ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Non cambiano le nostre condizioni per la pace". Zelensky: "Servono colloqui diretti"- "La valutazione sui Paesi sicuri spetta ai giudici". Ira di Meloni- Ucciso e smembrato, la madre al pm: "Ho fatto una cosa mostruosa"- Corte Ue: "Giudici valutino i Paesi sicuri". Palazzo Chigi: decisione che sorprende. Anm: avevamo ragione - Trump impone nuovi dazi, regge l'accordo con l'Ue al 15%. In calo Piazza Affari -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA D'Attanasio al governo, mi aiuti a tornare a casa - Perdonanza, scontro su ipotesi serata inaugurale a pagamento - Applausi e fuochi d'artificio per Conte a Castel di Sangro - Debito sanità Abruzzo verso i 128 milioni nel 2025 - Tajani, "liberato in Papua Nuova Guinea Carlo D'Attanasio"-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: fatta per Sgarbi, prestito secco dal Napoli - Serie B 2025-26: per il Pescara debutto all’Adriatico col Cesena- Pescara calcio: triangolare con Teramo e Notaresco. Vince il Teramo -

IN PRIMO PIANO

CRISI MARELLI – DI GIROLAMO (M5S) E FINA (PD): “PER ORA SOLO INCERTEZZA E NESSUN PASSO AVANTI”

SULMONA - "Nella giornata di ieri abbiamo partecipato al tavolo Marelli convocato al Ministero delle imprese e del made in Italy. Una r...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

venerdì 27 settembre 2024

MARIO PORRONE, PRESIDENTE NAZIONALE DI FIESA ASSOPANIFICATORI CONFESERCENTI FA DEGUSTARE I PRODOTTI DEL MOLISE IN SICILIA AL G7 AGRICOLTURA E PESCA ORGANIZZATO DAL MINISTERO DELL'AGRICOLTURA E DELLA SOVRANITÀ ALIMENTARE


CAMPOBASSO - La Regione Molise è presente con un proprio stand a “Expo Divinazione 2024”, che si sta svolgendo a Siracusa, in occasione del G7 Agricoltura e Pesca organizzato dal ministero dell'Agricoltura e della sovranità alimentare. A rappresentare le tradizioni e le tipicità molisane ci sono Mario Porrone, Presidente nazionale di Fiesa Assopanificatori Confesercenti, e Angelo Ricci, membro della Giunta nazionale della stessa Associazione. Sono due imprenditori del settore della panificazione che dell’eccellenza gastronomica e della sana alimentazione fanno una battaglia continua; sono temi complessi e affascinanti che toccano diversi aspetti della nostra società, dalla cultura alimentare alle tendenze economiche, fino alle questioni di salute pubblica. La battaglia tra eccellenza gastronomica e sana alimentazione è un'opportunità per ripensare il nostro modo di mangiare e di relazionarci con il cibo. La presenza della Regione Molise al G7 tende proprio a suggerire e trovare il giusto equilibrio tra gusto e benessere, scegliendo consapevolmente ciò che si porta in tavola. A dimostrazione di questo impegno, vi è la conoscenza delle specificità alimentari del Molise gradite e apprezzate sia dai visitatori, sia dagli ospiti degli Stati esteri presenti, proprio nello stand della Regione, con degustazioni e illustrazione dei prodotti, finalizzata alla promozione e alla valorizzazione degli stessi. Entusiasta del successo di Porrone e Ricci, ma soprattutto dei prodotti molisani, è l’Assessore regionale alle Politiche agricole e agroalimentari, 



 

Salvatore Micone che ha ribadito l’importanza di questo G7 che rappresenta un'opportunità determinante per il Molise proprio in funzione della valorizzazione delle identità agroalimentari del territorio. Lo stand accoglie cinque settori che rappresentano le eccellenze molisane: arte casearia, filiera del grano, vitivinicolo, tartufo e olio. Ad onor del vero, lo stand del Molise è quello più accogliente e interessante; dal punto di vista degustativo è senz’altro il migliore.
Mario Porrone e Angelo Ricci, all’interno dello stand Identità Molise, espongono pane, dolci tradizionali molisani, quali le famose ostie ripiene ed i taralli zuccherati, tipici dolci degli sposi che raccontano dei cereali e dei grani molisani messi a disposizione dell’antico molino Cofelice di Matrice".






Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-