ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 13 settembre 2024

SANITA': LIRIS, "PREVENZIONE AL CENTRO DELLE NUOVE STRATEGIE, GARANTIRE TRATTAMENTI EFFICACI E MIGLIORARE GESTIONE EMERGENZE". SENATORE AQUILANO FDI A CONVEGNO "HIV CALL 2024" ALLA CEMERA DEI DEPUTATI: "FONDAMENTALI PROFILASSI CORRETTA E DIAGNOSI PRECOCE"


ROMA - "La prevenzione rappresenta la chiave di volta nella nuova sanità che stiamo costruendo e una profilassi corretta unita a una diagnosi precoce, sono fondamentali per garantire trattamenti più efficaci e migliorare la qualità della vita dei pazienti e di chi sta loro intorno".Così il senatore aquilano Guido Quintino Liris, capogruppo di FdI in Commissione Bilancio, coordinatore e presidente dell’intergruppo parlamentare sulla prevenzione e le emergenze nelle aree interne, tra i relatori del convegno "HIV Call 2024. Nuove Opportunità di Gestione e Prevenzione per l’Emergenza Sanitaria Silente", che si è tenuto oggi alla Camera dei deputati.L'evento, che ha riunito esperti del settore, rappresentanti istituzionali e stakeholder e ha messo in luce il ruolo cruciale della prevenzione nella gestione delle patologie emergenti e silenti.

"Nel caso specifico - spiega Liris, che è epidemiologo  - nel corso del convegno è stato sottolineato come in soli 20 anni il numero di persone con HIV in Italia è raddoppiato, passando da circa 70.000 casi nel 2000 a oltre 120.000 persone a cui è stata diagnosticato il virus nel 2023. Nel nostro Paese, dunque, oggi l’HIV rappresenta un’epidemia silenziosa, della quale non si parla abbastanza. Nonostante i numeri siano allarmanti però, l’evoluzione e innovazione terapeutica rappresentano una grande speranza, per le persone a rischio di contrarre il virus e per i pazienti affetti. Gli strumenti terapeutici oggi disponibili permettono di ridurre significativamente il rischio di infezione così come gli esiti gravi, rendendo l'HIV una condizione cronica curabile. Un significativo passo avanti è rappresentato dall'evoluzione dei trattamenti farmacologici preventivi".

"Un importante momento di confronto per discutere nuove strategie e opportunità per migliorare la gestione delle emergenze sanitarie silenti attraverso un’efficace prevenzione e interventi tempestivi. È fondamentale invertire il paradigma attuale e rivedere il modo di fare sanità, mettendo la prevenzione al centro dell’azione sanitaria", conclude Liris.

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-