ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"- Trump atterrato in Israele. Ad accoglierlo Netanyahu, l'inviato speciale Steve Witkoff, Kushner, Herzog - Hamas fa telefonare i rapiti ancora a Gaza alle famiglie - Trump: "Forse missili Tomahaw a Kiev se la guerra non si risolve"- Palermo, confessa l'omicida. La madre della vittima: "Buttate le chiavi della cella di chi uccide"- Zelensky: "Seconda telefonata in due giorni con Trump"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Firmato l'accordo di pace per Gaza, Trump: "Occasione irripetibile per accantonare odi"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam - Femminicidio nel Pescarese, parente donna voleva uccidere killer- A14, centrosinistra Abruzzo chiede pedaggio gratuito- Lettera docenti Pescara per la Palestina, "non in nostro nome"-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

GIULIANOVA: "CITTADINI E OPERATORI DELLA PESCA CONTRARI AL SUPERMERCATO NEL PORTO"

GIULIANOVA - " L’invito a ritrovarsi al Kursaal per parlare del supermercato nel porto è stato raccolto ieri mattina da tantissimi citt...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 5 agosto 2024

RASSEGNA OVINI: MARSILIO E IMPRUDENTE, A CAMPO IMPERATORE IN SCENA LE RICCHEZZE DELLA PASTORIZIA ABRUZZESE


CAMPO IMPERATORE - "È con grande orgoglio che salutiamo il successo della 64ª Rassegna Ovini, un evento che rappresenta un pilastro fondamentale della nostra tradizione e cultura pastorale. Questa manifestazione, che ogni anno attira migliaia di visitatori e operatori del settore, testimonia l'importanza e la vitalità dell'economia pastorale nella nostra regione. La partecipazione attiva di produttori locali, espositori e associazioni di categoria è una dimostrazione concreta della forza e della coesione della nostra comunità”.Lo ha detto il presidente della Regione Marco Marsilio, partecipando insieme al vice Presidente con delega all’agricoltura, Emanuele Imprudente, alla 64ª edizione della Rassegna Ovini di Campo Imperatore, un evento storico promosso dalla Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia che ha beneficiato del supporto della Regione Abruzzo e di altri enti ed istituzioni locali, oltre al prezioso contributo delle associazioni di categoria.

“Desidero ringraziare la Camera di Commercio Gran Sasso d’Italia – ha aggiunto Marsilio - per l’impegno e la dedizione nell’organizzare questa importante manifestazione, così come tutti gli enti, le istituzioni e le associazioni che hanno contribuito al suo successo. È grazie al loro lavoro che possiamo continuare a valorizzare e promuovere le nostre tradizioni”.





La Rassegna, riconosciuta come Fiera nazionale nel 2010, ha attirato migliaia di visitatori che hanno potuto ammirare oltre 6.000 capi di bestiame, presentati in un contesto naturale unico come quello del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. L'evento ha visto la partecipazione di numerosi espositori di prodotti tipici locali e ha ospitato il concorso dei formaggi pecorini e caprini.

“La Rassegna Ovini di Campo Imperatore – ha aggiunto il vice Presidente Emanuele Imprudente - è una testimonianza vivente del nostro patrimonio culturale e un faro per il futuro della nostra regione. Continueremo a sostenere e promuovere eventi come questo, che rafforzano l'identità abruzzese e contribuiscono al benessere della nostra comunità e saremo sempre al fianco degli operatori del settore per affrontare insieme le problematiche legate al loro lavoro. La manifestazione si conferma un appuntamento fondamentale anche per mantenere viva l’attenzione su queste particolari esigenze della categoria e promuovere lo sviluppo economico e sostenibile della nostra regione”.



Le attività della rassegna hanno avuto inizio ieri, domenica 4 agosto, con l'arrivo delle greggi a Fonte Macina, un'area suggestiva situata a sud di Campo Imperatore. Oggi, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di incontrare e conoscere da vicino gli espositori e i produttori delle aree interne, degustando i prodotti derivanti dall’attività pastorale. La manifestazione ha offerto anche un’ampia selezione di specialità gastronomiche dell’entroterra abruzzese, tra cui salumi, conserve, tartufi, miele, legumi e birre artigianali"



 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina