ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"- Netanyahu avverte: "Fermeremo il nucleare con o senza Trump".Esplosioni a Tel Aviv, Haifa e Gerusalemme - I metalmeccanici in piazza: "Vogliamo il contratto". Bloccata la tangenziale di Bologna, "saranno denunciati"- Distruzione a Beer Sheva, nel sud di Israele, per un missile dall'Iran - Il Cremlino: "L'uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora"- Disagi nei trasporti per lo sciopero dei sindacati autonomi. A Roma treni cancellati e ritardi -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita- Pastore pagato 3 euro l'ora, condannato datore di lavoro - Bandiera della Palestina a Chieti sul palazzo che ospita il Comune - Enovitis in campo, a Rosciano inaugurata la 19a edizione -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” - Ufficiale, Silvio Baldini lascia Pescara! Il tecnico motiva la sua scelta - Gattuso nuovo tecnico della Nazionale -

IN PRIMO PIANO

GRANDE PARTECIPAZIONE AL CONVEGNO NAZIONALE IN MEMORIA DI DOMENICO SUSI: "IL RIFORMISMO COME EREDITÀ VIVA"

SULMONA- "Si è svolto con grande partecipazione di pubblico e relatori il Convegno nazionale “A 20 anni dalla scomparsa di Domenico Sus...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

lunedì 22 luglio 2024

TUTTO E' PRONTO, A PESCASSEROLI, PER LA CELEBRAZIONE DELLA XIX EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE LE CUI GIORNATE CONCLUSIVE SI TERRANNO I PROSSIMI 25, 26, E 27 LUGLIO


PESCASSEROLI - "Saranno tutti presenti i vincitori dell’edizione 2024. Donatella Di Pietrantonio, “L’età fragile”, (Einaudi), per la narrativa; Massimo Teodori, “Antitotalitari d’Italia”, (Rubbettino), per la saggistica; Giorgio Zanchini, “Esistono gli italiani”, (Rai libri).  Igiaba Scego, autrice del volume “Cassandra a Mogadiscio”, (Bompiani) a cui la Giuria destina una menzione speciale.Il primo evento ci sarà Giovedì 25 Luglio, alle ore 21, con la proiezione del film “Io capitano”, di Matteo Garrone, presso il cinema Ettore Scola di Pescasseroli. Il regista, prima della proiezione, invierà un messaggio al Premio.Venerdi 26 Luglio, alle ore 10, presso il Centro Visite del Pnalm, lo scrittore Peppe Millanta dialogherà con Pasquale D’Alberto, Premio Croce, con Giovanni Cannata, Presidente del Pnalm, e con gli alunni e docenti delle scuole di Pescasseroli sul suo libro “Cronache da Dinterbild”, Neo Editore. Millanta, inoltre, ce è da un anno componente autorevole del board di Abruzzo Film Commission, esprimerà il proprio parere sul sucesso del film, girato nell’area del Parco “Un mondo a parte”.
Alle ore 17,00, in piazza Umberto I, il riconoscimento dedicato al linguista Luca Serianni, a due anni esatti dalla scomparsa, indimenticato componente della Giuria del Premio. Il riconoscimento è indirizzato alle buone pratiche delle scuole abruzzesi giurie Popolari del Premio. La giuria ha assegnato il riconoscimento alla Scuola Aterno Manthonè di Pescara, che ha nel suo programma la Scuola, il gruppo di studio del Carcere di San Donato e il doposcuola per adulti, il tutto in una delle zone più sensibili di Pescara.
Alle ore 18, sarà presentato, in prima assoluta, il volume “Il redivivo. Benedetto Croce ed il quaderno segreto”, curato da Emma Giammattei, componente della Giuria del Premio. La professoressa Giammattei dialogherà con il giornalista Giancristiano Desiderio e con lo studioso Arnone Sipari. Saranno presenti il dirigente della Casa Editrice Hoepli Marco Sbrozi.
Sempre Venerdi 26, alle ore 21, in piazza Umbero I, incontro con Giorgio Zanchini, Giornalista e Conduttore Tv, e vincitore del Premio Croce 2024 per la letteratura giornalistica che dialogherà con il pubblico e con la scrittrice Dacia Maraini, presidente della giuria del Premio.
Sabato 27 Luglio, alle ore 10, presso il Cinema Ettore Scola, consegna e riflessioni in occasione del premio alla memoria a Jaques Delors, costruttore della nuova Europa unita. Interverranno il dott. Gianni Letta, il senatore Riccardo Nencini e l’onorevole Deputato Europeo Antonio De Caro. Coordinerà il professor Armando Vittoria, dell’Università di Napoli Federico II
Alle ore 17, in piazza Umberto I, premiazione dei vincitori del Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce 2024, XIX edizione e riconoscimento al lavoro delle 52 giurie popolari, corredata dall’esibizione del Coro X Sinfonia di Pescasseroli. Il momento sarà presieduto e diretto da Dacia Maraini, Presidente della Giuria del Premio.
Il Comitato Organizzatore del Premio ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell’edizione di quest’anno, persone, associazioni, istituzioni; i media e gli sponsor pubblici e privati.
A nome degli sponsors, Intesa San Paolo, in qualità di main sponsor del Premio, ha tenuto a sottolineare che “l’Istituto è onorato di aver sostenuto anche quest’anno una iniziativa di alto valore culturale come il Premio Croce di Pescasseroli, perché promuovere la lettura tra i giovani, gli anziani, i detenuti vuol dire sostenere la crescita complessiva della consapevolezza del mondo in cui viviamo, dei suoi problemi e delle soluzioni necessarie”.


Il Comitato Organizzatore del Premio
Benedetto Croce di Pescasseroli


Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-