ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna - Trump: "Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza"- Italia da bollino rosso. Muore una donna, un operaio in coma. Blackout a Firenze e Bergamo- Macron sente Putin dopo tre anni: "Serve la tregua"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate - Incendio di Raiano sotto controllo, al via la bonifica - Trasacco: travolge e uccide un connazionale al culmine di una lite - Sport contro il disagio giovanile, torna "Student Summer Pass"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra - Nuoto: D'Orazio (Esa Life Chieti) campione italiano Esordienti A - Calciomercato Pescara, nessuna asta per De Boer - Calciomercato Pescara, Vivarini vuole un centravanti di peso. Tanti i nomi in agenda-

IN PRIMO PIANO

CONCLUSO IL ROSETO GENTILE FEST 2025, PIÙ DI 1500 PARTECIPANTI ALLA TRE GIORNI, DI CUI 700 NELLA SERATA FINALE

ROSETO DEGLI ABRUZZI - "Un evento cha ha trasformato Roseto degli Abruzzi in un pulsante centro di benessere, consapevolezza e solidari...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

domenica 8 settembre 2024

"UNA PIENA ED INTERESSANTE GIORNATA QUELLA DELLO SCORSO GIOVEDÌ A PACENTRO"


PACENTRO - "Alle 18.30, su iniziativa della nuova Amministrazione Comunale, si è tenuto un incontro pubblico per illustrare alla comunità le iniziative in corso nel progetto di << catalogazione e valorizzazione della Corsa degli “Zingari” >> - attività finanziata dalla Regione Abruzzo – tradizione già patrimonio culturale immateriale della comunità pacentrana dal 2022.Allo scopo sono presenti in paese da giorni l’antropologa e catalogatrice del Circolo “Gianni Bosio”, dott.ssa Bianka Myftari e i funzionari dell’Istituto Centrale del Patrimonio Immateriale, la dott.ssa Omerita Ranalli e il dott. Fabio Fichera, tutti intervenuti alla conferenza stampa tenutasi presso l’Aula Consiliare di Palazzo La Rocca, dove si è avuto anche il collegamento del dott. Enrico Grammaroli (ricercatore del Circolo Bosio) da Pittsburgh in Pennsylvania (USA). Il dott. Grammaroli ha raccontato della sua esperienza recente presso la festa della Madonna di Loreto di Youngstown in Ohio, dove “una nutrita comunità pacentrana rievoca da oltre 45 anni una versione locale delle celebrazioni e in questo evento catalizza il legame con il paese di origine e il significato della trasformazione in senso diasporico degli elementi culturali di quel legame”.



“Il lavoro pacentrano del Circolo Bosio, col sostegno dell’ICPI, infatti – ha chiosato la dottoressa Ranalli – mira alla realizzazione della ricerca etnografica in corso, dunque alla redazione di apposite schede per l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e di schede di inventariazione partecipata, tutto materiale che andrà a confluire nel Catalogo generale dei Beni Culturali del Ministero”. Il dott. Fichera ha invece sottolineato come “nell’ambito delle attività dell’ICPI sia già attivo un percorso di documentazione dei percorsi devozionali incentrati sulla pratica della corsa, anche finalizzato alla creazione di una rete patrimoniale, spazio di confronto e condivisione tra esperienze e di incontro e scambio”.



Coinvolti nel progetto sono anche la SABAP L’Aquila-Teramo e la Confraternita di Santa Maria di Loreto, presente col priore Piero Paletta, e l’Associazione Corsa degli Zingari, guidata dal presidente Giuseppe De Chellis.

La serata è proseguita dunque con l’ultimo appuntamento di Ex.L.Ab. – dai libri d’Abruzzo, in quella che promette di essere la prima edizione della manifestazione, e che ha visto protagonista Gino Bucci, in arte “l’abruzzesefuorisede” e infine la compagnia teatrale Marfateatro di Daniella De Panfilis, che ha portato a Pacentro il suo Macbeth Mop.



“Devo dirmi sinceramente soddisfatto per il lavoro in corso con il Circolo Gianni Bosio e l’Istituto del Patrimonio Immateriale – ha commentato il Sindaco Silvestri – ringrazio ovviamente la Regione Abruzzo senza cui questo importante progetto non sarebbe stato possibile. Intendo inoltre ringraziare  il Centro studi e ricerche “Vittorio Monaco” e la libreria Ubik di Sulmona, con tutti gli sponsor e i partner, per l’ottima riuscita di questa prima edizione di Ex.L.Ab. – dai libri d’Abruzzo, iniziativa che ci ha permesso di vivere da vicino interessanti incontri con artisti e autori della nostra splendida regione ed ha arricchito la nostra stagione fino alla settimana cruciale dell’estate pacentrana. In attesa di arrivare all’acme della tradizione e della vitalità per Pacentro: l’immancabile appuntamento di domenica con la corsa degli Zingari”.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-