ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - "I motori del volo Air India sono stati spenti dai piloti in cabina"- Kaufmann dà in escandescenza al rientro: "Denuncio tutti"- La manager tedesca che ha travolto e ucciso una ragazza con il Suv: "Sgomento e dolore"- Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale - Trump: "Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue"- Dalla Conferenza di Roma 10 miliardi a Kiev, Meloni: "Putin ha fallito"-

news


ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Montesilvano, in fiamme un appartamento in via Lago di Bomba - In fiamme riserva naturale a Ortona, due canadair in azione - Provincia L'Aquila, ok variazione bilancio per oltre 17 milioni - Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma - Costantini, vogliamo evitare che a Pescara si voti a Ferragosto-

Sport News

# SPORT # Calciomercato Pescara: per il 22enne portiere Sebastiano Desplanches, nuovo contatto col Palermo - Amichevoli precampionato: sabato 19 luglio, ore 18: Pescara-Collecorvino (Seconda Categoria); martedì 22 luglio, ore 18: Pescara-R.U.T.B - Calcio: il 12 luglio al via la stagione del Pescara- Italia Under 21: Silvio Baldini è il nuovo Commissario Tecnico - Pescara calcio: salvo imprevisti, il neo tecnico biancazzurro Vincenzo Vivarini sarà presentato sabato prossimo -

IN PRIMO PIANO

TUTTO PRONTO PER LA XXVIII EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE DI LETTERATURA NATURALISTICA PARCO MAJELLA. RESI NOTI I PREMI SPECIALI, ORGANIZZATORI E GIURIA

ABBATEGGIO -  "Un'iniziativa che parla sempre più di sostenibilità e tutela delle realtà interne attraverso la cultura, la poesia e...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

martedì 9 luglio 2024

FIM FIOM UILM UGLM ED RSU: "STABILIMENTO MARELLI DI SULMONA, LETTERA APERTA ALLA POLITICA"


SULMONA - "Era il 24 aprile scorso quando come FIM-FIOM-UILM-UGLM territoriali e RSU del sito Marelli di Sulmona abbiamo inviato una richiesta di incontro al Presidente della Regione Abruzzo e al Sindaco di Sulmona rispetto alla condizione critica e alle prospettive incerte dello stabilimento Marelli che occupa 476 lavoratrici e lavoratori e che quindi rappresenta un polmone occupazionale e una determinante fonte di reddito per l'intero territorio.
A distanza di molte settimane da quella richiesta purtroppo dobbiamo registrare il mancato riscontro al nostro appello.Forse qualcuno era stato indotto a pensare che l'incontro sindacale nazionale con Marelli programmato per il 20 giugno scorso a Roma avrebbe aperto a prospettive per lo stabilimento peligno.
Invece, al di là di una generica rassicurazione di “sopravvivenza” dello stabilimento attraverso una dichiarata “simbiosi” tra la Marelli di Sulmona e la Sevel di Atessa (oggi Atessa Plant di Stellantis Europe), non è emersa nessuna garanzia di mantenimento dei livelli occupazionali e di manutenzione/ammodernamento degli impianti e dello stabilimento, anzi, semmai è stato confermato un cospicuo numero di esuberi che sfiora il 20% dell'attuale forza lavoro.
Il ricorso alla Cassa Integrazione da parte di Sevel a partire da inizio luglio, che “per simbiosi” ha fatto automaticamente scattare gli ammortizzatori sociali anche a Sulmona, non è certo foriero di buoni presagi per lo stabilimento Marelli, basti pensare che proprio nell'incontro del 20 giugno l'azienda Marelli ha già prospettato per il prossimo futuro per Sulmona un ulteriore e lungo periodo di ammortizzatori sociali, in qualche modo evidenziando che nella “simbiosi” con Sevel, Sulmona è comunque parte debole e con esuberi.
La dichiarata simbiosi sembrerebbe inoltre far venire meno ogni speranza di poter superare la condizione di monocommittenza, piuttosto la rafforza.
Oltre alla penuria di commesse, da tempo denunciamo lo stato di abbandono in cui versa lo stabilimento per mancanza di manutenzione straordinaria e di investimenti, i quali continueranno a mancare visto che, come è emerso nell'incontro nazionale del 20 giugno, lo stabilimento di Sulmona è di gran lunga quello su cui sono previsti meno investimenti. A tal proposito non va dimenticato che molti degli impianti in uso presso la Marelli di Sulmona sono di proprietà Sevel, per cui è lecito chiedersi quali possano essere i piani di lungo termine...

Prendendo per acquisita la “sopravvivenza” dello stabilimento peligno di cui l'azienda ha dato garanzie al tavolo nazionale, poiché non vorremmo che per effetto di questa presunta rassicurazione venissero sottovalutati i potenziali impatti occupazionali e sociali di un assai probabile ridimensionamento dello stabilimento di Sulmona su un territorio già oggetto di un grave processo di desertificazione industriale, come OO.SS. e RSU rivolgiamo questa lettera aperta alla politica locale e regionale auspicando finalmente una convinta presa di posizione e, come avvenuto in altre regioni del Paese, l'avvio di un tavolo di confronto sullo stabilimento sulmonese, il quale rappresenta uno dei tanti tasselli del complicato mosaico del mondo automotive della regione Abruzzo".


FIM FIOM UILM UGLM ed RSU

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-