ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump - Frana su una casa: dispersi un'anziana e un uomo. Il 35enne prima di essere travolto ha salvato una donna - Addio alle gemelle Kessler, hanno deciso di morire insieme -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Casa travolta dal fango a Cormons, recuperato il corpo della seconda dispersa

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA FILM FESTIVAL: UNA SERATA TRA CONCORSO DOCUMENTARI E CORTOMETRAGGI D'AUTORE CON LA PRESENZA DI GABRIELE CIRILLI

L'AQUILA - " Il 18° L'Aquila Film Festival si prepara a vivere una delle sue serate più intense e significative all'interno...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 2 settembre 2024

MARTINSICURO: "PIÙ DI 300 SPETTATORI PER LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI"


MARTINSICURO - "Si è conclusa domenica sera la quinta edizione del Gran Galà della Lirica. A Villa Rosa una piazza gremita di gente ha assistito,  tra applausi e ovazioni, alla Traviata di Giuseppe Verdi.Un’interpretazione emozionante dell’opera che si è fatta apprezzare particolarmente: la protagonista, il soprano Emanuela Torresi, con la sua voce cristallina e il suo carisma scenico, ha incarnato alla perfezione il dramma di Violetta Valéry, trasmettendo ogni sfumatura di passione, dolore e sacrificio che rende questo capolavoro immortale.  Le voci imponenti di Mauro sacripanti (tenore) e di Andrea Pistolesi (baritono) hanno dominato la serata trasformandola in una esperienza indimenticabile, un inno alla bellezza e alla perfezione del canto. Il maestro di pianoforte Giuseppe Massimo Sabatini ha saputo con maestria e raffinatezza sottolineare ogni passaggio, supportando i cantanti con un accompagnamento potente, ma nel contempo discreto.
Il filo conduttore, infine, dell’intero spettacolo è stato tenuto dalla narrazione del direttore artistico, il musicologo Pierpaolo Salvucci, che ha usato un tono appropriato, scegliendo con cura le parole e creando un legame empatico tra il pubblico e la storia.

Alla fine dello spettacolo il sindaco Massimo Vagnoni, la consigliera delegata alla cultura Giuseppina Camaioni e altri amministratori presenti, hanno salutato e ringraziato tutti i presenti per aver condiviso la bellezza della lirica, un saluto e un plauso sono andati anche agli artisti e al direttore artistico per l’impegno e la professionalità messi in campo.





É  con grande piacere poi che il Sindaco ha consegnato una targa a un ospite graditissimo, amante della musica, insegnante e direttore d’orchestra, il Maestro Nazzareno Allevi che con la sua presenza ha arricchito ulteriormente questa serata. “La sua presenza tra noi è un motivo di orgoglio e un segno tangibile di quanto la nostra città stia diventando sempre più un punto di riferimento per la cultura e l’arte" hanno commentato gli amministratori a fine serata".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina