ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "Usa e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti". Il Cremlino: "Non è costruttivo"- I 27 dell'Ue riuniti sull'Ucraina Trump, più tempo per i negoziati. I funerali di Ornella Vanoni, dopo l'omelia Fresu suona 'L'appuntamento' - Zelensky e il nodo dei territori - Riaperti i seggi in Puglia, Veneto e Campania. Affluenza in calo - Alla camera ardente di Ornella Vanoni oltre 5mila persone - Aperte le urne in Veneto, Campania e Puglia - Il feretro di Ornella Vanoni al Piccolo Teatro, applauso dei milanesi - Standing ovation per Mattarella a Padova: "Tutti sono chiamati a costruire la pace"- Arresto Bolsonaro, per il giudice "pericolo di fuga"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla l'affluenza

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Casa nel bosco, Ministero: "Rispettato l'obbligo scolastico"- Chiesta al Csm pratica a tutela Tribunale minori l'Aquila - Minacce social a presidente Tribunale minori L'Aquila- Famiglia nel bosco: Osservatorio Minori, legge da cambiare -

Sport News

# SPORT # Italia nella storia, a Bologna la terza Davis di fila - Pescara calcio: dal “Ceravolo” segnali di speranza.Il pari (3-3) in pieno recupero un premio meritato - Sorteggio a Zurigo, l'Italia nei playoff contro l'Irlanda del Nord -

IN PRIMO PIANO

SULMONA: RIUNIONE DEL COORDINAMENTO SINDACI ORDINI FORENSI PER LA SALVAGUARDIA DEI TRIBUNALI ABRUZZESI SUB-PROVINCIALI DI AVEZZANO, LANCIANO, SULMONA E VASTO

SULMONA VIDEO - "Nella Sala consigliare del Comune di Sulmona, si è svolta oggi una riunione del Coordinamento Sindaci Ordini Forensi ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 30 settembre 2024

ITL L’AQUILA: "BILANCIO DELLE VERIFICHE ESTIVE NEI PUBBLICI ESERCIZI. SETTE IMPRESE SOSPESE PER LAVORO NERO, TASSO DI IRREGOLARITÀ AL 70%"

L'AQUILA - "L’Ispettorato Territoriale del lavoro dell’Aquila traccia un primo bilancio delle verifiche ispettive effettuate nel mese di agosto nel settore del turismo e dei pubblici esercizi, nel corso di una campagna straordinaria finalizzata a contrastare il fenomeno del lavoro sommerso effettuata prevalentemente nelle zone di Castel del Monte, Tagliacozzo, Cappadocia, Scanno, Pescasseroli, Avezzano, Celano, Ovindoli, Aielli, Roccaraso e Castel di Sangro.Nelle 24 attività sottoposte a verifica su un totale di 45 lavoratori occupati ben 18, corrispondente ad una percentuale del 40% sono risultati completamente “in nero”, ovvero senza alcuna tutela contrattuale o assicurativa.Oltre al lavoro nero, gli ispettori del lavoro hanno rilevato una serie di altre irregolarità, dall’orario di lavoro alla consegna del prospetto paga, dal riposo settimanale al mancato pagamento degli straordinari che hanno portato la percentuale di irregolarità al 70%.Rispetto al lavoro nero, le sospensioni previste per il suo superamento sopra la soglia del 10% rispetto al personale occupato, sono state adottate nei confronti di 7 datori di lavoro, mentre a carico di altre due imprese il provvedimento cautelativo è scattato per la mancata elaborazione del DVR (documento di valutazione del rischio).Ad oggi tutti i provvedimenti di sospensione adottati per lavoro nero sono stati revocati consentendo ai lavoratori occupati irregolarmente di poter sottoscrivere un contratto di lavoro per almeno tre mesi".

 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina