ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - I leader Ue e Kiev: "Negoziati partono dall'attuale linea di contatto". Mosca: "No alla tregua"- "Congelato l'incontro tra Rubio e Lavrov". La Casa Bianca non spiega i motivi dello stop - Oggi Sarkozy entra in carcere: "Vogliono farmi sparire ma rinasco". Sarà in isolamento. "Mi porto il Conte di Montecristo"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Vance: "Ci vorrà molto tempo per la pace e la ricostruzione di Gaza. Hamas consegni le armi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA All'Abruzzo il record negativo di natalità con -10,2% - Calderone, Abruzzo regione centrale del Paese, cerniera Nord-Sud - Processo Acqua Gran Sasso, 10 assoluzioni dopo 6 anni di udienze - Roghi nelle case post-sisma, denuncia del Comune -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: sabato prossimo (ore 15) impegno sul campo dell’Entella - Pescara - Carrarese 2 - 2 . Meazzi e Di Nardo riprendono la Carrarese - Serie B Pescara Carrarese 2-2 Vivarini: “Meritavamo noi di vincere” -

IN PRIMO PIANO

RITROVATO VIVO IL GIOVANE DISPERSO A POPOLI

POPOLI - " Nel primo pomeriggio di oggi, su attivazione della Prefettura di Pescara, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 16 settembre 2024

CIGL CISL UIL - MAGNETI MARELLI SULMONA: "PORRE ATTENZIONE SULLA SITUAZIONE CHE TUTTO L’INDOTTO STA AFFRONTANDO"


SULMONA - "A seguito delle difficili problematiche che il settore automotive sta affrontando in questo periodo e in considerazione delle ripercussioni sullo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, le scriventi OOSS. con la presente, intendono porre attenzione sulla situazione che tutto l’indotto sta affrontando.In particolare, i lavoratori dell’appalto multiservizi presso lo stabilimento Magneti Marelli di Sulmona, solidali con i lavoratori dello stabilimento, si ritrovano loro stessi a fronteggiare lo spettro della disoccupazione e delle ripercussioni economiche per le loro famiglie.
Ad oggi i lavoratori dell’appalto multiservizi si trovano a dover usufruire del Fondo di Solidarietà
per fronteggiare i tagli dei servizi che la committente ha predisposto, cercando, allo stesso tempo, di
garantire una buona qualità del servizio.Le poco confortanti notizie del settore automotive preoccupano e non poco anche i lavoratori dei
servizi collegati e invitiamo le Istituzioni e la Comunità locale a prestare attenzione anche a coloro
che con il proprio lavoro garantiscono, insieme ai dipendenti diretti, il buon funzionamento dello
stabilimento ma che troppo spesso vengono dimenticati e lasciati ai margini delle trattative".


FILCAMS CGIL FISASCAT CISL UILTRASPORTI
Andrea Frasca Alessandra Salustri Pietro Angilleri

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina