ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Botte in un centro disabili a Cuneo, i carabinieri: "Video aberranti"- La Procura Generale rinuncia all'appello contro Turetta - Il Papa incontra Abu Mazen in Vaticano: "Perseguire la soluzione a due Stati"- Morta Anna Laura Braghetti, ex componente delle Br coinvolta nel rapimento di Aldo Moro - La Farnesina: "Contattati i 5 alpinisti di Como in Nepal, stanno bene"- Putin: "Test nucleari se li faranno gli Usa". Kiev: "Liberato il palazzo del consiglio di Pokrovsk"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - I rilievi di Istat, Bankitalia, Upb sul taglio dell'Irpef. Giorgetti replica: "Tutela i redditi medi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Il fratello del disperso abruzzese in Nepal, "convinti sia vivo"- Marsilio, passi avanti per ripartizione più equa fondo sanitario - Udine e Pescara unite nel nome di Giovanni Galeone. La salma verrà cremata - Tir si incastra sulla Statale, caos alle Gole del Sagittario: auto e bus bloccati -

Sport News

# SPORT # Verso Pescara-Monza: per Vivarini gara da ex, con i brianzoli vinse la Coppa Italia di C - Verso Pescara-Monza: per Caprari prima volta da ex all’Adriatico -

IN PRIMO PIANO

DISCARICA MONTESILVANO: MARSILIO, “STUPITO DALL’INCHIESTA, FIDUCIA NELLA MAGISTRATURA E NEGLI UOMINI DELLA MIA AMMINISTRAZIONE. BONIFICA FINALMENTE IN FASE DI AVVIO DOPO DECENNI DI INERZIA”

PESCARA - “Sono stupito e sorpreso da questa inchiesta e mi dispiace apprendere che il vicepresidente Imprudente, il consigliere Campitelli ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 26 settembre 2024

EVENTI: PRESENTATA A PESCARA LA SETTIMA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE FRANCESCO PAOLO TOSTI. MARSILIO E D’AMARIO: "TOSTI UN VANTO PER L’ABRUZZO, DI GRANDE PRESTIGIO LA GIURIA DEL CONCORSO DI CANTO"


PESCARA - "Torna, dopo aver saltato un'edizione a causa dell'emergenza sanitaria, il Concorso internazionale di canto "Francesco Paolo Tosti", giunto alla sua settima edizione. Questa mattina, a Pescara, in Regione, la presentazione della manifestazione che si terrà al teatro Tosti di Ortona dal 28 novembre al 1 dicembre.Per il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, “Francesco Paolo Tosti è uno dei personaggi iconici del nostro territorio che, tra l’altro, abbiamo voluto omaggiare anche attraverso l’intitolazione di uno dei treni di Tua, recentemente acquistati. Forse non è stato  mai sufficientemente valorizzato e non è ancora molto conosciuto dal grande pubblico ma è fortemente apprezzato e ben conosciuto dai critici e dagli addetti ai lavori perché l'impronta che ha lasciato Francesco Paolo Tosti nella cultura musicale e artistica mondiale è enorme. Quindi, non è un caso se la giuria del Premio, presieduta dal Maestro Carusi, sia da bividi. Complimenti anche all'Istituto Tostiano per aver saputo scegliere e aver saputo coinvolgere personalità di questo spessore”.



Il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, dal canto suo, ha rimarcato “l’importanza di essere tornati, dopo otto anni, a causa dell’emergenza COVID, ad organizzare una manifestazione che merita un posto di tutto rispetto nel panorama nazionale ed internazionale del canto e della musica da pianoforte. Si tratta di una manifestazione che tornerà ad accendere i riflettori sulla città di Ortona e su tutto l’Abruzzo”.
Il regolamento del concorso prevede che, accanto al repertorio tostiano, vengano proposti brani d'opera di autori coevi al compositore abruzzese.

La partecipazione è aperta a cantanti italiani o stranieri, di età compresa tra i 18 anni e i 40 anni, con registro vocale di soprano, mezzosoprano, contralto, tenore, baritono o basso. Con specifico giudizio saranno ammessi a partecipare anche pianisti accompagnatori, con stessi requisiti di età e anch'essi di cittadinanza italiana o straniera.

L'iscrizione potrà essere effettuata esclusivamente online, su specifica piattaforma del sito www.istitutonazionaletostiano.org entro il 16 novembre 2024. Entro il 24 novembre, sempre sul sito e sulla pagina facebook dell'istituto, verranno pubblicati gli elenchi degli ammessi e il calendario delle esibizioni. Il concorso si svolgerà nel teatro comunale "Tosti" di Ortona in tre fasi: 28 e 29 novembre selezioni eliminatorie, 30 novembre semifinale e 1 dicembre la magnifica finale.

Al vincitore andrà un premio di diecimila euro, concerti per il Cidim (Comitato Nazionale Italiano Musica) e altre prestigiose collaborazioni da definire. Nel programma da eseguire sono previste otto composizioni per canto e pianoforte di Francesco Paolo Tosti, in italiano, francese e inglese, e un'aria d'opera scelta fra quelle di Verdi, Puccini, Mascagni, Leoncavallo, Giordano, Ponchielli, Boito, Cilea e Catalani. L'esecuzione di questa aria concorre all'assegnazione di un premio speciale. Ci sarà anche un premio dedicato alla memoria del fondatore del Tostiano, Francesco Sanvitale, assegnato al più giovane finalista.

La giuria è composta da personalità di assoluto rilievo nel panorama musicale internazionale. Presidente è l'abruzzese Nazzareno Carusi, pianista, consigliere di amministrazione del Teatro e della Filarmonica della Scala e presidente del Conservatorio dell'Aquila, che rafforza costantemente con grande impegno il legame con la sua terra. Gli altri componenti sono: Fortunato Ortombina (Sovrintendente del Teatro La Fenice d…).

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina