ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Esplosione durante lo sgombero: morti tre carabinieri, 15 feriti. Fermati due fratelli - Giani fa il bis: "Grazie Toscana". Schlein: "Una vittoria che ci dà gioia e speranza"- Giani verso il bis. La prima proiezione Opinio-Rai lo dà al 54,6%, Tomasi al 40,6% - Trump alla Knesset: "Oggi è un nuovo inizio. Un gran bel giorno"-

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - A Sharm firmata la pace. "Al via la fase 2 per Gaza"

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Digitale, 22 milioni euro per fibra ottica nei Comuni abruzzesi - Rottura condotta tra Trasacco e Avezzano, interviene il Cam -

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: riparte la B, sabato all’Adriatico c’è la Carrarese - I biancorossi del Sulmona Futsal espugnano il Pala Rigopiano di Pescara superando 7-4 l’Academy nel derby di Serie A2 Élite - Pescara calcio: test con la Primavera, problema alla caviglia per Sgarbi - Pescara calcio: Caligara accelera il rientro, Okwonkwo è tornato in gruppo -

IN PRIMO PIANO

COORDINAMENTO PER IL CLIMA FUORI DAL FOSSILE: "TIRABASSI PENSA A SULMONALAND MENTRE LA STORIA E LA CULTURA DELLA CITTA’ VANNO IN FRANTUMI SOTTE LE RUSPE"

SULMONA - " Quello che sta avvenendo a Cape Pente resterà negli annali come il peggior crimine culturale ai danni della città di Sulmon...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

mercoledì 31 luglio 2024

DI MARCO SU PRONTO SOCCORSO DI PESCARA: "IL CAOS RACCONTATO DAGLI UTENTI È INACCETTABILE, ASL E REGIONE NON POSSONO RESTARE INERTI E LASCIARE IN TRINCEA I REPARTI DI EMERGENZA"

PESCARA - "La situazione del Pronto soccorso di Pescara non è sostenibile, dagli utenti arrivano notizie inaccettabili per una società civile: attese di ben oltre 12 ore, personale ridotto al lumicino e oberato da turni massacranti, farmaci e strumenti sanitari mancanti. Dopo l'iniziativa sulle liste d'attesa mi muoverò anche per valutare la situazione in tutti i Ps della provincia. Non può essere il caos la risposta al diritto alla salute e alla cura della comunità. Non possono essere i cittadini a pagare i conti in rosso prodotti da enti preposti alla giusta gestione di presidi e prestazioni, né la disorganizzazione di uno dei settori più sensibili nella pubblica amministrazione", annuncia il consigliere regionale Pd Antonio Di Marco."È di due giorni fa l'ultima segnalazione, arriva da un cittadino di Scafa, M.M., che mi ha raccontato il suo calvario al pronto soccorso di Pescara, dove è entrato alle 8 di domenica scorsa, per uscirne alle 16 del lunedì: 21 ore fra presa in carico e osservazione trascorse su una barella nel corridoio del reparto con decine di altri utenti! – racconta Di Marco – Non vogliamo, né faremmo mai un atto di accusa verso il personale medico e paramedico che fa salti mortali ogni giorno per gestire urgenze e gli altri casi come possono. Ma non è pensabile che siano lasciati allo sbaraglio da chi governa il comparto, alle prese con turni impossibili, con mancati potenziamenti e anche senza strumenti per agire: domenica mancavano persino le lenzuola, i termometri erano fuori uso perché senza batterie, né cappucci in quanto la farmacia del nosocomio non avrebbe avuto abbastanza risorse per poter provvedere. Per non parlare di altri reparti, sempre delicati e di eccellenza, come quello di Ematologia, dove malati oncologici hanno dovuto attendere ore e ore prima di essere presi in carico e dove il personale non potendo fare miracoli si espone a un superlavoro che potrebbe essere temperato da una riorganizzazione e potenziamento che chi governa il comparto non ha fatto, ma ha solo ripetutamente annunciato. Cinque anni di governo sono abbastanza tempo per agire, ma finora, oltre alla propaganda e la crescita progressiva e imponente del debito del settore, da parte del governo regionale di centrodestra non abbiamo visto accadere nulla nonostante le innumerevoli segnalazioni, denunce e prese di posizione di cittadini, sindacati e della politica. L'inerzia non è contemplabile quando c'è di mezzo la salute della gente, che, se non può fuggire, è sempre più costretta a rinunciare alle cure, come domenica al Pronto soccorso di Pescara hanno fatto in tanti, quando si sono resi conto del tempo che sarebbe trascorso anche solo per essere ascoltati".
 
Antonio Di Marco
Consigliere Regione Abruzzo 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina