ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Scalata a Mediobanca: indagati Lovaglio, Milleri, Caltagirone - Putin: "Questione chiave è riconoscere Donbass e Crimea russi" Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Cgil, ponte Stretto danno enorme a economia del territorio - Il Papa è partito per Ankara. Mattarella: "E' tempo di iniziative di pace nel Mediterraneo"- Spari a Washington, due soldati in condizioni critiche - Scontro sulla legge elettorale, Schlein sfida Meloni ad Atreju -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Ocse: "L'età della pensione salirà in molti Paesi, in Italia a 70 anni".In media a 65,9 anni e 66,4 per chi ha iniziato nel 2024

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Famiglia nel bosco, "non abbiamo rifiutato aiuti"- Camper sul Gran Sasso, appello dei familiari del 44enne disperso - Nordio "pronto a esercitare poteri". L'Avvocato della famiglia del bosco rimette il mandato: "Hanno rifiutato casa e progetto"- Addio a Mario Mazzocca, scomparso a 64 anni -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Padova: in attacco rientri importanti .match in programma sabato alle ore 15 - Pescara calcio: Olzer in gruppo. Tsadjout: “Sono pronto, sabato ci sarò” - Pescara calcio: per Faraoni il club deciderà a stretto giro -

IN PRIMO PIANO

PATTO PER L’ABRUZZO: CONFRONTO CON LE PARTI SOCIALI PRIMA DEL BILANCIO 2026

L'AQUILA - " Si è svolto nella sala Corradino D’Ascanio del Palazzo del Consiglio regionale a Pescara l’incontro promosso dalle for...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

venerdì 13 settembre 2024

SERVIZIO IMMUNOTRASFUSIONALE: NELLA ASL 1 ABRUZZO AUMENTA LA RACCOLTA DI SANGUE. POTENZIATO L’ORGANICO: A BREVE IN SERVIZIO DUE NUOVI MEDICI


L'AQUILA - "Cresce la raccolta di sangue ma aumenta il suo consumo. E’ quanto emerge dall’analisi dell’attività del servizio Immunotrasfusionale della Asl 1 Abruzzo, diretto dalla dottoressa Anna Rughetti, in cui peraltro, a breve, prenderanno servizio due nuovi medici. Un potenziamento d’organico che è frutto di un’attenta programmazione da parte della direzione aziendale guidata dal manager Ferdinando Romano. Sul piano della raccolta di sangue gli ultimi 8 mesi dell’anno corrente, da gennaio ad agosto, hanno dato un ottimo risultato con un incremento di 300 sacche (più 3,5%). Riscontri positivi nel territorio della Asl anche per quanto riguarda la raccolta di emazie concentrate: 41, 2 sacche ogni 1.000 abitanti rispetto ai 41 a livello nazionale. A fronte di questo trend positivo, però, nell’anno corrente si registra una maggiore richiesta di sangue (più 5,9). Oltre a ciò, l’andamento delle donazioni risente, come in tutto il territorio nazionale, delle conseguenze dovute all’invecchiamento della popolazione: un fatto che riduce il numero dei donatori e innalza quello dei riceventi.
“Nonostante i risultati positivi conseguiti nella raccolta”, dichiara Rughetti, “è necessario incentivare le donazioni con ulteriori campagne di sensibilizzazione, ottimizzando al contempo i consumi con strategie mirate, tra cui riduzione del ricorso alla trasfusione, somministrazione di ferro e/o vitamine specifiche e contenimento dei sanguinamenti chirurgici, nei casi in cui è possibile. Nella promozione e divulgazione delle donazioni resta molto importante il ruolo delle associazioni di donatori”
Intanto, a breve entreranno in attività due medici, uno al servizio Immunotrasfusionale di Sulmona e uno a quello di Avezzano. Un rafforzamento di organico che consentirà di migliorare l’organizzazione del lavoro e di mettere a disposizione nuove risorse professionali".


























Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina