ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Bombardieri B2 americani in volo verso Guam, gli unici in grado di trasportare la bomba MOP - Nyt, Khamenei ha nominato i tre possibili successori - A Roma il corteo contro il riarmo Conte: "C'è un popolo che dice no a questa follia"- Pd-M5s-Avs: "Ora stop alla cooperazione militare con Israele"- Nuovi raid di Israele sull'Iran, "colpiti siti missilistici". Putin: "Teheran ha diritto all'uso pacifico del nucleare"- Putin: "Russi e ucraini un unico popolo, tutta l'Ucraina è nostra"-

news

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA De Martinis, i cittadini non vogliono Nuova Pescara - Dalle foto alle radici, viaggio da Ohio a Scanno - Stop a bus su strada parco, ma il Comitato 'copra' i mancati introiti- Regione Abruzzo boccia proposta di legge sul fine vita-

Sport News

# SPORT # Pescara calcio: con Vivarini l’accordo è totale, annuncio imminente - Pescara calcio: “Grazie mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua” -

IN PRIMO PIANO

LE DEMOCRATICHE DEL TERRITORIO AQUILANO: "AL VIA IL 30 GIUGNO, DAVANTI ALLA SEDE DEL CONSIGLIO COMUNALE, LO SCIOPERO DELLA FAME A STAFFETTA PER DIRE BASTA ALLO STERMINIO A GAZA"

L'AQUILA - "La follia della violenza umana non conosce limiti e nuovi venti di guerra spirano terribili e minacciosi.Gaza, in quest...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS -

giovedì 25 luglio 2024

“AFFIDATI”: AL VIA LA TERZA EDIZIONE DEL PROGETTO PER L’AFFIDAMENTO FAMILIARE

SANT'OMERO - "L’Unione di Comuni Città-Territorio Val Vibrata è lieta di annunciare l’avvio della Terza Edizione del progetto “Affidati”, un’iniziativa che si propone di rafforzare e promuovere l’istituto dell’affidamento familiare nel territorio dell’Ambito Distrettuale Sociale n. 21 “Val Vibrata”.Il progetto “Affidati” è frutto di un impegno sinergico tra i Servizi Sociali territoriali e il Terzo Settore. Dopo i successi delle precedenti edizioni, che hanno seminato conoscenza e formato famiglie e operatori, l’obiettivo è ora quello di ampliare ulteriormente la rete di famiglie affidatarie e di potenziare le competenze professionali degli operatori coinvolti.Gestito in collaborazione con “Le Ali della Vita – Centro Studi e Servizi Sociali per la Famiglia” aps, il progetto mira a sensibilizzare la comunità locale e a formare nuove famiglie disposte ad accogliere temporaneamente bambine, bambini, ragazze e ragazzi allontanati dalle loro famiglie d’origine. Questi minori, pur trovandosi temporaneamente lontani dai loro cari, hanno il diritto e il bisogno di crescere in un ambiente sereno e rispettoso della loro storia e delle loro relazioni significative.

L’affidamento familiare consiste nell’inserimento di minori in un nucleo familiare diverso da quello di origine. Il nucleo affidatario, composto da coppie sposate, conviventi o da singole persone, garantisce al minore le cure necessarie, la conservazione dei legami familiari e, quando possibile, il rientro nella famiglia d’origine una volta superate le criticità.

Questa esperienza, pur essendo impegnativa, richiede un’attenzione particolare alle reali necessità del minore, evitando idealizzazioni e aspettative poco realistiche. La cabina di regia del percorso di affido è gestita dal Servizio Sociale Professionale in collaborazione con l’Equipe territoriale per l’adozione e l’affido di Giulianova e l’Autorità Giudiziaria. L’equipe “Affidati”, composta da un referente del Progetto dell’ADS 21 Val Vibrata e da esperti di “Le Ali della Vita”, offre supporto e guida durante tutto l’iter di affido.

Sono previsti anche supporti socio-educativi e psicologici per i minori, le famiglie affidatarie e le famiglie d’origine, attraverso progetti individualizzati sviluppati da un’equipe multiprofessionale.

Il progetto “Affidati” rappresenta una misura di tutela fondamentale per i minori che devono temporaneamente allontanarsi dalle loro famiglie d’origine. Le famiglie affidatarie hanno l’opportunità di diventare un “spazio di amore unico” per questi bambini e ragazzi, contribuendo ad alleggerire il peso delle loro vite segnate da difficoltà familiari".

Per ulteriori informazioni, contattare: Unione di Comuni Città-Territorio Val Vibrata
Via T. Tasso, 64027 Sant’Omero TE
Sito web: www.unionecomunivalvibrata.it Facebook: www.facebook.com/progettoaffidati
Orari: Lunedì al Venerdì 8.00-14.00; Lunedì e Mercoledì 8.00-14.00/15.00-18.00
Telefono: 328 261 3760 - 349 463 9973

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS


centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina

ULTIMA ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - Il Washington Post: "Musk ha chiesto a Trump di revocare i dazi"- Cina, "non accetteremo ricatti Usa, lotta fino alla fine"- L'Ue tratta, ma il 15 aprile scattano i controdazi al 25% - Re Carlo e la regina Camilla arrivati a Roma - Task force per gli aiuti, Meloni pronta a volare da Trump - Tajani: "Primi dazi Ue dal 15 aprile". Sefcovic: "La lista stasera, impossibile il rinvio"-