ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Una fonte di Kiev: "Ok all'essenza dell'accordo di pace concordato con gli Usa" - Il pm chiede la condanna a un anno e 8 mesi per Ferragni - Ddl stupro: la Lega chiede altre audizioni, le opposizioni per protesta abbandonano i lavori - Sangiuliano entra in Consiglio in Campania, flop per Boccia. In Puglia fuori Vendola, in Veneto Zaia mattatore - "Il matrimonio gay contratto in un altro Paese va riconosciuto"- Oggi lo sprint alla Camera per il reato di femminicidio. Meloni: "Violenza contro le donne atto contro la libertà, di tutti"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Zelensky: "22 missili russi, droni in Moldavia e Romania". Colloqui Usa-Russia ad Abu Dhabi

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni - Camper abbandonato da giorni sul Gran Sasso, si cerca un 44enne - Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro - Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato -

IN PRIMO PIANO

NO ALLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE, SCUOLE DELLA MARSICA SFILANO IN CORTEO AD AVEZZANO

Sotto l’acqua, centinaia di studenti accompagnati dal sindaco di Avezzano in occasione della giornata internazionale contro la violenza di g...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 2 ottobre 2024

A ISOLA DEL GRAN SASSO LA PRIMA SUMMER SCHOOL DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DI TERAMO


TERAMO - "Si terrà dal 3 al 6 ottobre prossimo a Isola del Gran Sasso (TE) la prima Summer School sul tema Archivi comunali e storia locale.La Summer School è organizzata dal Comune di Isola del Gran Sasso, dal Dipartimento di Scienze politiche e dal Centro di ricerca History Lab dell’Università di Teramo.Si tratta di una iniziativa all’interno dell’intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici, precisamente la Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale”, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU”.La Summer School prevede un lungo weekend di formazione dedicato agli undici studenti selezionati con l’obiettivo di conoscere l’Archivio Comunale di Isola del Gran Sasso e di comprendere, più in generale, le modalità di costituzione, conservazione, gestione e promozione degli Archivi comunali, anche in un’ottica di valorizzazione della cultura e della storia locale.
Sono previste una serie di lezioni frontali ed esercitazioni tenute da archivisti e storici, che si terranno nella Sala prove di Borgo San Leonardo, incontri con associazioni locali e momenti di condivisione e disseminazione con la comunità locale.
Si comincia giovedì 3 ottobre alle ore 14.30    con i saluti e l’introduzione del sindaco di Isola del Gran Sasso Andrea Ianni e della direttrice del Dipartimento di Scienze politiche Francesca Fausta Gallo, coordinatrice della Summer School.
Seguiranno gli interventi di Valentina Carola, direttrice dell’Archivio di Stato di Teramo, e di Jacopo Gregorini, sempre dell’Archivio di Stato di Teramo
La giornata di venerdì 4 ottobre alle ore 9.00 si aprirà con una relazione dell’archivista Stefano Lalli e di Riccardo De Robertis, dell’Università di Teramo, e proseguirà con un workshop pomeridiano.
Saranno tutti docenti dell’Università di Teramo i relatori delle giornate di sabato 5 e domenica 6 ottobre: Francesca Fausta Gallo, Daniele Di Bartolomeo, Andrea Sangiovanni, Paola Tagliente e Carmine Christian Ruocco.
Nelle serate della Summer School per i corsisti sono previsti eventi culturali e ricreativi aperti al pubblico: giovedì 3 ottobre “Raccontare il territorio: le opere e gli scritti di Luciano Ricci”; venerdì 4 ottobre “Sulle tracce del Tesoro d’Isola - Urban Game” e sabato 5 ottobre “Restituzione al territorio dei lavori del progetto La mia Isola”, a cura dell’Associazione di promozione sociale Le tre Porte".


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina