ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Addio a Robert Redford, antidivo e leggenda del cinema - Trump, "Zelensky dovrà fare un accordo"- Zelensky chiede a Trump una "posizione chiara" sulla fine della guerra - Draghi: "L'inazione dell'Ue minaccia la sua sovranità"- Israele avvia l'operazione di terra, i tank a Gaza City. "Almeno 38 morti nei raid notturni"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Netanyahu: 'Iniziata l'operazione intensiva a Gaza City'

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Corruzione e finanziamento ai partiti, a giudizio l'ex consigliere Mauro Febbo - Teramo, per 280 alunni ecco nuovo polo scolastico 'L.Tancredi' - ''Mi butto giù", indagini su falsi allarmi dal Gran Sasso generati da IA -

Sport News

# SPORT # Salto con l'asta, Duplantis oltre i 6,30: é il suo 14mo record - Doppia delusione azzurra, Jacobs: "Non so se continuo". Tamberi: "Ho fatto un risultato pietoso"- Calcioa 5: Superaequum rimonta, ma il Sulmona futsal la spunta 4 - 3 -

IN PRIMO PIANO

OVIDIO RUNNING, TORNA L'EVENTO PIU' ATTESO DELL'AUTUNNO SULMONESE

SULMONA - "Fervono i preparativi per 𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 21 𝑺𝒆𝒕𝒕𝒆𝒎𝒃𝒓𝒆 2025 𝒄𝒐𝒏 𝒍’8ª 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒏𝒊𝒇𝒆...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 settembre 2024

SERVIZIO IMMUNOTRASFUSIONALE: NELLA ASL 1 ABRUZZO AUMENTA LA RACCOLTA DI SANGUE. POTENZIATO L’ORGANICO: A BREVE IN SERVIZIO DUE NUOVI MEDICI


L'AQUILA - "Cresce la raccolta di sangue ma aumenta il suo consumo. E’ quanto emerge dall’analisi dell’attività del servizio Immunotrasfusionale della Asl 1 Abruzzo, diretto dalla dottoressa Anna Rughetti, in cui peraltro, a breve, prenderanno servizio due nuovi medici. Un potenziamento d’organico che è frutto di un’attenta programmazione da parte della direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano. Sul piano della raccolta di sangue gli ultimi 8 mesi dell’anno corrente, da gennaio ad agosto, hanno dato un ottimo risultato con un incremento di 300 sacche (più 3,5%). Riscontri positivi nel territorio della Asl anche per quanto riguarda la raccolta di emazie concentrate: 41, 2 sacche ogni 1.000 abitanti rispetto ai 41 a livello nazionale. A fronte di questo trend positivo, però, nell’anno corrente si registra una maggiore richiesta di sangue (più 5,9). Oltre a ciò, l’andamento delle donazioni risente, come in tutto il territorio nazionale, delle conseguenze dovute all’invecchiamento della popolazione: un fatto che riduce il numero dei donatori e innalza quello dei riceventi.
“Nonostante i risultati positivi conseguiti nella raccolta”, dichiara Rughetti, “è necessario incentivare le donazioni con ulteriori campagne di sensibilizzazione, ottimizzando al contempo i consumi con strategie mirate, tra cui riduzione del ricorso alla trasfusione, somministrazione di ferro e/o vitamine specifiche e contenimento dei sanguinamenti chirurgici, nei casi in cui è possibile. Nella promozione e divulgazione delle donazioni resta molto importante il ruolo delle associazioni di donatori”
Intanto, a breve entreranno in attività due medici, uno al servizio Immunotrasfusionale di Sulmona e uno a quello di Avezzano. Un rafforzamento di organico che consentirà di migliorare l’organizzazione del lavoro e di mettere a disposizione nuove risorse professionali".


























Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina