ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Von der Leyen alla plenaria: "L'offensiva di inverno di Putin fallirà"- Zelensky, decisione su ritiro a Pokrovsk spetta ai militari - Gli ucraini smentiscono la resa di Pokrovsk. Due ministri si dimettono - Mail shock di Epstein: "Trump ore a casa mia con Giuffre". Il presidente Usa: "Una bufala"- Un bimbo di 2 anni muore soffocato in un asilo nido -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Dramma a Trieste, madre uccide in casa il figlio di 9 anni

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Case spiate all'Aquila, gip emette divieto avvicinamento - Altri migranti in arrivo all'Aquila, associazioni in allarme - Orsa e cuccioli avvistati a Palombaro, la sindaca 'non avvicinatevi' - Case spiate all'Aquila, interrogato l'indagato "filmati non venduti né diffusi"-

Sport News

# SPORT # Primo giorno di lavoro di Gorgone come nuovo tecnico del Pescara - Pescara Calcio: Comincia ufficialmente il nuovo corso affidato a Giorgio Gorgone -

IN PRIMO PIANO

POSTE ITALIANE: DIPENDENTE ABRUZZESE SI LAUREA A 51 ANNI

PESCARA - " Pierpaolo Di Renzo, di Chieti, lavora come addetto produzione nel Centro Operativo di Pescara: "La spinta decisiva è v...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 4 ottobre 2024

IL PATTO PER L'ABRUZZO CHIEDE L’IMMEDIATA RICONVOCAZIONE DELLA COMMISSIONE REGIONALE COMPETENTE SULLA DELIBERA CHE AUTORIZZA L’ABBATTIMENTO DI 469 CERVI


L'AQUILA - "Riteniamo vergognosa e offensiva l'ipotesi che si voti la nostra proposta di revoca della delibera della Regione Abruzzo sull'uccisione di 469 cervi dopo l'avvio dell’abbattimento, e chiediamo l'immediata riconvocazione della commissione competente. La maggioranza si prenda la responsabilità di bocciare la nostra proposta e lo spieghi alle associazioni, ai 134mila firmatari della petizione online e a tutte e tutti coloro che si sono mobilitati contro questa decisione.La giunta regionale ha palesato finora una gestione disastrosa di una vicenda complessa e fortemente simbolica, nella quale la “soluzione” dell'abbattimento - cui pure avevamo offerto delle alternative - non serve a nulla, non affronta le questioni e produce un danno ambientale e d'immagine grave e irreversibile.

È ormai chiaro dalle evidenze dei numeri, riportati chiaramente anche dai documenti presentati ieri nella commissione da alcune associazioni di tutela dell'ambiente, che non c'è nessuna correlazione tra l'uccisione dei cervi e la  diminuzione dei danni da fauna selvatica per gli agricoltori, anzi, tutta l'operazione sembra proprio un'enorme azione di distrazione di massa sulla mancanza di altre misure di salvaguardia del raccolto e dei ritardi dei ristori al comparto agricolo, che questa Giunta fa attendere da anni, nonché sull'incapacità di gestire situazioni critiche come la peronospora o la siccità. Chiediamo da tempo un’attenzione al mondo agricolo su queste ed altre vicende.

La verità è che la Regione a guida centrodestra si conferma la peggior nemica dell’ambiente: prima il taglio (sventato dalla Corte Costituzionale) del parco Velino-Sirente; poi la quasi cancellazione della riserva del Borsacchio, ridotta al 2% della sua estensione originaria; ora questo nuovo attentato alla natura. Si fermino" così i consiglieri regionali di opposizione del Patto per l'Abruzzo".
 
 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina