ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Indagato per corruzione il padre di Andrea Sempio. Notificato atto per le analisi sui dispositivi - Ponte sullo Stretto, Salvini: "Risponderemo alla Corte dei Conti punto su punto"- Via libera definitivo alla riforma della giustizia. Proteste in Aula. Meloni: "È un traguardo storico'"- La Bce lascia i tassi invariati al 2%. "La crescita Ue regge, ma le prospettive sono incerte"- A 9 anni dal sisma, riapre a Norcia la basilica di San Benedetto - Ponte sullo Stretto, riunione d'urgenza di governo. Corte dei Conti: "Critiche siano rispettose"- Istat, a settembre +67mila occupati sul mese, +176mila sull'anno - Salvini sullo stop al Ponte sullo Stretto: «Un danno per cittadini e imprese. Ma la casta giudiziaria non ci fermerà» - Vertice Usa-Cina. Xi: "Raggiunto un accordo commerciale con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - La Procura di Parigi: "5 nuovi fermi per il furto al Louvre". I gioielli non sono stati ritrovati -

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Abusi su 12enne, restano in carcere i tre giovani accusati - Appartamenti con webcam nascoste, denunciato proprietario - Trovato morto nella cella frigorifera, Procura apre inchiesta - Consiglio Abruzzo: ok variazione bilancio 8,5 milioni, polemiche - Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano - Aeroporto d'Abruzzo, torna il volo Ryanair per Milano Bergamo -

Sport News

# SPORT # Luciano Spalletti ha firmato, è il nuovo tecnico della Juventus - Verso Palermo-Pescara: gara in programma sabato alle 19,30 - Pescara - Avellino 1 - 1. Ennesimo pareggio per gli adriatici -

IN PRIMO PIANO

L'AQUILA: APPARTAMENTI CON WEBCAM NASCOSTE, INQUILINI SPIATI. LA PROCURA APRE UN'INCHIESTA, LE MICROCAMERE ANCHE NEI BAGNI

L'AQUILA - " Appartamenti spiati attraverso webcam piazzate nei salotti o, peggio ancora nelle camere da letto, di ignari inquilini...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

giovedì 1 agosto 2024

SULMONA: CAVALIERI DI NUOVO IN CAMPO, SU IL SIPARIO SULLA GIOSTRA EUROPEA PER LA PACE


SULMONA - "Sabato 3 agosto giornata dedicata alla manifestazione internazionale. La mattina l'accoglienza delle delegazioni, alle 16 il corteo storico in corso Ovidio e, a seguire, le gare cavalleresche in piazza Maggiore. Si assegnerà anche il palio della Giostra dei borghi più belli d'Italia.La città si appresta a vivere il secondo weekend di Giostra: sabato 3 agosto, infatti, si terrà la Giostra Cavalleresca europea, un progetto iniziato nel 2000 e che da tre anni è dedicato alla pace, nel nome di Celestino V. Alla manifestazione internazionale è associata anche la Giostra dei borghi più belli d’Italia. Il corteo, dunque, sarà ancora una volta una festa, festa di tradizioni, di culture e popoli diversi, che si daranno appuntamento a Sulmona, per condividere la loro storia e guardare alle loro comuni radici europee, con un ideale ben preciso, quello della pace. Un corteo imponente, perché è cresciuto il numero delle delegazioni che saranno accolte in città per l’occasione, ben dieci. Si tratta di Xaghra (Malta), Colchester (Regno Unito), Burghausen (Germania), Ptuy (Slovenia), Zante, Kithera e Lefkada (Grecia), Teruel (Spagna), San Marino e Verdelais (Francia). Agli oltre 250 figuranti internazionali, si uniranno in corteo i bambini della Cordesca e una rappresentanza dei figuranti della stessa Giostra e dei Borghi e Sestieri cittadini. Tutti desiderosi di condividere un momento di festa e competizione sportiva, ma anche di amplificare il messaggio di Sulmona che da piazza Maggiore vuole partire.




 E il legame con Celestino V si pone in maniera altrettanto importante: non è un caso che tra gli ospiti stranieri ci sia Verdelais, sede di un antico convento dei Celestini.  Insieme a loro, faranno parte del corteo storico il Primo reggimento granatieri di Sardegna con con 45 elementi e l’attore messicano Victor Gonzales.  Le delegazioni arriveranno tra oggi (Kithera e Burghausen) e domani (tutte le altre). Il momento di saluto e accoglienza istituzionale si terrà sabato 3 agosto alle 10, nella sala consiliare del comune di Sulmona. Oltre al tradizionale scambio di doni, ci sarà la presentazione dei due palii delle due Giostre, quello europeo e quello dei Borghi più belli d’Italia. A realizzarlo sono stati i vincitori dello scorso anno, Teruel (Spagna) abbinata al paese di Bugnara e al Borgo di Santa Maria della Tomba. Oltre al vincitore dello scorso anno, in corteo e in gara ci saranno anche Scanno, Villalago, Pettorano, Pacentro, Navelli, e il comune di Sulmona. ciascuno abbinato ad uno dei sette borghi e sestieri della città. La Giostra vera e propria entrerà nel vivo alle 16 con il corteo storico, che partirà dal piazzale della cattedrale di San Panfilo; seguiranno, alle 18, le gare in piazza Maggiore. Non più in notturna, dunque, Un cambiamento, dunque, rispetto agli scorsi anni, voluto per lasciare spazio alle feste e alle esibizioni delle delegazioni nelle sedi dei borghi e sestieri dopo l’assegnazione del palio.  «La Giostra europea non solo va avanti, ma si conferma in costante crescita», commenta la responsabile della manifestazione, Luisa Taglieri, «inserendosi all’interno del Progetto  della Fondazione Carispaq “Le capitali celestiniane della pace verso il Giubileo”, un progetto che raccoglie una serie di eventi che ruotano intorno alla figura di Celestino V, grande papa e uomo di perdono come sottolineato anche da S.E. Cardinale Zuppi, presidente della CEI, intervenuto ieri al convegno “La Giostra cavalleresca d’Europa come strumento di pace” ». La Giostra si trova così a far parte di un progetto più ampio che riguarda tutta la provincia dell’Aquila, così come Lazio e Molise, territori uniti dalla figura del Santo.  Il costo dei biglietti per assistere alla Giostra Europea vai dai 35 euro (settori all’ombra dell’Acquedotto e del Fontanone) ai 12 euro, (tutti gli altri). I ticket sono in vendita nella biglietteria info point di via De Nino o sul circuito vivaticket.





Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina