ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Meloni: "Landini mi definisce cortigiana? E' obnubilato dal rancore". Il leader della Cgil: "Nessun insulto sessista"- Stop all'aumento dell'età pensionabile solo per i lavori usuranti - Tajani: "La tassa sugli extraprofitti non ci sarà, cose da Urss". Nuovo vertice a Palazzo Chigi - Soncin non risponde al gip, nella casa dell'uomo trovati altri coltelli - Leone XIV alla Fao: "L'uso della fame come arma di guerra è un crimine"- L'Italia pronta sui militari a Gaza, sostegno da Pd e M5s -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Trump: "Sto parlando con Putin, poi entrambi riferiremo". Vigilia dell'incontro con Zelensky

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto a metano esplode nel Teramano, ustionato il conducente- Nardella (Spp), sventata nuova rivolta al carcere di Pescara - Affido minori, un milione di euro a 69 Comuni abruzzesi - Esplosione in un condominio ad Avezzano, un ferito -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Carrarese: per Pellacani (distorsione al ginocchio) nuovi controlli all’inizio della prossima settimana- Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

TUTTI IN META: LA CITTÀ, LA ISWEB AVEZZANO RUGBY E LA ROTATORIA ATTESA DA TRENT’ANNI

AVEZZANO - "Una mattinata speciale per Avezzano, dove sport, arte e urbanistica si sono intrecciati in un racconto unico di comunità e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 10 ottobre 2024

DANTE LABS: "L’ASSESSORA MAGNACCA AVVIA IL TAVOLO DI CONFRONTO IN SEDE ISTITUZIONALE"


L'AQUILA - "Dopo l’alta adesione da parte dei lavoratori e delle lavoratrici di DANTE LABS allo sciopero indetto dalla CGIL della Provincia dell’Aquila in data 8 ottobre u.s., abbiamo prontamente inviato agli assessori di competenza, Tiziana Magnacca e Roberto Santangelo, la richiesta di attivazione di un tavolo di confronto in sede istituzionale.  
L’assessora Tiziana Magnacca, a poche ore dall’inoltro della richiesta di attivazione del tavolo di confronto, ha fornito un positivo riscontro, fissando, per l’avvio del tavolo predetto, la data del 22 ottobre p.v., presso l’Assessorato di sua competenza. Ringraziamo, quindi, l’assessora Tiziana Magnacca per la disponibilità dimostrataci e l’attenzione riservata alla vertenza che ci occupa.
Le nostre richieste mirano ad ottenere la revoca della procedura di licenziamento collettivo avviata dalla società e la revoca di una serie di ulteriori licenziamenti individuali comminati a ridosso della predetta procedura. Al contempo, chiediamo di valutare il ricorso agli ammortizzatori sociali a sostegno del reddito, partendo dalla reale situazione economica e finanziaria della DANTE LABS S.R.L. e, di conseguenza, dalla possibilità di elaborare un piano industriale di rilancio dell’attività d’impresa.
Giova, infatti, ricordare che parliamo di giovani lavoratori e lavoratrici dotati di comprovate competenze, difficilmente ricollocabili sul territorio, che, quindi, privati di garanzie occupazionali e di una adeguata prospettiva professionale, potrebbero essere costretti a cercare altrove condizioni di vita migliori, con conseguente impoverimento di un tessuto socioeconomico già fragile qual è quello aquilano. Senza contare che i lavoratori e le lavoratrici della DANTE LABS costituiscono un capitale umano e professionale che ha contribuito, nel tempo, a valorizzare e a diffondere l’idea dell’Aquila come “Città della Conoscenza”. Lavoratori e lavoratrici che, nonostante abbiano sempre creduto nel progetto DANTE LABS e nell’effetto positivo di questa realtà imprenditoriale sul territorio, vivono, ad oggi, insieme alle loro famiglie, un grave disagio, non percependo la retribuzione da circa tre mesi; condizione, questa, inaccettabile per chi ha continuato a lavorare garantendo la continuità aziendale.
Pertanto, confidiamo nella pronta individuazione, in sede istituzionale, di tutte le soluzioni necessarie alla difesa del diritto al lavoro e al salario dei lavoratori e delle lavoratrici che, negli anni passati, hanno contribuito alla crescita della società e che oggi rischiano il posto di lavoro o che, ancora peggio, lo hanno già perso".



                          CGIL L’Aquila                                              FILCAMS CGIL L’Aquila    
                       Francesco Marrelli                                                   Andrea Frasca    
                                                                                                 Alessandra Marchionni               

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina