ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Usa-Ucraina: "L'accordo deve rispettare in pieno la sovranità"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare - Via i figli alla famiglia nel bosco, "leso diritto a relazioni" Famiglia nel bosco, tribunale minori allontana i tre figli - Rigopiano,pg "3 anni e 10 mesi a 6 dipendenti Protezione civile"- Frode fondi Ue, sequestro 3,5 milioni e 10 indagati in Abruzzo -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

MILANO PREMIA LA BIOGRAFIA “A MODO MIO… BASTA UN ATTIMO” DEL SULMONESE GIANCARLO COLAPRETE. RICONOSCIMENTO AL PREMIO LETTERARIO MILANO INTERNATIONAL

MILANO - " Ancora riconoscimenti per “A modo mio…basta un attimo”, la biografia dedicata al paroliere, musicista ed autore televisivo A...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 17 ottobre 2024

ABRUZZO IN AGRIS, I CINGHIALI DEVASTANO 25 ETTARI DI COLTIVAZIONE A MANOPPELLO, È EMERGENZA


MANOPPELLO - "Campo di sorgo da 25 ettari devastato in poche ore dopo il passagio di decine e decine di branchi di cinghiali con l'80 per cento del raccolto andato perso. In Val Pescara e a Manopello Scalo, in provincia di Pescara, gli agricoltori vivono una vera e propria emergenza cinghiali. Se si considera che il sorgo non è tanto appetibile per i chinghiali, destinato infatti all'alimentazione di bovini da latte, si può immaginare i danni dei cinghiali nei campi di mais dove gli agricoltori abruzzesi quest'anno hanno raccolto quasi niente. "Non è rimasto nulla, stiamo cercando di raccogliere il poco che c'è con la mietitrebbia e dobbiamo evitare tutto il coltivato devastato dai cinghiali perchè potrebbe portare delle malattie". Lo ha dichiarato Marco Finocchio, presidente de L'Abruzzo in agris, associazione che raccoglie oltre 210 aziende agricole abruzzesi. "Non se ne può più - ha aggiunto - Ringraziamo tutti quelli che difendono e proteggono gli ungulati affinchè i cinghiali possano continuare a fare danni sui nostri terreni - ha continuato l'imprenditore agricolo - Li ringraziamo con il cuore vorremmo che magari venissero qui a rendersi conto dei danni  e dei seri problemi che abbiamo. Quelli che difendono questi animali sono gli spessi che vogliono mangiare genuino e prodotti di qualità - ha rimarcato il presidente di L'Abruzzo in agris - Purtroppo certi gruppi di potere che parlano di ambiente, ma non sanno di che si tratta,  faranno perdere alla nostra regione il suo più grande valore: la tipicità dei prodotti unici, rari e irripetibili. - ha concluso - Saremo costretti a chiudere perchè fare l'agricoltore non conviene, buttiamo soldi sulla terra e la coltivazione dei terreni per poi non raccogliere nulla.. tutto a terra, è tutto a terra!". 


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina