegna musicale - così il Sindaco della Città di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, - in un momento storico insignito di terribili conflitti vicini alle nostre terre, un concerto dedicato alla pace universale dentro la nostra meravigliosa cattedrale rappresenta una vera preghiera che proviene dal cuore di tutti noi – conclude – Il Maestro Sipari e l’orchestra Sinfonica rappresentano un orgoglio del nostro Abruzzo, invito quindi tutta la cittadinanza a partecipare ad uno spettacolo unico nel suo genere”.


“Sacrum Festival è ormai una realtà profondamente radicata nel tessuto sociale abruzzese e romano – le parole del Maestro Jacopo Sipari, fine interprete della musica di Puccini - Quest’anno poi la mia gioia è ancora più forte considerata la celebrazione del centenario di Puccini, compositore a cui ho dedicato la mia vita artistica e che indubbiamente, più di ogni altro, ha trasformato il modo di sentire e vivere la musica, soprattutto operistica. Ringrazio di cuore il Maestro Pellegrino che come sempre sostiene con forza il progetto, il coro e i magnifici solisti alle cui corde è sono affidati questi straordinari capolavori. Vorrei poi manifestare i miei più profondi ringraziamenti al Sindaco di Avezzano Gianni di Pangrazio, a cui mi lega un’amicizia storica, che ha deciso quest’anno di accogliere Sacrum nella sua città, un gesto che amplifica ancora di più la nostra comune volontà di creare un Abruzzo unito nella musica”.

Due opere, la Messa di Bartolucci e quella di Puccini, così lontane e insieme così vicine, entrambe volte a testimoniare il comune bisogno di affidarsi alla misericordia di Dio nei momenti di maggiore difficoltà confidando nel suo paterno abbraccio. Una preghiera in musica che, in un momento di grande difficoltà come quello che stiamo vivendo, risulta estremamente necessario se non doveroso.

Negli ultimi 9 anni Sacrum Festival ha portato in Abruzzo con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese alcuni dei più celebri capolavori di musica sacra mondiale e si prepara a festeggiare il decennale nel 2025 in concomitanza con il Giubileo.

Tutti i concerti della rassegna sono ad ingresso gratuito".





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-