ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - È morto a Milano il vignettista Giorgio Forattini; aveva 94 anni - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, confessa il fidanzato della ex - Imprenditore ucciso a coltellate nel Torinese, l'omicida ha confessato - Domani lutto cittadino per la morte dell'operaio nel crollo della Torre dei Conti. Si indaga per omicidio colposo - Morti i due alpinisti italiani dispersi in Nepal - Preso l'uomo che ha accoltellato una donna a Milano, è stato riconosciuto dalla sorella - Accoltellata alla schiena senza motivo, grave una donna. Si cerca un uomo con i capelli bianchi -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - È morto l'operaio rimasto sotto le macerie della Torre dei Conti Annullato il sorvolo delle Frecce

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Trovato cadavere uno degli italiani dispersi in Nepal - Video pestaggio coetaneo su social, denunciati tre minori - Migranti accampati trasferiti in Calabria - Tre bambini nel vastese cresciuti isolati nel bosco, interviene la Procura -

Sport News

# SPORT # Il Chieti F.C.1922 comunica di aver sollevato Francesco Del Zotti dall’incarico di allenatore della prima squadra. Massimo Silva è il nuovo allenatore - Nuova guida tecnica in casa Ovidiana Sulmona. Cambio in panchina per i biancorossi: Maurizio Tacchi è il nuovo allenatore dell’Ovidiana Sulmona - Pescara piange la morte del mister: “Galeone era uno di noi”. Mercoledì ad Udine i funerali - Lutto nel mondo del calcio: ci lascia Giovanni Galeone, il maestro di Allegri e Gasperini. Aveva 84 anni -

IN PRIMO PIANO

VII CONCORSO FABRIZIA DI LORENZO

SULMONA - " Venerdì 7 novembre al Liceo “Vico” di Sulmona la prima prova del concorso “Per non dimenticare le vittime del terrorismo – ...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

domenica 25 agosto 2024

SUCCESSO STRAORDINARIO PER LA 53ª SAGRA DELLA PORCHETTA ITALICA: PREMI, GRANDE PARTECIPAZIONE E NUOVI SERVIZI PER I VISITATORI


CAMPLI - "La 53ª edizione della prestigiosa Sagra della Porchetta Italica a Campli si è conclusa in un'atmosfera di trionfale entusiasmo, culminata nella cerimonia di premiazione svoltasi nella suggestiva cornice di Piazza Vittorio Emanuele II.Il premio più ambito, la coppa del primo classificato, è stato meritatamente conferito al maestro porchettaio Lucio Di Stefano, seguito da Viro Galliè di Nereto al secondo posto e da Luciano Bosica al terzo. Questi abili artigiani hanno saputo esaltare, ancora una volta, la loro maestria e dedizione nel perpetuare una tradizione così profondamente radicata.

Tra i riconoscimenti, spicca il prestigioso premio speciale della critica, intitolato al "Prof. Nicola Biagio Natali", assegnato a Nicolino Mercurii di Colledara. Altrettanto degno di nota è stato il premio della giuria Social, meritatamente conquistato da Luciano Bosica di San Nicolò a Tordino.

Le porchette in gara sono state valutate da tre giurie tecniche, oltre che dalla giuria popolare, della critica e social, tutte concordi nell'evidenziare l'elevato livello di eccellenza degli artigiani partecipanti.

Nonostante due giorni di pioggia, la Sagra della Porchetta Italica di Campli ha registrato una partecipazione straordinaria, dimostrando la forza di attrazione di questo evento. Un momento particolarmente commovente è stato il ricordo di Pino Di Annunzio, storico membro della Pro Loco Città di Campli, scomparso poco dopo la conclusione della scorsa edizione.



Di particolare rilievo le due serate in Piazza Vittorio Emanuele II: la prima animata dallo spettacolo live di Gianni Schiuma, e la seconda scandita dai ritmi coinvolgenti di MAGIA90, che hanno regalato momenti di divertimento e aggregazione al numeroso pubblico presente.

È importante segnalare che il concerto di Edoardo Bennato, inizialmente previsto per il 18 agosto per celebrare i 60 anni della sagra, è stato rinviato al 6 settembre.

Vista la grande partecipazione, in costante aumento, quest'anno è stata inoltre aggiunta una quarta navetta gratuita per il centro storico, permettendo a un numero sempre maggiore di visitatori di godere appieno della manifestazione.

Il successo della manifestazione è il risultato del lavoro sinergico tra la Pro Loco Città di Campli e tutti gli stakeholder coinvolti, tra cui il Comune di Campli, gli sponsor e le numerose associazioni del territorio, che hanno contribuito in maniera significativa alla riuscita dell'evento".

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina