ULTIM'ORA NAZIONALI

ULTIME NOTIZIE - FdI attacca il Colle: "Consiglieri contro Meloni? Smentiscano". La replica: "Sconfina nel ridicolo"- Disservizi globali alla rete Internet, problemi a siti e app - Suv contro auto a Milano, due indagati per omicidio stradale - Ora legale tutto l’anno, l’Italia avvia l’iter: raccolte 352mila firme per renderla permanente - Approvata la risoluzione Usa su Gaza. Astenute Cina e Russia. Plauso di Israele a Trump -

news

News in evidenza

NEWS IN EVIDENZA - Un bus con a bordo 20 studenti è finito in un fosso dopo lo scontro con un'auto

ULTIME NOTIZIE DALLA REGIONE

ULTIM'ORA Auto fuori strada nel Pescarese, grave donna di 26 anni - Cantieri su A14: sondaggio Cna, da lavori stress e disagi - Sindaco Pescara, tariffe parcheggi sono le più basse d'Italia - Contro il 'caro parcheggi' martedì sera negozi a luci spente in centro a Pescara - Sassi contro il bus del Chieti Calcio, indaga la Digos-

Sport News

# SPORT # Verso Catanzaro-Pescara: per Gorgone un dubbio nel cuore della difesa - Verso Catanzaro-Pescara: in attacco scalpita Tonin. Catanzaro-Pescara: gara in programma venerdì prossimo alle 20,30 -

IN PRIMO PIANO

FESR ABRUZZO: MARSILIO E QUAGLIERI , 22 MILIONI PER LA REGIONAL AREA NETWORK CON IL DIGITALE UN ABRUZZO CUORE PULSANTE DI UN CENTRO ITALIA CONNESSO

L'AQUILA - «L’Abruzzo sta compiendo un passo decisivo verso una digitalizzazione ad alte prestazioni, grazie a un’infrastruttura pubblic...

TOP NEWS

TOP NEWS REGIONE ABRUZZO

FACEBOOK LIVE - LE DIRETTE STREAMING DI CENTROABRUZZONEWS

lunedì 24 giugno 2024

POSTE ITALIANE: ANCHE IN ABRUZZO UN WEBINAR PER CONOSCERE L'INNOVAZIONE NEL PAGAMENTO DELLE UTENZE


ROMA - "Anche in Abruzzo tornano i webinar di Poste Italiane sull'Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.Mercoledì 26 giugno si svolgerà la sessione dal titolo "Il digitale al servizio del cittadino: l'innovazione nel pagamento delle utenze" in cui Alberto Scaduto, responsabile dell'area Incassi di Postepay, racconterà l'innovazione in atto nei sistemi, le molteplici opzioni che agevolano e semplificano la fase di pagamento, i criteri di sicurezza ed i tanti vantaggi per l'utente nell'utilizzare le soluzioni digitali.Il webinar si terrà in diretta a partire dalle ore 17:00, sarà possibile partecipare dal link e presentare le domande via chat al relatore.
Negli ultimi anni sono stati fatti significativi passi avanti verso la standardizzazione dei sistemi di pagamento a favore di enti e Pubblica Amministrazione, portando benefici ad una sempre più vasta platea di utenti.
Una delle innovazioni più rilevanti è stata l'introduzione del QR code che ha reso i pagamenti più semplici e accessibili per il cittadino. Una soluzione semplice, intuitiva e innovativa che migliora l'efficienza del processo di pagamento, e allo stesso tempo offre una maggiore flessibilità e convenienza per il contribuente nella scelta del canale di pagamento.
La digitalizzazione dell'avviso di pagamento di bollette e tributi porta inoltre con sé grandi vantaggi operativi nell'ambito dell'amministrazione pubblica, consentendo di gestire gli incassi in modo centralizzato e automatizzato, ottimizzando le attività di rendicontazione. Questo contribuisce anche a migliorare il rapporto tra cittadini ed enti pubblici, favorendo una maggiore trasparenza e fiducia.
Il progetto di Educazione Digitale della Corporate University si propone di fornire agli utenti una panoramica tra le innovazioni tecnologiche e digitali, attraverso webinar gratuiti e contenuti multimediali sempre disponibili all'interno della sezione web al link https://www.posteitaliane.it/it/educazione-digitale.html, come podcast, giochi, infografiche e videopillole. Le attività possono essere seguite sui canali social LinkedIn, Facebook e Twitter di Poste Italiane attraverso l'hashtag #educazionedigitale e nella sezione storie di Instagram.
L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di Poste Italiane quale guida per i cittadini nello sviluppo di conoscenze e sempre maggiori competenze tra tecnologia e digitalizzazione in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall'Organizzazione delle Nazioni Unite". 

Nessun commento:

CENTROABRUZZONEWS

centroabruzzonews : SULMONA

stampa la pagina