ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Stellantis richiama 636.000 vetture diesel in Europa - Diogo Jota è morto in un incidente stradale in Spagna - Caldo record in Spagna, oltre 100 morti da sabato- Maxi incendio sull'isola di Creta, turisti in fuga dalle zone coinvolte - Attacchi di Israele a Gaza, 73 persone uccise. Oltre trenta cercavano aiuti - L'Ue propone un taglio del 90% alle emissioni entro il 2040 con flessibilità - Il caldo opprime, allerta in 20 città. Due morti in Sardegna -

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Stellantis, lo stabilimento di Atessa è elemento chiave - Incendio Raiano, fiamme circoscritte al sottobosco - Tavolo al Mit, percorso urgente per dragaggio porto di Pescara - Caldo, accordo Ance L'Aquila e sindacati per orari flessibili nei cantieri edili - Elezioni Pescara, dopo sentenza Tar ipotesi nuovo voto in estate -

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per Merola rinnovo o cessione, nodo da sciogliere - Calciomercato Pescara: il baby Arena alla Roma - Calciomercato Pescara: Moruzzi torna alla Juventus, il club bianconero esercita il diritto di recompra -

IN PRIMO PIANO

CHIRURGIA VASCOLARE, AVEZZANO: GRAVE PATOLOGIA RISOLTA CON PROTESI E IN UNICO TRATTAMENTO

Con una procedura mininvasiva, la seconda in Abruzzo e con pochi precedenti in Italia: paziente dimesso con successo dopo due giorni dall’op...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

mercoledì 3 luglio 2024

"SANITÀ PUBBLICA NELLE AREE INTERNE. CARENZA DEL MEDICO DELL’EMERGENZA/URGENZA E DELLA GUARDIA MEDICA"


L'AQUILA - "Di nuovo, ed in piena stagione estiva, mancano medici per l’emergenza/urgenza e per le guardie mediche in Alto Sangro. Ciò, nonostante le rassicurazioni e gli impegni presi (puntualmente disattesi).Ancora una volta, quindi, cittadine e cittadine, turiste e turisti, si trovano deprivati dei servizi sanitari essenziali, con sentimenti diffusi di sconcerto, rabbia e precarietà.
Quando, invece, l’Alto Sangro è un territorio che, come rimarcato più volte, avrebbe bisogno di altre
attenzioni e di capacità programmatorie legate proprio ai bisogni sanitari, anziché alla riduzione della
spesa e al pareggio di bilancio o, ancora peggio, al recupero di passività prodotte dagli stessi
amministratori che governano la sanità pubblica nella nostra Provincia.Invero, come ormai accade da troppo tempo, un’intera comunità viene mortificata dall’incapacità di
trovare soluzioni adeguate. Infatti, per il corrente mese di luglio, sarà garantita la presenza del medico
del 118 unicamente per metà mese, lasciando scoperti i turni del periodo restante.
Ciò, senza contare che, per la guardia medica, si procederà, peraltro, a singhiozzo.
Considerato, poi, che ci troviamo nel periodo estivo, di massima affluenza turistica, a conferma della
vocazione del territorio in tal senso, va detto che questa situazione è insostenibile.
Tanto più se si considera, in via ulteriore, che ci troviamo in tali circostanze a circa tre anni di distanza
dalle prime denunce pubbliche, manifestazioni e raccolte firme, che hanno visto una straordinaria
partecipazione degli abitanti dei Comuni del Parco nazionale, e cioè di donne e uomini capaci ancora
di indignarsi e di reagire davanti alle ingiustizie subite. Sentimenti e capacità, questi ultimi, che
evidentemente non appartengono a questa Direzione Strategica della ASL, che, per l’ennesima volta,
dimostra una distanza siderale ed una grande indifferenza rispetto ai problemi del nostro territorio.
Continueremo, quindi, la nostra lotta nelle piazze e dinanzi alle istituzioni.
Al contempo, valuteremo la possibilità di attivare azioni legali a difesa di cittadine e cittadine che hanno diritto, come tutte e tutti, indipendentemente dal luogo di nascita e/o di residenza, ad accedere
liberamente e gratuitamente alle cure, in ordine a quanto stabilito dalla nostra Carta Costituzionale".

Il Segretario CGIL L’Aquila
Francesco Marrelli
Comitato cittadini e territorio Ponte del Giovenco
Silvano Di Pirro
Osservatorio Sanità in Alto Sangro
Erminio Colantoni

CGIL L'Aquila

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-